giovedì 11 marzo 2010

Vela - J24: NOTIZIE DALLE FLOTTE


9 marzo - Conclusione in bellezza per il Campionato Invernale Monotipi di Cervia, Memorial Stefano Pirini che ha impegnato la Flotta J24 della Romagna e per il XXXV Invernale dell'Argentario mentre proseguono regolarmente l’Invernale di Castelleto di Brenzone della Flotta del Garda, il Campionato Invernale Trofeo Regione Autonoma della Sardegna - CFadda Cup della Flotta Sardegna. Stop per la Flotta di Anzio e Nettuno.
Flotta Romagna (Capo Flotta Guido Guadagni). Si è conclusa con successo la seconda manche del Campionato Invernale Monotipi di Cervia, Memorial Stefano Pirini un’edizione che, a causa delle condizioni meteo, si è rivelato particolarmente impegnativo e che ha raggiunto il record di 40 equipaggi iscritti fra i quali anche un team ungherese che ha portato alla manifestazione un tocco di internazionalità. Ben quattro le classi rappresentate al Campionato la cui formula prevede il confronto degli equipaggi su imbarcazioni aventi le stesse caratteristiche, garantendo un alto livello tecnico e sportivo delle regate disputatesi nelle acque di Cervia. Vincitore nella Classe J24 (ben 15 in acqua) il team cervese di Antonio Antonelli, primo a pari punti con il secondo qualificato, quello di Pierpaolo del Paolis, sempre di Cervia. Terzo posto per i triestini capitanati da Fabio Apollonio.
Flotta Argentario (aggiornamento a cura del CapoFlotta Massimo Mariotti). Tutto regolare nella quinta ed ultima giornata del XXXV Invernale dell'Argentario dove la locale Flotta J24 ha disputato la nona e la decima prova della seconda tappa del Campionato organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario, regate valide anche per l’assegnazione del Trofeo Fabrizio Serena in memoria del grande sportivo e Presidente del CNVA per molti anni. Quaranta gli scafi al via di cui sei J24. La Baronessa Giovanna Serena di Lapigio ha premiato personalmente le imbarcazioni che hanno vinto il Trofeo Serena nelle varie categorie: nei J24 si è aggiudicato entrambe le prove e quindi anche il Trofeo Serena, Avoltore di Massimo Mariotti vincitore anche della seconda manches (10 prove) e della classifica generale del Campionato con appena 9 punti sulle 18 prove disputate. Secondo classificato, con 49,1 punti, Tuoni e Fulmini di Paolo Perinelli (vincitore della prima manche) che alla premiazione ha ricevuto i complimenti per aver disputato tutto il Campionato con un equipaggio prevalentemente di giovani (figli ed amici) da lui cresciuti amorevolmente negli ultimi anni. Al terzo posto Dominiando Improve timonato da Stefano Garelli, seguito da Indiana J di Manuela Santarcangelo, Sprizzi e Sprazzi di Riccardo Moizo e Anfitrite di Michele De Franchis. In conclusione, nonostante un inverno meteorologicamente molto perturbato in tutta Italia, il microclima dell'Argentario, tranne una giornata con mancanza assoluta di vento, ha permesso di svolgere ben 18 delle 20 prove in programma in un'atmosfera di sana, sportiva ed amichevole competizione che molto ha divertito tutti i partecipanti che si sono complimentati con il Comitato di Regata per il livello tecnico dimostrato, con il Circolo Nautico e della Vela Argentario per l'ottima organizzazione ed accoglienza e con il Marina Cala Galera per la collaborazione ed ospitalità.Alla premiazione, presso la sede del Circolo a Cala Galera, simpatico cocktail a base di lasagne alla bolognese, formaggi, dolci e bibite a volontà.Flotta del Garda (aggiornamento del CapoFlotta Gino Polin). Valhalla Ciao Nandi all'attacco del primato di JAM. Le acque antistanti Castelletto di Brenzone hanno regalato un'altra bellissima giornata di vela grazie ad un freddo vento da nord-nord-est che ha permesso lo svolgimento di tre combattutissime prove, portando così a nove le regate svolte nelle tre tappe.
Flotta della Sardegna (aggiornamento a cura di Clara Mulas). Giornata intensa per la Flotta della Sardegna che, dopo tre settimane di pausa, è scesa finalmente in mare per una nuova tappa del IV Campionato Invernale Trofeo Regione Autonoma della Sardegna - CFadda Cup, organizzato con successo dallo Yacht Club Quartu Sant’Elena in collaborazione con la Scuola Italia in Vela. In apertura di giornata, Botta Dritta ha messo il sigillo sulla prima prova valida, l’unica corsa dall’equipaggio maddalenino. Nella seconda, infatti, la collisione con Ornella all’attacco...torra ha costretto al ritiro Mariolino Di Fraia. J Pandolfa, sesto nella prima regata, ha ristabilito subito i ruoli aggiudicandosi la vittoria nella seconda prova. Grazie all’ingresso del secondo scarto, il resto del podio non cambia ed è occupato da Wile & Coyote di Alberto Gai e Libarium di Roberto Dessy.
Flotta Anzio Nettuno. Stop imprevisto, invece, per la penultima tappa del Campionato Invernale di Anzio e Nettuno 2009/2010 annullata a causa dell’assenza del vento: tutto è rimandato a sabato 13 e domenica 14 marzo per le regate conclusive e la premiazione dell’intero Campionato.

Nessun commento: