Al Campionato del Mondo iQFoil Youth & Junior concluso a fine luglio Mattia Saoncella ha conquistato una splendida medaglia di bronzo Under 19, al termine di un campionato lungo e impegnativo, disputato interamente con prove sprint e flotte divise in più heat.
“È stato un mondiale complicato – ha spiegato il coach Dario Pasta – ma Mattia ha mostrato grande regolarità in tutte le 13 prove. Un format particolare, che in medal race ha visto atleti affrontarsi per la prima volta solo all’ultimo giorno”. Nella stessa flotta Under 19 maschile, buone prestazioni anche per Raoul Furioli (23°) e per l’italo-canadese Valentino Blewett (28°), entrambi atleti cresciuti al Circolo Surf Torbole.
Tra le donne Under 19, Greta Coter (44ª) ha migliorato prova dopo prova, mentre Davide Scarlata (64°), negli Under 17 boys, ha comunque centrato la flotta Gold nonostante condizioni leggere poco favorevoli.
Intanto in Galles è già iniziato il Mondiale Techno 293 (17-23 agosto). In acqua con il coach Nicola Camozzi ci sono Leontina Paraschiveanu, Susanna Pernici (sesta dopo tre prove nella categoria U17), Agata Del Fabbro (nona dopo il primo giorno) e Louis Burkhart (ottimo terzo U15, con un primo nella regata di esordio).
E a fine mese sarà la volta delle grandi regate organizzate dal club presieduto da Armando Bronzetti. Il 30-31 agosto torna la RRD One Hour Wingfoil, endurance di un’ora che richiama appassionati e campioni. In acqua gli astri nascenti della disciplina: il locale Alessandro José Tomasi, fresco vincitore della Coppa del Mondo in Turchia, e il veronese Riccardo Zorzi, già iridato U19 freestyle 2021.
La sfida sarà prima di tutto contro il tempo – compiere il maggior numero di lati da una sponda all’altra (Ponale–Conca d’Oro) in sessanta minuti – e poi contro gli avversari. Per molti sarà un’occasione speciale per partecipare a una formula di gara nata negli anni 90 e oggi rilanciata anche nel wingfoil, disciplina che sta avendo un vero e proprio boom negli spot più famosi per gli sport d’acqua, tra i quali Torbole e il lago di Garda.
Non mancherà una categoria monotipo riservata agli under 21, con l’attrezzatura - tutta uguale - fornita da RRD (tavola Beluga LTE 90 + vela EVO Wing Max 5.5 o inferiore + foil Blaze ALU 1250). La stagione dei grandi appuntamenti dedicati al windsurf sulle acque del Garga Trentino proseguirà, in successione, con i Campionati italiani FIV in singolo, i mondiali Formula Foil e i mondiali IFCA Funboard Slalom.
Nessun commento:
Posta un commento