
Seconda giornata di regate ieri al largo di Miami Beach, in Florida, per l’Acura Miami
Grand Prix. Condizioni estremamente impegnative. Vento intorno ai 12-16 nodi, onda ripidissima, sole per i 42 scafi al via, suddivisi nelle classi Farr 40, Melges 32, IRC 1 e IRC 2.
Due le prove disputate dalla flotta dei dodici Farr 40. Nella prima prova, Mascalzone Latino
di Vincenzo Onorato pur avendo ripetuto la partenza per essersi trovato oltre la linea del
via al momento dello start, ha vinto grazie ad una formidabile velocità col vento in poppa.
Secondo posto per i greci di Atalanti con Stratis Andreadis come skipper, terzo per
Goombay Smash di Doug Douglass. Quarto Joe Fly, in testa per tutta la regata ma beffato
nell’ultimo lato del percorso.
Nella seconda prova, disputata appena dopo la fine della prima, altra vittoria italiana con
Nerone di Massimo Mezzaroma-Antonio Sodo Migliori. É il terzo successo in 5 regate che
vale ovviante il consolidamento del primato in classifica. Dopo Nerone, gli statunitensi di
Convexity, di Donald Wilson, e il sempre temibile Barking Mad di James Richardson che
ha alla tattica Terry Hutchinson.
Per Joe Fly il secondo quarto posto consecutivo, anche stavolta dopo esser passato al
comando alla fine della prima boa di bolina.
In classifica Nerone ha un buon margine su Joe Fly. La terza piazza è occupata da
Goombay Smash, con Morgan Larson alla tattica, a quattro punti di distanza. Quarti e
quinti rispettivamente Barking Mad e Mascalzone Latino (tattico Adrian Stead), sempre in
agguato.
Andrea “Tano” Felci, stratega Joe Fly: “ Questa giornata ci lascia un po’ di amaro in bocca,
perché potevamo raccogliere due primi posti, avendo girato sempre davanti alla boa di
bolina in entrambe le prove. Invece nella prima prova abbiamo sofferto un’avaria al
tangone e nella seconda una piccola sbavatura ha fatto sì che tre barche ci passassero. I
risultati di oggi sono comunque buoni considerando il livello della flotta, anche se poteva
andare decisamente meglio viste le premesse. Le condizioni erano fantastiche, con vento
sostenuto e onda molto formata, un classico qui a Miami. Devo dire che il timoniere è stato
bravissimo a gestire la situazione. In classifica Mascalzone si fa sempre più vicino e
anche Barking Mad è un avversario temibilissimo, la guerra è ancora tutta aperta. Nerone,
il favorito, si è sganciato dal gruppo e anche oggi si è dimostrato molto in fase.”
Nella classe Melges 32, Bliksem di Pieter Taselaar ha consolidato la propria leadership.
L’italiana Calvi Network, di Carlo Alberini, è risalita al quinto posto, con una vittoria di
giornata.
CLASSIFICA PROVVISORIA
1-Nerone-Massimo Mezzaroma-YC Punta Ala, ITA-1 -1 -2 -7 -1 ---12
2-Joe Fly-Giovanni Maspero-Como, ITA-2 -5 -4 -4 -4 ---19
3-Goombay Smash-Doug Douglass-Newport, RI-5 -2 -7 -3 -6 ---23
4-Barking Mad-James Richardson-Newport, RI-6 -3 -1 -11 -3 ----24
5-Mascalzone Latino-Vincenzo Onorato-Napoli, ITA-3 -7 -8 -1 -5 ---24
seguono altre sette Farr 40 ......
Nessun commento:
Posta un commento