venerdì 3 ottobre 2025

I J24 Rabbit Toio e Kaster al comando del Circuito Nazionale 2025


Cervia. A poche ore dal nuovo appuntamento con la settima manche che sarà organizzata questo fine settimana -sabato 4 e domenica 5 ottobre- a Cervia e dopo aver disputato le prime sei tappe a Marina di Carrara (vinta da Jamaica), Livorno (La Superba), Lerici (44° Campionato Italiano Open, La Superba), Caldonazzo (Bruschetta Guastafeste), Agropoli (Jebedee), ed Anzio (Rabbit Toio), la Classe Italiana J24 ha aggiornato le classifiche provvisorie del Circuito Nazionale 2025 anche quest’anno, dopo nove appuntamenti da aprile a novembre nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti riconoscimenti: i Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24.

Grazie alla vittoria nella sesta tappa disputata lo scorso week end ad Anzio, Ita 438 Rabbit Toio armato da Francesco Nucara e timonato da Fabio Ascoli si è, infatti portato al comando (73 punti; 2,2,7,6,dns,1) della classifica provvisoria -calcolata senza considerare gli scarti- del Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo 2025, il Trofeo istituito in ricordo del Presidente prematuramente scomparso e riservato al primo classificato del Circuito Nazionale.


Scende in seconda posizione provvisoria Ita 469 Bruschetta Guastafeste (156 punti; 7,3,2,1,dns,dns), il J24 armato dalle sorelle Sonia e Alessia Ciceri e da Ancilla Scaccia e timonato da Pierluigi Puthod mentre si conferma al terzo posto il vincitore delle passate edizioni e campione tricolore in carica, il J24 della Sezione Velica Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (137 punti; 3,1,1,dns,dns, des). Seguono Ita 432 Kaster (112 punti) e Ita 212 Jamaica (107).


Resta, invece, invariata la classifica provvisoria del Trofeo J24 Timoniere-Armatore -il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate-. Al comando è sempre Ita 432 Kaster di Federica Cattarozzi (112 punti, 10,7,10,4,dns,dns) seguito da Ita 212 Jamaica di Pietro Diamanti (107; 1,6,9,dns, dns,dns), Ita 476 Dejavù di Ruggero Spreafico (97; 8,8,17,2,dns,dns), Ita 304 Five for Fighting di Eugenia De Giacomo (91; 6,dns,3,dns,dns,dns) e Ita 487 American Passage di Paolo Rinaldi (82,5 punti; dns,dns,6,dns,4).


Ma la Flotta italiana del Monotipo a chiglia più diffuso e popolare al mondo è già pronta ad una nuova sfida che potrebbe modificare nuovamente le classifiche provvisorie: domani e domenica, infatti, gli equipaggi del Monotipo progettato da Rod Johnstone nel 1976 ma sempre attualissimo, saranno protagonisti della settima manche del Circuito. La Regata Nazionale (coeff. 2)- Trofeo Antonio Antonelli (in ricordo dell’armatore e timoniere di Kismet, un grande amico della Classe J24 e del mondo della Vela, una persona unica e uno stimatissimo professionista prematuramente scomparso nel 2016) sarà organizzata nelle acque acque antistanti la spiaggia di Milano Marittima dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia e dal Presidente della Classe Italiana Massimo Frigerio e si articolerà su sei prove nelle. 


Il programma prevede per sabato il perfezionamento delle iscrizioni, lo Skipper Meeting (ore11:30) e le prime regate (ore13 segnale di avviso della prima) e per la giornata seguente le ultime regate e la premiazione conclusiva. 


Il Circuito Nazionale J24 proseguirà sempre nel mese di ottobre con la Regata Nazionale in programma il 18 e il 19 nelle acque lariane di Lecco-Pare’ di Valmadrera e organizzata dal Circolo Vela Tivano e dal Capo Flotta del Lario e Consigliere della Classe J24 Mauro Benfatto. Ed infine, nel mese di novembre (sabato 15 e domenica 16), sarà, come da tradizione, l’incantevole Sardegna e il Capo Flotta e Consigliere della Classe J24 Marco Frulio ad ospitare la tappa conclusiva del Circuito Nazionale curata dalla sezione di Olbia della Lega Navale Italiana.

Nessun commento: