
Solo tre domeniche fa Achille Onorato, Lorenzo Bressani e Stefano Ciampalini, a bordo di Mascalzone Latino jr,
mettevano le mani sulla prima vittoria di un evento nel circuito
riservato alla classe Melges 20. Grazie a quattro regate in crescita e,
in particolare, all'exploit delle ultime due, concluse al terzo e al
secondo posto, l'equipaggio junior di Mascalzone Latino faceva suo
l'evento di Porto Ercole e prendeva contemporaneamente il comando della
classifica dell'Audi Sailing Series 2013.
Affrontare la tappa di "casa", all'iIsola d'Elba, in programma nel week end a Portoferraio, sarà quindi allo stesso tempo un onore e un onere molto pesante per le spalle del primogenito di Vincenzo Onorato: da un lato avrà il supporto di un pubblico a favore, dovendo però gestire al meglio la pressione di difendere un distacco dagli inseguitori molto contenuto.
Con 36 punti dopo i primi 2 eventi, il Melges 20 di Mascalzone Latino, con a bordo due triestini, alla tattica Lorenzo Bressani e alle scotte Stefano Ciampalini, ha infatti solo due lunghezze di vantaggio da Out of Reach di Guido Miani, con Gabriele Benussi alla tattica (che affianca Vincenzo Onorato sul Melges 32) e Nevio Sabadin.
Più marcato invece il distacco su Stig di Alessio Rombelli (19 punti), mentre il successivo, 3Menda di Alessandro Rombelli, è ancora più lontano, a ben 27 lunghezze.
Fra le 26 barche iscritte all'evento di Portoferraio, si segnala un'altra new entry internazionale, Aloha, dell'armatore – timoniere Jan Kuchar, proveniente dalla Repubblica Ceca.
Da segnalare che Shimmer, lo scafo a stelle e strisce di Lucas Russ, per l'occasione vedrà alla barra Andrea Pozzi, armatore e timoniere del Melges 32 Bombarda. A bordo con lui Chris Rast al posto di Harry Melges, mentre alle scotte ci sarà il solito Federico Michetti.
Da domani, a partire dalle ore 10.30, sino a domenica, con la possibilità di dare il segnale di avviso dell'ultima prova non dopo le 15.30, sono in programma sei prove. Con lo svolgimento della sesta sarà possibile scartare il peggiore dei risultati ottenuti.
Sabato sera alle 20.30, a bordo di una della navi della flotta, l'Aethalia, Mascalzone Latino jr & Toremar, con la collaborazione di BPSE, saranno lieti di offrire una cena ad armatori della classe Melges 20 ed i loro relativi equipaggi.
Il Gruppo Moby, con le sue due compagnie, Moby e Toremar, impegnate nei collegamenti tra il continente e l'isola, offre, come già fatto per la classe Melges 32, a tutti i partecipanti al terzo evento dell'Audi Sailing Series classe Melges 20, uno sconto del 50% sui passaggi nave. Tutti i regatanti potranno usufruire della nuova iniziativa varata dalle compagnie in primavera: il Ponte per l'Elba.
Archiviato l'evento all'Isola d'Elba, l'Audi Sailing Series Melges 20 farà rotta su Torbole (Lago di Garda, 6 – 7 luglio) per poi concludersi a Porto Rotondo (29 agosto - 1 settembre), dove verrà assegnato il titolo europeo.
Dichiarazione di Achille Onorato, Armatore di Mascalzone Latino jr:
“Arrivare nelle acque di casa in testa alla classifica del circuito mi riempie di orgoglio. Ma il percorso è ancora lungo e la flotta è più che mai agguerrita. Speriamo di continuare con questo trand positivo. Le previsioni meteo al momento non sono delle migliori. Come la scorsa settimana annunciano vento molto leggero per la prima giornata, un po' più teso per la seconda. Come gruppo Moby e come già fatto per la classe Melges 32, anche per i Melges 20, tutti i partecipanti al terzo evento dell'Audi Sailing Series potranno usufruire di uno sconto del 50% sui passaggi nave e della nuova iniziativa Il Ponte per l'Elba”.
Nessun commento:
Posta un commento