mercoledì 30 aprile 2025

La Classe OpenSkiff alla Settimana Velica Internazionale di Livorno


 Dopo Marina di Camerota e Calasetta, il Circuito Italiano OpenSkiff approda a Livorno, dal 2 al 4 maggio, in occasione della prestigiosa Settimana Velica Internazionale Accademia Navale – Città di Livorno. A ospitare la terza tappa sarà il Circolo Nautico Livorno, pronto ad accogliere circa un centinaio di giovani velisti provenienti da tutta Italia per tre giorni di sport, divertimento e scoperta del territorio.

iQFoil protagonista al Circolo Surf Torbole: al via 10 giorni di grande windsurf sul Garda Trentino


 Il Circolo Surf Torbole impegnato su più fronti in questo intenso avvio di stagione: da una parte l’organizzazione degli eventi, che iniziano proprio domani giovedì 1° maggio, dall’altra l’attività sportiva con tutte le squadre agonistiche – dai giovanissimi ai senior – impegnate nei principali appuntamenti internazionali della classe iQFoil e Techno 293.

Il J24 La Superba firma a Livorno la seconda tappa del Circuito Nazionale 2025


Livorno. E’ il J24 della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato come sempre da Ignazio Bonanno (Sez Vel Marina Militare; 10 punti, 2,2,1,1,1,2,3,1) -con tre primi di giornata sulle otto prove disputate complessivamente nelle acque labroniche- ad aggiudicarsi la vittoria assoluta alla Regata Nazionale J24 ben organizzata dalla Lega Navale Italiana Sez. Livorno nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno e valida come seconda tappa del Circuito Nazionale J24.

Conclusa a Lignano Sabbiadoro la 50^ Regata dei Due Golfi


Si è conclusa con successo e belle condizioni per regatare la 50ª edizione della storica Regata dei Due Golfi, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Lignano e valida come Campionato Alto Adriatico ORC e selezione al Campionato Italiano d’Altura FIV, nonché prima tappa del circuito NARC (North Adriatic Rating Circuit) e prova del Campionato Zonale della XIII Zona FIV.

VELA NELL'ALTO VERBANO: TUTTO PRONTO PER IL TROFEO EZIO BRAGA


Luino, 29 aprile 2025 – E' tutto pronto a Luino, lago Maggiore, presso l'Associazione Velica Alto Verbano, per lo svolgimento del Trofeo Ezio Braga “2”, regata nazionale riservata alla classe Snipe e dedicata al velista varesino scomparso prematuramente e conosciuto non solo sui campi di regata, ma anche come apprezzato dirigente della Classe Italiana – SCIRA - negli anni '80/'90.

martedì 29 aprile 2025

Ritorna al Club Nautico Versilia il Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

 

Viareggio. Archiviati con successo la L Coppa Carnevale e il Trofeo del Carnevale di Viareggio 2025, ritorna il Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese, manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia vuole mantenere vivo il ricordo di un amico che ha dato tanto alla Versilia ed in particolare alla città di Viareggio dove ha prestato servizio d’Istituto presso la Capitaneria di Porto.

LA LUNGA BOLINA 2025: SPETTACOLARE PARTENZA NOTTURNA


27 aprile – È scattata alla mezzanotte e un quarto da Porto Santo Stefano la 15ª edizione de La Lunga Bolina Trofeo Banca Patrimoni Sella & C., valevole per il Campionato Italiano Offshore e per il TAT- Trofeo Arcipelago Toscano, l’ormai tradizionale regata organizzata dal Circolo Canottieri Aniene in collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano, con partenza davanti al Comune di Monte Argentario nel Porto di Santo Stefano. 

OTTIMO AVVIO DELLA SECONDA SELEZIONE NAZIONALE OPTIMIST


27 Aprile - Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe.

WINDSURFER: TROFEO CITTÀ DI COGOLETO


27 Aprile - Fortunatamente le brutte previsioni meteo, che fino a qualche giorno fa prevedevano pioggia, si sono trasformate in una bella giornata di sole e con una bella tramontana che ha permesso di effettuare tutte le quattro prove previste, con mare bellissimo e bagnanti sulla spiaggia. 

lunedì 28 aprile 2025

CARDIOTEAM UNA VELA PER IL CUORE SBARCA IN SARDEGNA: UN MESE DI VISITE CARDIOLOGICHE GRATUITE TRA LA MADDALENA, SANT’ANTIOCO E CARLOFORTE DAL 28 APRILE A FINE MAGGIO


La Spezia, 24 aprile 2025 - Continua con il vento in poppa il viaggio della seconda edizione di Cardioteam Una Vela per il cuore, la campagna di screening del cuore promossa da Cardioteam Foundation e Fondazione Sanlorenzo in collaborazione con ANCIM. Partita dal porto di Lerici e dopo la tappa elbana, la barca a vela - attrezzata di sonographer ed ecocardiografo wireless di ultima generazione - approda in Sardegna per un mese, da lunedì prossimo, 28 aprile al 31 maggio per effettuare ecocardiogrammi gratuiti, con un programma di circa 18 visite al giorno per un totale di oltre 500 consulti.

Al via l'undicesima edizione de "L'Aula sul Mare"


Roma, 28 aprile 2025 – Oxygene Sail ha avviato l'undicesima edizione del progetto "L'Aula sul Mare", un'iniziativa educativa volta a promuovere l'integrazione giovanile e la formazione marinaresca tra studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. 

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025


Domenica 27 aprile 2025 si è conclusa in Toscana sul Lago di Massaciuccoli la seconda edizione di “Le Vele Classiche di Puccini”, l’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Puccini, organizzato dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini. Ventisei gli scafi partecipanti, costruiti tra metà Ottocento e gli anni Duemila. In segno di rispetto per le esequie di Papa Francesco è stata disputata una sola regata. Il Classe ‘U’ Nemo III ha vinto tra le derive in legno, Isca 4368 tra le barche a chiglia e il Flying Fifteen Elvira del 1963 il Trofeo “La Fanciulla del Lago”. Altri premi sono stati assegnati dall’ASDEC e dal Museo della Barca Lariana. Grande successo per le conferenze sulla storia delle derive, la costruzione navale e il concerto di musica classica con le arie di Puccini. Il pubblico ha potuto assistere alla competizione dalle rive e a bordo di un battello.

Conclusi i Campionati Europei RS Aero: i titoli conquistati dagli italiani


Arco (TN) – Si sono conclusi domenica 27 aprile, sul Garda Trentino, i Campionati Europei RS Aero 2025, organizzati dal Circolo Vela Arco in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e la classe RS Aero Italiana e Internazionale. In acqua le flotte RS Aero 5, 6, 7 e 9, distinte in base alla superficie velica delle imbarcazioni. Presenti 16 nazioni, prima volta in questa classe della Polonia, due timonieri anche dall’Islanda; quasi 120 i partecipanti.

domenica 27 aprile 2025

REGATE DI PRIMAVERA PORTOFINO 2025 - Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera


 ‘La migliore giornata che avremmo potuto desiderare – così il Presidente dello Yacht Club Italiano Carlo Cameli in chiusura della 5° edizione delle Regate di Primavera – nonostante le previsioni di questa mattina non fossero molto incoraggianti, il Tigullio oggi ha dato davvero il meglio con una giornata spettacolare: vento intorno ai 12 nodi, mare piatto e colori da quadro impressionista. Chiudiamo questa manifestazione con soddisfazione e il piacere di essere comunque riusciti a portare a termine due belle giornate di regata, nonostante il doveroso stop della giornata di ieri. Congratulazioni ai vincitori delle due Classi e arrivederci al prossimo anno per una edizione ancora più speciale’.

sabato 26 aprile 2025

Yacht Club Italiano - INIZIATE LE REGATE DI PRIMAVERA PORTOFINO 2025


Condizioni meteo leggere sul Golfo del Tigullio per la prima giornata delle Regate di Primavera. Vento da Sud di circa 5/6 nodi di intensità, mare piatto e una meravigliosa giornata di sole, questi gli elementi meteo per cui il Comitato di Regata ha deciso di dare il via alla prima prova, una costiera di circa 8 miglia, dopo aver osservato un minuto di silenzio prima della partenza.

