Lo skipper transalpino Charles 
Caudrelier ha anche reso noto il nome dei cinque velisti europei che 
andranno a rinforzare la sfida cinese alla dodicesima edizione del giro 
del mondo a vela in equipaggio. E' la prima volta che un numero così 
alto di atleti provenienti dalla nazione più popolosa del mondo entra a 
far parte di un team oceanico, e la decisione annunciata oggi nel corso 
di una conferenza stampa a Lorient, in Bretagna, segna un importante 
passo avanti nell'ambizione di avere un equipaggio completamente cinese 
nell'edizione del 20120/21. Fino a oggi la presenza di velisti cinesi si
 era limitata a un atleta nell'evento del 2008/09 e del 2011/12.
“E' uno sviluppo molto importante nella storia della regata” ha detto il CEO della Volvo Ocean Race Knut Frostad. “Stiamo
 costruendo una base di appassionati in Cina, che è un mercato chiave 
per noi e per la vela, che negli ultimi anni è cresciuta molto nel paese
 dopo la medaglia d'oro di uno dei loro velisti ai Giochi Olimpici di 
Londra 2012. Moltissime persone, noi inclusi, seguiranno da vicino il 
progresso degli atleti cinesi a bordo di Dongfeng Race Team .”
Il direttore tecnico del team, il 
francese Bruno Dubois ha spiegato che la selezione del quartetto, su un 
totale di nove velisti, è stata il risultato di un anno e mezzo di 
lavoro di ricerca a livello nazionale per trovare quelle che potrebbero 
diventare le future stelle della vela in Cina. “Sapevamo che non 
c'erano molti velisti oceanici nel paese e che il nostro processo di 
allenamento sarebbe dovuto essere rigoroso e intenso.” ha detto “Eravamo
 alla ricerca di candidati che fossero in grado di affrontare le tante 
sfide che pone la regata. Sono felice che dopo sei mesi di lavoro e 
oltre 10.000 miglia di navigazione, oggi possiamo contare su un team di 
grande valore anche se i velisti cinesi hanno ancora molto da imparare 
da qui alla partenza del giro. Nel corso del tempo abbiamo anche perso 
alcuni potenziali componenti del team perché la durezza e le sfide della
 navigazione d'altura non sono adatte a tutti.”
I velisti cinesi Jin Hao Chen (nome 
inglese Horace), Jiru Yang (Wolf), Ying Kit Cheng (Kit) e Liu Ming (Leo)
 sono stati i quattro candidati selezionati da Caudrelier per entrare a 
far parte dell'equipaggio titolare in rappresentanza del loro paese. “Mi sembra che tutti i tasselli stiano andando al loro posto” ha dichiarato Yang. “Questo
 è il mio sogno e il giorno di maggior orgoglio della mia vita. Prima di
 incontrare il Dongfeng Race Team pensavo che la mia vita non avesse una
 direzione precisa, ma ora tutto è cambiato, so chi sono e dove sto 
andando. Sto per rappresentare il mio paese nella Volvo Ocean Race.”
Ma come ha fatto Charles Caudrelier a trovare i quattro velisti cinesi? “In
 un primo momento abbiamo scelto i velisti migliori, ma poi ci siamo 
resi conto che era l'approccio una delle caratteristiche più importanti.
 Horace, Leo, Kit e Wolf hanno dimostrato di avere l'atteggiamento più 
positivo ed erano molto più motivati.” ha spiegato lo skipper. “Leo
 è il più forte fisicamente, si muove bene in barca ed è dotato di un 
forte spirito competitivo, uno dei più forti che io abbia mai visto. 
Vuole sempre primeggiare, anche nella corsa ci tiene ad arrivare primo, a
 essere in testa. E' un tipo calmo ma con l'atteggiamento giusto.” 
Il quarantenne Caudrelier, sa bene quale
 sia l'approccio giusto per la Volvo Ocean Race. E' stato, infatti, uno 
dei componenti chiave dell'equipaggio di Groupama, vincitore 
dell'edizione 2011/12. Ha scelto anche diversi velisti oceanici 
professionisti di alto livello per completare il suo team, anch'essi 
confermati oggi a Lorient, la cittadina bretone che sarà anche la 
penultima tappa del giro del mondo nel giugno 2015, e che costituiranno 
la spina dorsale del gruppo. Il primo ad essere stato scelto è lo 
svedese Martin Stromberg, suo compagno a bordo di Groupama, perché 
Caudrelier crede abbia il carattere e l'esperienza perfetti per aiutarlo
 a costruire un team forte con culture diverse e capacità diverse. “Martin
 è molto paziente e bravo a insegnare ed è uno degli uomini di pozzetto 
migliori con cui abbia navigato. Cercavo delle persone che potessero 
capire qual'è l'obiettivo generale del progetto e potessero contribuire 
in maniera non egoistica. Martin è stato il primo della lista.”
Caudrelier ha anche scelto quattro 
compatrioti per aggiungere la giusta esperienza al mix: Thomas Rouxel, 
Pascal Bidegorry, Kevin Escoffier ed Eric Peron. Bidegorry è uno dei 
velisti oceanici più esperti di Francia che, tuttavia, non ha mai 
partecipato al giro del mondo in equipaggio. “Pascal è una persona 
sempre pronta a condividere la sua esperienza e a migliorare per 
raggiungere la vittoria, credo che alcune persone siano nate per uno 
scopo, e quello di Pascal è navigare. Quando c'è lui a bordo, la barca è
 più veloce, è una certezza.” ha aggiunto Caudrelier.
Il gruppo di Dongfeng Race Team è dunque
 ora forte di dieci velisti, incluso lo skipper Caudrelier. Come noto, 
ogni team può imbarcare otto velisti più un Onboard reporter e quindi 
Caudrelier deciderà chi imbarcare a seconda delle condizioni e delle 
capacità necessarie.
Nel corso della conferenza odierna, il 
team ha anche presentato due nuovi sponsor “Platinum”: la società cinese
 Aeolus Tyres, una fra le venti maggiori produttrici di pneumatici al 
mondo, e la città di Shiyan, dove ha sede Dongfeng e che è nota per le 
sue Wudang Mountains, centro spirituale del Kung Fu.
Equipaggio Dongfeng Race Team:
Charles Caudrelier, Skipper (FRA)
Pascal Bidegorry, Navigatore (FRA)
Liu Ming (Leo), Trimmer (CINA)
Thomas Rouxel, Trimmer (FRA)
Martin Stromberg, Pozzetto & Trimmer (SVE)
Jiru Yang (Wolf), Pozzetto (CINA)
Kevin Escoffier, Prodiere (FRA)
Jin Hao Chen (Horace), Prodiere (CINA)
Eric Peron, Trimmer (FRA)
Ying Kit Cheng (Kit), Trimmer (CINA)
Onboard Reporter (da confermare)

Nessun commento:
Posta un commento