
17/05/2009 - Stanno giungendo a Porto Santa Margherita le imbarcazioni partecipanti alla XXV edizione de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Darsena dell’Orologio, Comune di Caorle e gli sponsor Acqua San Benedetto, Paulaner, ICM e Caorle.it.
Edizione da record sotto il profilo del numero dei partecipanti, ben 48 imbarcazioni sulla linea di partenza, la regata è stata caratterizzata da venti altalenanti che hanno messo a dura prova la tempra dei velisti e degli scafi.
La partenza di venerdì, con mare formato e vento di scirocco che ha raggiunto punte di 18 nodi nel tratto fino a Grado, lasciava sperare anche in un percorso da record.
Nel pomeriggio di sabato invece, come ampiamente previsto dal metereologo Col. Cerasuolo, la bonaccia ha investito i quadranti meridionali e molte imbarcazioni sono rimaste bloccate nell’area del Quarnaro. Per chi è riuscito ad agganciare lo scirocco, la risalita è stata più veloce e la scelta del bordo vicino alla costa è risultata vincente.
La prima imbarcazione a tagliare il traguardo, per il secondo anno consecutivo, è stata Mucillaginerosa alle ore 23.34.37 di sabato, un equipaggio non professionista molto affiatato ed allenato guidato da Renzo Sandrin.
Oggi alle 01.07.38 è stata la volta di Marinariello, il Farr 40 di De Bona con Berti Bruss alla tattica, primo in IRC 1 nella classifica provvisoria in Equipaggio.
Il secondo gruppo di imbarcazioni arrivate è costituito da Luna per Te, giunto alle 05.16.56 e da Arkanoè alle 05.30.41 primi in IRC classe 2 nella provvisoria.
I riminesi dello Sly47 Interceptor hanno passato la boa d’arrivo alle 06.33.11, i tedeschi del trimarano Silver Chiller alle 06.39.29 e l’equipaggio delle Stelle Olimpiche Città di Caorle, dopo essere rimaste bloccate dalla bonaccia nella discesa verso Sansego, sono riuscite a riguadagnare posizioni e tagliare il traguardo alle 07.48.24.
La prima imbarcazione della classifica X2 a giungere nella darsena di Marina 4 è il Salona 42R del GDB East Sailing Team/Bertozzi alle ore 08.29.16, seguita dai ravennati Setti/Salotti alle 09.07.24 su Emytoo e da Blucolombre di Juris/Rinaldo, protagonisti di un’ottima regata, testa a testa con le imbarcazioni In Equipaggio fino a Sansego, giunti a Porto Santa Margherita alle 09.11.44.
Nel tardo pomeriggio di oggi sono attese le ultime imbarcazioni che hanno girato Sansego nella serata di ieri. La regata si concluderà quindi stasera alle ore 20.00 con le classifiche IRC per classe definitive.
Si registrano nel frattempo altri ritiri, a causa dei deboli venti che non avrebbero permesso di completare il percorso entro il tempo limite previsto dal bando: si tratta dei Minitransat, Indiana, Calama, Ali Raja, Rainbow, Amiral e il gruppo di imbarcazioni di Non Solo Vela.
Le premiazioni si svolgeranno sabato 20 giugno in centro storico a Caorle, insieme a quelle de La Cinquecento Thiénot Cup (14/20 giugno).
Nel sito www.lacinquecento.com è disponibile l’elenco completo ed aggiornato degli arrivi.
CLASSIFICA PROVVISORIA:
IRC OVERALL
LA DUECENTO X2: 1.Blucombre (Juris/Rinaldo) 2. Taradis (GDB East Sailing Team/Ottolenghi) 3. Salona 42R (GDB East Sailing Team/Bertozzi)
LA DUECENTO IN EQUIPAGGIO: 1. Marinariello (Carlo De Bona) 2. Arkanoè (Roberto Caramel) 3. Muccilaginerosa (Renzo Sandrin)
IRC PER CLASSE
CLASSE 1 IN EQUIPAGGIO: 1. Marinariello (Carlo De Bona)
CLASSE 2 IN EQUIPAGGIO: 1. Arkanoè (Roberto Caramel)
CLASSE 3 IN EQUIPAGGIO: 1. Drakkar (Giuseppe Mezzalira)
CLASSE 1 X2: 1. 1.Blucombre (Juris/Rinaldo)
Nessun commento:
Posta un commento