-1 settimana a La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita


Venerdì 2 maggio, torna l’appuntamento con La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita, organizzata in collaborazione con gli Sponsor Antal e Zanutta, il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio.

venerdì 25 aprile 2025

Iniziati sul Garda Trentino con programma pieno i Campionati Europei RS Aero


Arco (TN), 24 aprile 2025 – Sono ufficialmente iniziati oggi i Campionati Europei RS Aero 2025, organizzati dal Circolo Vela Arco in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e le classi RS Aero Italiana e Internazionale. Nonostante le previsioni meteo incerte, la giornata ha mantenuto condiizoni buone per regatre, con un vento da nord tra i 7 e i 12 nodi, che ha permesso di disputare tutte e quattro le prove in programma – il massimo previsto dal regolamento giornaliero.

Yacht Club Italiano - REGATE DI PRIMAVERA PORTOFINO 2025

Con l’arrivo delle barche nei marina di Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo, il Golfo del Tigullio si prepara ad accogliere ancora una volta le imbarcazioni sopra i 50’ (15 metri) che prenderanno parte alle Regate di Primavera, nel 2025 giunte alla loro 5° edizione.

Dopo 30mila miglia di oceani in solitaria, Alessandro Tosetti su Aspra fermato dalle orche


Il nostro socio Alessandro Tosetti, diretto a Sanremo a completamento della Global Solo Challenge, dopo 78 giorni di navigazione da Auckland ha passato le Azzorre e in procinto di attraversare lo Stretto di Gibilterra è stato fermato da un branco di orche che hanno danneggiato la pala del timone.

VELA PARALIMPICA: LA I ZONA A BRINDISI ALLA 1° PROVA DEL CAMPIONATO NAZIONALE HANSA 303


24 aprie - Eleonora Ferroni, Valia Galdi e Luca Prister, atleti paralimpici del Polo vela e voga per tutti della LNI Chiavari e Lavagna, sono pronti a partire, accompagnati dal loro allenatore Umberto Verna, alla volta di Brindisi per partecipare, il weekend del 26-27 Aprile, alla 2° edizione della Coppa Forte a Mare, prima regata nazionale della classe Hansa 303, valida per la ranking list da cui usciranno i campioni nazionali. 

giovedì 24 aprile 2025

Le esequie di Papa Francesco, aggiornato il programma delle Vele Classiche di Puccini


In seguito ai funerali di Papa Francesco di sabato 26 aprile 2025, gli organizzatori del 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, il raduno di barche d’epoca in programma il 26 e 27 aprile sul Lago di Massaciuccoli presso il Circolo Velico Torre del Lago Puccini, hanno comunicato alcune variazioni al programma previsto. 

La Spezia, dal 22 al 25 maggio 2025 “Le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”


Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, “Le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno - Trofeo Valdettaro”. La manifestazione è organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione della Spezia insieme alla Sezione Velica della Marina Militare, con la collaborazione tecnica dell’ASD Forza e Coraggio e il fondamentale supporto del Cantiere Valdettaro, dove verrà ospitata la cena equipaggi di sabato sera. Tra venerdì e domenica si correranno tre regate, una in più rispetto alla scorsa edizione. 

AL VIA LA CAMPAGNA 2025 DI NAVE ITALIA: SI SALPA DA LA SPEZIA CON I PROGETTI DELL’IPSEOA PASTORE E DELL’UNIVERSITÀ DI VERONA


 La Spezia, 23 aprile 2025 – Riparte da La Spezia la straordinaria avventura solidale di Nave Italia, il brigantino a vela più grande al mondo, frutto della sinergia tra la Fondazione Tender To Nave Italia ETS e la Marina Militare. È pronta a prendere il via la 18ª Campagna, che vedrà protagonisti, nel primo tratto, giovani studenti e pazienti fragili, uniti in un viaggio esperienziale capace di abbattere pregiudizi e barriere invisibili.

mercoledì 23 aprile 2025

Il Waterfront Sailing Club Genova brilla all’Eurocup di Imperia con Bergamasco e Adrian

 

Il Waterfront Sailing Club Genova continua a ottenere risultati importanti in ambito internazionale. All'Eurocup WASZP di Imperia, con organizzazione a cura dello Yacht Club Imperia con il Team Dry Laps, buone prestazioni per Federico Bergamasco, secondo overall e primo under 21, e Jacopo Andrian, primo classificato 6,9.

