martedì 25 novembre 2025

1a E 2a GIORNATA DEL XXXV CAMPIONATO INVERNALE DEL PONENTE LIGURE


23 novembre - Ha preso il via il 35° Campionato Invernale del Ponente organizzato da Varazze CN, CN Celle e LNI Savona, con la partecipazione di 25 barche ORC, Gran Crociera e Libera.  Dopo il nulla di fatto per bonaccia della giornata di apertura del 2 novembre, due le prove svolte, rispettivamente sabato 22 novembre 2025, con sole e tramontana a raffiche micidiali sullo sfondo della vetta del Monte Beigua imbiancata di neve nella notte, e domenica 23, con brezza leggera. 

Plauso al Comitato di Regata, composto da De Caro, Carattino, Casula, Goinavi e Camassa per le partenze puntuali e l’opportuna riduzione di percorso per la Gran Crociera nella domenica con poco vento. 

In divisione ORC, nelle dure raffiche del sabato, con la favorita Farfallina 3 ritirata, la prima barca sulla linea di arrivo è stata la X41 Rachistar, che ha completato le 5,75 miglia del percorso in quasi 59 minuti, seguita da Velasquez (Ridas 37) dopo un minuto e da Vitamina (Dehler 39) staccata di 10 minuti. 

Ma il calcolo degli abbuoni ha consegnato il successo in tempo corretto a Velasquez, davanti a Rachistar e a Bellastoria, piccola J24 che era arrivata a 22 minuti dalle prime.  

La domenica ha visto Farfallina 3 (Italia 9.98 a ponte raso) prima in tempo reale, con le 5 miglia del percorso coperte in 1h 02’, seguita dopo un minuto da Velasquez e dopo due dalla corsaiola T-34 Hypnotic. In tempo corretto si è invece aggiudicata la 2^ prova Bellastoria (brava a limitare a 10 minuti il distacco dalla prima in T.R.), davanti a Farfallina 3 e ad Hypnotic. 

Dopo 2 prove, nella classifica ORC è sorprendentemente al comando Bellastoria, J-24 di Mauro Benfatto della LNI Mandello Lario, a 4 punti (3-1). Secondo posto per Velasquez, Ridas 37 di Luigi Buzzi del CV Celle, a 6 punti (1-5). Terzo posto per Rachistar, X-41 di Massimo Schieroni del Savona YC, a 10 punti (2-8). 

Nella divisione Gran Crociera, la First 40.7 Ondalunga ha dominato in tempo reale sia la prova del sabato che quella della domenica, quest’ultima su percorso ridotto a 3,7  miglia prima che la brezza si eclissasse del tutto, precedendo entrambe le volte la campionessa in carica Mediterranea (X-36). 

In tempo corretto, però, tutte due le prove sono state vinte dalla Dufour 34  Manicchia, che nella prima sfida ha preceduto Parthenope (Dufour 350 GL) e nella seconda da Soffio (Dufour 405 GL), con terza posizione di Mediterranea in tutte due le regate. Dopo 2 prove, nella classifica Gran Crociera, è in testa a punteggio pieno Manicchia, Dufour 34 di Oscar Bonetti della LNI Arona, a 2 punti.  

Secondo posto per Soffio, Dufour 405 GL di Massimiliano Casiroli del Savona Y.C., a 6 punti (4-2), pari merito con Mediterranea, X-362 di Marco Pierucci del CV Domaso, a 6 punti (3-3). Dopo 2 prove, nella Classe Libera figura in prima posizione Whiz, Genesi 43 di Andrea Bartolotti della LNI Savona a 2 punti, seguita da Delphia, Delphia 24 di Diego Finotello del CV Wind, a 6 punti (2-4), pari merito con Solamente, Dufour 36 Classic del Savona YC, a 6 punti (3-3).

Nessun commento: