

Nella classe Sonar il titolo di campione del mondo va agli olandesi Hessels, Van de Veen e Rossen, primi con 30 punti, secondo posto per i britannici Robertson, Stodel e Thomas con 31 punti e in terza posizione i tedeschi Kroker, Prem e Mainka con 31 punti. Zorzi, Dighe e Agosti, come detto, hanno chiuso all'8° posto con 60,5 punti mentre l'altro equipaggio azzurro, composto da Marco Collinetti (Compagnia della Vela), Gianni Cortesi (ASD Nautica Picena) e Renzo Partel (Compagnia della Vela), ha finito il mondiale al 15° posto con 87 punti.
Nella classe 2.4 mR, il titolo iridato è andato a Thierry Schmitter (NED), seconda posizione per Heiko Kröger (GER) e terzo posto per Megan Pascoe (GBR). Primo degli italiani in classifica è Marco Gualandris (AVAS Lovere) che ha concluso il Mondiale al 13°, Fabio Vignudini (YC Marina di Cattolica) 18°, Christiano d’Agaro 19° e Christian Tarasco (LNI Milano) 23° .
Tra gli Skud 18, dove non c'erano azzurri in gara, la vittoria è andata a Alexandra Rickham e Niki Birrell (GBR), secondo posto per Scott Whitman e Julia Dorsett (USA) e terzo posto per Daniel Fitzgibbon e Rachael Cox (AUS).
A Medemblik erano presenti i due Tecnici Federali Fabio Barbieri (2.4 mR) e Giulio Comboni (Sonar). Un particolare ringraziamento a Beppe Devoti, giunto appositamente in Olanda domenica scorsa, per il grande sostegno fornito alla squadra italiana.
Nessun commento:
Posta un commento