Sul Garda Trentino al via i Campionati Europei RS Aero ospiti del Circolo Vela Arco

 

Arco (TN) – Tutto pronto al Circolo Vela Arco per l'inizio dei Campionati Europei RS Aero 2025, che prenderanno il via mercoledì 24 aprile, sulle acque del Garda Trentino. L’evento è organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Vela, la Classe Italiana ed Internazionale RS Aero e vedrà in acqua 110 velisti provenienti da 15 nazioni: Belgio, Canada, Estonia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Islanda, Italia, Olanda, Repubblica Ceca, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Ucraina.

FlyingNikka a Portofino per le Regate di Primavera

 


Pisa, 23 aprile – Primo appuntamento dell’anno in arrivo per il monoscafo a full foiling FlyingNikka, che da venerdì a domenica sarà impegnato a Portofino nelle Regate di Primavera, evento di inizio stagione dedicato ai Maxi yachts organizzato dallo Yacht Club Italiano.

La portacolori del Circolo Surf Torbole Susanna Pernici argento Europeo Techno 293


Avvio di stagione sportiva davvero confortante per le squadre agonistiche del Circolo Surf Torbole, che hanno brillato alla tappa inaugurale della Coppa Italia Techno e iQFoil 2025. Solo pochi giorni dopo, hanno arricchito il già glorioso Albo d’Oro con una bellissima medaglia d’argento conquistata da Susanna Pernici nella categoria Under 17 femminile ai Campionati Europei Techno 293, conclusi proprio il giorno di Pasqua a Ostia.

martedì 22 aprile 2025

Marina Genova, dal 16 al 18 maggio 2025 la terza edizione del Classic Boat Show


Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso Marina Genova, il porto turistico internazionale di Genova Sestri Ponente, la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone della nautica tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden, la mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo giunta alla diciassettesima edizione. L’accesso e i parcheggi a entrambe le manifestazioni saranno liberi.

Alla Velica Viareggina Ennio Buonomo e Daniele Bresciano vincono la Coppa di Pasqua Star 2025


Viareggio. Dopo due prove disputate nelle acque di Viareggio -campo di regata ritenuto ottimale dalla Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi- e la vittoria di Ennio Buonomo con Daniele Bresciano, si è conclusa la Coppa di Pasqua 2025, tradizionale appuntamento riservato alla Classe regina e organizzato dalla Società Velica Viareggina, su delega FIV, e in collaborazione con il Club Nautico Versilia. 

lunedì 21 aprile 2025

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate


Calasetta (Isola di Sant’Antioco-Sulcis) ha regalato tre giornate perfette per l’apertura dell’OpenSkiff EuroChallenge, con nove regate disputate in condizioni ideali, sotto l’organizzazione e l’accoglienza ormai rodata della Lega Navale del Sulcis, in collaborazione con Federazione Italiana Vela, Comune e Marina di Calasetta e con il supporto della Regione Sardegna.

I VINCITORI DI UN’EPICA ROMA PER DUE MINI 650


18 aprile - Si è conclusa a Riva di Traiano una delle prove più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano, una regata ormai cult nella stagione della classe Mini 650 italiana. 

DEMURTAS VINCE L’11ª COUNTRY CUP, AL VIA IL 43° MEETING OPTIMIST

Andrea Demurtas si conferma in uno straordinario stato di forma vincendo, a pochi giorni dal successo nella prima edizione della Sprint Race Rothoblaas e a due settimane dall’ottima performance fornita alla Prima Selezione Nazionale di Marina di Ravenna, anche l’11ma edizione della Country Cup Blue Garden, regata che, alla vigilia del 43mo Meeting del Garda Optimist, ha visto affrontarsi un velista in rappresentanza di ciascuna delle Nazioni iscritte alla manifestazione simbolo della Fraglia Vela Riva.

domenica 20 aprile 2025

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta


Calasetta, 19 aprile – Una giornata da incorniciare per la prima tappa dell’OpenSkiff EuroChallenge in corso a Calasetta, in Sardegna. Nuovo vento e nuova area di gara: con lo Scirocco che ha soffiato tra i 14 e i 21 nodi, sabato il percorso è stato spostato a sud, nel golfo che conduce al canale di Sant’Antioco.

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025


Un avvio impegnativo ma emozionante per la stagione regate alla Fraglia Vela Malcesine, con oltre 350 barche in acqua in occasione della Ilca Youth Easter Meeting, il tradizionale appuntamento di aprile per le classi ILCA 4 e ILCA 6.

