Dopo quattro prove disputate è finita l’avventura della prima manche 
del Campionato Invernale di vela d’altura, concomitante con la prima 
edizione del Trofeo Marina Yacht Club Tropea, messo in palio dalla nuova
 amministrazione del Porto di Tropea.    Essenza, imbarcazione del C.V.L., si posiziona in vetta alla 
classifica generale overall, imponendosi con due primi e un secondo e 
conquistando meritatamente l’ambito trofeo challenge. 
Essenza si porta a
 casa, in quanto primo della sua categoria,  anche un bellissimo iPhone 
Apple di ultimissima generazione, che è stato consegnato anche a  tutti i
 primi della classe ORC, premi offerti dal main sponsor dell’evento, 
l’Apple Store di Cosenza.
Le regate sono state molto impegnative. Dopo una falsa partenza l’11 
novembre a causa di una giornata di bonaccia, Eolo non ha dato tregua, 
riversando sui concorrenti più del vento necessario a concludere le 
prove. Purtroppo, per una svista del Comitato di Regata, l’ultima prova è
 stata interrotta arbitrariamente, dando luogo alle rimostranze di 
alcuni regatanti. Giusta decisione da parte del Comitato di assumersi la
 responsabilità dell’errore e  annullare la regata in questione, 
sovvertendo in parte la classifica finale, che si è dovuta basare solo 
sulle prime tre prove.
L’organizzazione, impeccabile, è stata curata dal Circolo Velico 
Santa Venere, che quest’anno si muove in tandem  con il C.V L. di 
Lampetia, dove si svolgerà la seconda parte del Campionato Invernale. Al
 Porto di Tropea va attribuito però  il successo della manifestazione, 
con il supporto migliore che si potesse desiderare in termini di 
agevolazioni, accoglienza, attrezzature, e premi favolosi, tutti 
ruotanti attorno alla splendida location del Marina Yacht Club. 
Una 
particolare menzione anche a Sea Sports, che ha messo a disposizione i 
locali per la segreteria e al ristorante 3 Nodi che è stato aperto per 
l’occasione per coccolare e rifocillare i regatanti. Anche il Vela Club 
Tropea ha collaborato attivamente alla buona riuscita dell’evento 
partecipando con diverse  imbarcazioni.
Nelle diverse categorie hanno conquistato iPhone e onori e gloria rispettivamente:
Essenza, del C.V.L.  (Orc Regata)
Milady di G. Pallaria, circolo G.Marconi (Orc Regata/Crociera)
Illyrja di M. Rosano ( Orc Crociera)
Milady di G. Pallaria, circolo G.Marconi (Orc Regata/Crociera)
Illyrja di M. Rosano ( Orc Crociera)
Peccato per Baronesa e Mizar, della seconda categoria, che se non ci 
fosse stato l’annullamento della quarta prova sarebbero finite in testa 
alla loro categoria, tutte a pari punti con Milady.
Nella categoria non Orc bellissima vittoria della barca del Cantiere 
Porto di Tropea, Edimetra, con a bordo campioni generazionali, nonno, 
figlio e nipoti, premiati con Smartwatch Apple.    Sempre nei non Orc, categoria sotto 10 metri, grande prestazione di 
Vetrocchio, (Coscarella, C.V.L.) spesso davanti a barche ben più grandi .
La vittoria morale più importante è invece attribuibile a Bellablu, 
che ospitava i ragazzi del centro Rieducazionale di Catanzaro, 4 
magnifici atleti ai quali, per ironia della sorte, durante la 
premiazione, è sparito il premio del terzo posto, faticosamente 
conquistato, cioè uno speaker della Bose.
Pioggia di premi di valore anche sui secondi e terzi classificati, a 
testimonianza dell’elevato livello di considerazione della nuova 
gestione per lo sport della vela.   Altra novità riguarda il Trofeo messo in palio da Liquori Manfredi, 
destinato ai circoli velici i cui appartenenti raggiungono i migliori 
risultati. In testa, per questa prima manche, ci sono i colori del 
Circolo Velico Santa Venere, il padrone di casa, con l’affiliazione di 
outsider (come Edimetra del circolo velico di Crotone, prima di 
categoria). 
Seguono a pochi punti il Centro Velico Lampetia , che 
include barche come Mizar ( secondo di categoria,LNI Messina) e il Royal
 Yacht Club Reggio, che riunisce tutte  le barche del reggino. Il trofeo
 Manfredi dovrà essere assegnato alla fine delle due manches del 
Campionato Invernale, per cui i giochi sono ancora aperti.
Breve pausa per le festività e i lavori di manutenzione invernali , 
poi si riprenderà con i  prossimi appuntamenti del Campionato, in quel 
di Cetraro, il 17 febbraio 2019.

Nessun commento:
Posta un commento