LE PRINCIPALI ATTRAZIONI:
In mare:
Il Festival si aprirà con l’arrivo di alcuni grandi velieri (100 mt. di lunghezza) provenienti da tutto il mondo, sia a vela che a motore. Sono stati invitati alla manifestazione: Cisne Branco, Libertad, Guayas, Palinuro, Amerigo Vespucci, Alexander Von Humblot, La Signora del Vento, Mercedes, Mircea, Kaliakra, Italia, Tenacious, rimorchiatori, navi oceanografiche, yachts a vela e motore, moderne navi scuola e la nave per le ricerche scientifiche Hesperides.
A terra:
Il festival arriverà a coinvolgere zone centrali della città, dove nelle zone di relax (ristoranti, lounge bar, pub etc.) si alterneranno zone di promozione delle forze armate, delle aziende sponsor della manifestazione. Nella zona a terra prospiciente l’ormeggio dei pescherecci verranno esposti mezzi, attrezzature antiche e realizzati stage per i giovani sull’arte marinaresca. Per i più piccoli saranno realizzate aree dedicate contenenti attrazioni e giochi educativi.
Gli eventi:
Alla disputa del Campionato mondiale Powerboat Formula 2 con 18 nazioni partecipanti e 25 equipaggi si associa inoltre un programma ricco di momenti unici, a cui saranno collegate numerose iniziative ed avvenimenti appartenenti a diversi ambiti dell’eccellenza, interesse ed impatto mediatico.
Le tematiche di riferimento sono :
Il mondo subacqueo ed i palombari
Mostre a tema dei grandi fotografi
Rassegna di modellismo navale Le nuove tendenze (kite, wind, surf e moto d’acqua).
Mostre
Concerti gratuiti
Fuochi d’artificio
Un programma speciale per le persone diversamente abili
Parata degli equipaggi in città
Convegni e Seminari
Un’ampia parte del programma culturale sarà dedicata ai convegni tra i quali menzioniamo, in attesa di definizione, i principali:
Mobilità in sicurezza sul mare(Ministro dei Trasporti, Com.Gen. Capitanerie di Porto, Autorità Portuale etc.).
“Marina “ del futuro
Disabilità e sport ( Luca Pancalli, Andrea Stella etc.)
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
Giovedì 09 Giugno:
10.00-21.00 “Benvenuti a Bordo”.
17.30-19.30 Workshop sulla subacquea con proiezione di filmati spettacolari e la partecipazione di campioni, rappresentanti della Federazione CMAS ed Istituzioni.
22.00 Proseguimento serata.
Venerdì 10 Giugno:
10.00–21.00 “Benvenuti a Bordo” come giorno precedente. “Scuola e Motonautica” :prove libere per i giovani su barchini “Formula Junior”
12.00 Arrivo Teams U.I.M. Powerboat F2 ed apertura paddocks.
12.00 Arrivo Idrovolanti in porto.
17:30–20:00 Convegno Nazionale sulla Mobilità in Sicurezza sul mare all’interno del Terminal."x Un mare + scuro"
19.00 Arrivo Club Ferrari di Milano. Percorso in città (da stabilire d’accordo con le autorità).
19.00-21.00 Esibizione di Freestyle Jet ski con il campione del mondo Valerio Calderoni.
20.00 Cena di Gala presso Bastione Saint Remy
22.00 Gruppo “AVE de PASO “ presso Molo Ichnusa proseguimento serata.
Sabato 11 Giugno:
Formula 2
08.00-09.00 Verifiche amministrative F2.
09.00-10.00 Verifiche tecniche F2. “Scuola e Motonautica”: prove libere per i giovani su barchini “Formula Junior” (con istruttore).
10.00-11.00 Prove Libere F2.
12.00-12.45 1 Prove cronometrate F2.
13.45-14.30 2 Prove cronometrate F2.
I Miti del Mare
10.30-20.00 “Benvenuti a Bordo” come giorni precedenti.
11.00-12.00 Programma Ferrari Club : “In giro per Cagliari” sfilata in città.
10.00-18.00 Visita Idrovolanti.
20.00 Dinner " I Miti del Mare"
22.00 Gruppo acustico- folk SONACAMMANESE, singer ZAIRA.presso molo Ichnusa proseguimento serata.
Domenica 12 Giugno:
10.00 - 22.00 “Benvenuti a bordo” come giorni precedenti. “Scuola e Motonautica” : prove libere per i giovani su barchini “Formula Junior” ( con istruttore).
13.00-13.45 QUALIFICAZIONI
15.00-22.00 “Benvenuti a Bordo” come giorni precedenti.
16.00 F2 CAGLIARI GRAND PRIX.
17.30 PREMIAZIONE F2 WORLD CHAMPIONSHIP.
Nessun commento:
Posta un commento