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la ScheriaCup24


Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia. Una formula diversa dalle regate che siamo abituati a vedere, nelle quali solitamente “vince” chi completa il percorso previsto nel minor tempo possibile. 

sabato 19 aprile 2025

Iniziato a Calasetta l'Eurochallenge OpenSkiff- italiani in evidenza


Calasetta, 18 aprile 2025 – È partita con grande energia la prima tappa dell’Euro Challenge OpenSkiff, valida anche come seconda regata nazionale della stagione per la classe OpenSkiff in Italia. Un evento che coniuga sport, natura e spirito internazionale, con la partecipazione di 122 giovani velisti, suddivisi tra 37 Under 13 e 85 Under 17, provenienti da Italia, Svizzera, Polonia e Ungheria.

giovedì 17 aprile 2025

Waterfront Sailing Club Genova sul podio a Imperia e a Grosseto

 

Momento di piena attività per il Waterfront Sailing Club Genova. Regata di “riscaldamento” lo scorso week end con una trentina di partecipanti, organizzata da Drylaps, in previsione del grande evento EuroCup WASZP Regatta, in programma a Imperia da oggi a domenica. Drylaps è il team di allenatori WASZP di maggior successo al mondo per risultati e utilizza Imperia come base di allenamento. Un'ottima opportunità per prepararsi alla stagione di regate WASZP insieme agli esperti.  

CV BARI: ANDREA MICHELI INIZIA BENE LA STAGIONE IN DINGHYI; ILCA IMPEGNATI A MALCESINE; OPTIMIST BENE AL TROFEO OPTISUD

 

ILCA - La squadra Ilca del CV Bari è a Malcesine dove da oggi a sabato parteciperà all'Easter Meeting. I biancorossi sono arrivati sul Lago di Garda carichi dei risultati dell’ultima regata zonale disputata a Monopoli il 13 aprile scorso con un vento tra 8 e 12 nodi che ha garantito tre belle prove per tutte le classi, conquistando - grazie ai migliori piazzamenti Under di Ilca 4, 6 e 7 - anche il Trofeo Challenge "Infante - De Donatis" dedicato a due grandi tecnici e ufficiali di regata che si sono spesi tantissimo durante la loro attività alla formazione dei più giovani. 

COPPA ITALIA TECHNO 293 E IQ FOIL A OSTIA


15 aprile - Brilla ancora una volta la squadra del Windsurfing Club Cagliari impegnata a Ostia in occasione della Prima Tappa di Coppa Italia delle classi giovanili windsurf Techno 293 e iQFoil su organizzazione del Nauticlub Castelfusano, da venerdì 11 a domenica 13 aprile.

ULTIMI ARRIVI A RIVA DI TRAIANO: LA GARMIN ROMA PER DUE, UNO, TUTTI VERSO IL GRAN FINALE

 

La quarta giornata di navigazione della Garmin Roma per Due, Uno, Tutti ha visto completarsi il quadro agonistico della 32ª edizione, con i protagonisti delle principali categorie che hanno raggiunto il traguardo a Riva di Traiano con  condizioni meteo sempre più impegnative.

“ILMARE FESTIVAL" DEBUTTA A SANTA MARGHERITA LIGURE: DAL 9 ALL’11 MAGGIO

 

11 aprile – Dal 9 all’11 maggio 2025, Santa Margherita Ligure diventerà la capitale nazionale di un evento unico dedicato al mare e alle sue infinite connessioni. Nasce IlMare Festival, un progetto ideato dal Comune di Santa Margherita Ligure in collaborazione con Frame Srl e diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, con il fondamentale coordinamento scientifico di Mario Tozzi, stimato geologo e divulgatore scientifico.

2ª REGATA NAZIONALE FIREBALL – TROFEO CITTÀ DI PIOMBINO

 

15 aprile - La seconda tappa del circuito nazionale Fireball 2025 si è svolta lo scorso week end nello splendido contesto del Golfo di Salivoli grazie alla impeccabile organizzazione del Centro Velico Piombinese e della sezione locale della Lega Navale Italiana, supportati logisticamente dal Marina di Salivoli.

TROFEO SIAD BOMBOLA D’ORO - COPPA ROBERTO SESTINI


La tradizionale regata per Dinghy 12’ promossa da SIAD, giunta alla ventottesima
edizione, da quest’anno assume la denominazione di Trofeo SIAD Bombola
d’Oro - Coppa Roberto Sestini, in ricordo del suo ideatore e animatore principale,
scomparso il 6 gennaio 2024. Grande amica e sostenitrice del Trofeo era anche
Giovanna Massinari, moglie di Roberto, scomparsa a marzo. 

CON 19a EDIZIONE DEL TROFEO COZZI INIZIATO IL TROFEO DI PRIMAVERA 2025

 

15 aprile - Lo scorso weekend, il mare ha fatto da cornice ad un appuntamento molto atteso: il Trofeo Gianni Cozzi, che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera e che, anno dopo anno, continua ad unire sport, memoria e comunità. Dedicato all’indimenticato Gianni Cozzi, imprenditore visionario e figura simbolo della nostra terra, il trofeo è molto più di una semplice competizione: è un tributo al suo amore per il territorio, alla sua instancabile voglia di innovare, e alla profonda connessione che aveva con la nostra gente e le nostre tradizioni.

mercoledì 16 aprile 2025

Domenica 11 maggio l'appuntamento formativo "Regolamento di Regata e Tattica di Regata" con la I-Zona FIV


La I Zona FIV annuncia un appuntamento formativo di grande valore, inserito all’interno del progetto A.C.A.D.E.M.Y. – Apprendimento Continuo e Alta Didattica per l’Evoluzione delle Manovre nello Yachting, promosso dalla Direzione Tecnica Zonale.

EDISON NEXT MAIN SPONSOR DELLA FEDERAZIONE ITALIANA VELA PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO


Milano, 15 aprile 2025 – Edison Next, società del Gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, e la Federazione Italiana Vela (FIV) rinnovano per il terzo anno consecutivo la loro partnership finalizzata al sostegno della cultura della vela e della sostenibilità ambientale e allo sviluppo di iniziative a favore della transizione energetica per promuovere attività sportive e sociali sempre più sostenibili e in armonia con l’ecosistema.

Dal 25 al 27 aprile la 50^ Regata dei Due Golfi di Lignano Sabbiadoro


Mentre a Lignano Sabbiadoro la stagione balneare è ai nastri di partenza, anche la vela inizia ad animare il mare antistante la località turistica in questo avvio di stagione: dal 24 al 27 aprile 2025 si terrà la 50ª edizione della Regata dei Due Golfi, appuntamento storico della vela d’altura italiana, organizzato dallo Yacht Club Lignano.​ 

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff


Calasetta, (SU) – Saranno tre giorni di vela, sport e condivisione internazionale quelli che animeranno le acque di Calasetta, Sardegna del sud-Sulcis, da venerdì 18 a domenica 20 aprile, in concomitanza con il weekend di Pasqua. L’evento si inserisce nel ricco programma della Calasetta Sail Week, che punta a fare della cittadina sarda un punto di riferimento per la vela giovanile e il turismo sportivo.

martedì 15 aprile 2025

GARMIN ROMA PER DUE, UNO, TUTTI - Prima giornata di regata: vento in aumento e prime sfide


12 aprile – È stata una prima giornata intensa per la 32ª edizione della Garmin Roma per Due, Uno, Tutti, partita questa mattina alle ore 12:00 dal Porto Turistico di Riva di Traiano. Come previsto, il vento da sud è andato rapidamente intensificandosi nelle ore successive alla partenza, rendendo le condizioni in mare impegnative, soprattutto nel tratto verso Ventotene. 

CONCLUSA LA 3A TAPPA DEL CAMPIONATO REGIONALE DI VELA PARALIMPICA


13 aprile - Lo scorso weekend del 12 e 13 aprile si è svolta ad Andora la terza tappa del Campionato Regionale ligure di Vela paralimpica della classe “Hansa 303”. La manifestazione è stata organizzata dal Circolo Nautico di Andora, promossa dal Comitato Paralimpico Italiano (CIP) e supportata da PRYSMIAN, leader nel campo dei cavi per energia e telecomunicazioni, ed è stata inserita tra gli eventi di “Liguria Regione Europea dello Sport 2025”.