lunedì 15 settembre 2025
VELA E DISABILI: A BOGLIACO IL CIRCUITO HOMERUS BLIND MATCH RACING
Bogliaco, Lago di Garda, 15 settembre 2025 - Una regata inclusiva e spettacolare si è svolta il 5 e 6 settembre nelle acque antistanti Bogliaco, sul Lago di Garda. L'evento ha visto sfidarsi equipaggi composti da persone non vedenti e ipovedenti, in una competizione di match race con boe sonore.
Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025
San Vincenzo (Livorno), 14 settembre 2025. Si è conclusa oggi a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio. È stata una vera e propria festa dell’inclusione che ha visto giocare con lo sport al resort Riva degli Etruschi oltre trecento persone fra atleti con disabilità e normodotati.
LA 35^ MAXI YACHT ROLEX CUP SI CONCLUDE IN GRANDE STILE
Porto Cervo, 13 settembre 2025. Si è conclusa con una giornata di grande vela, seguita dalla premiazione in Piazza Azzurra, la 35^ Maxi Yacht Rolex Cup. Il Maestrale, dai 10 nodi iniziali della partenza fino ai 18 nodi in rotazione verso nord registrati all’arrivo, ha permesso lo svolgimento di due combattutissime prove a bastone per le classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix, impegnate nei rispettivi campionati mondiali.
TUTTI I VINCITORI DEL TROFEO ELVIO BOTTO – COPPA GAVINO 2025
Sabato 13 e Domenica 14 Settembre si è svolto a Chiavari il Trofeo Elvio Botto - Coppa Gavino 2025, prima prova del Campionato Vela d’Autunno, organizzato dallo Yacht Club Chiavari con il patrocinio del Comune di Chiavari, di Marina Chiavari e di Calata Ovest.
A Torbole assegnati i titoli mondiali classe Formula Windsurfing Foil
Si è concluso al Circolo Surf Torbole il Campionato del Mondo Formula Windsurfing Foil, organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Vela. Dopo una settimana iniziata con vento e tempo instabile, da giovedì il Garda Trentino ha offerto condizioni perfette con Ora tra i 12 e i 16 nodi, permettendo di portare a termine 18 prove complessive. È stato un Campionato intenso e combattuto, fatta eccezione per il primo posto che non ha mai avuto storia.
MELGES 24 WORLD CHAMPIONSHIP 2025: UN MONDIALE DI VELA ANCHE PER TRIESTE E PER L’AMBIENTE
Trieste, 13 settembre 2025 - Il conto alla rovescia del Campionato Mondiale Melges 24 scorre veloce verso il primo colpo di cannone in programma martedì 23 settembre. Nel Golfo di Trieste, sul campo di regata dello Yacht Club Adriaco e fino a sabato 27 settembre, 73 equipaggi in rappresentanza di 16 Nazioni si contenderanno il titolo più importante della classe Melges 24 (Austria, Germania, Svizzera, Svezia, Danimarca, Ungheria, USA, Canada, Cile, Gran Bretagna, Slovenia, Croazia, Principato di Monaco, Grecia, Norvegia, Italia).
A SVEZIA, FRANCIA E GERMANIA I TITOLI DI CAMPIONI DEL MONDO ORC DOUBLE HANDED 2025
Monfalcone (Gorizia), 13 settembre 2025 – Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC).
Originariamente il programma prevedeva due regate, una costiera breve e una lunga offshore.
Tante sorprese al DAY 2 degli Switch Global Championships
Malcesine, 12 settembre, 2025 – Altre 3 regate portate al termine nel secondo giorno di regate alla Fraglia Vela Malcesine per gli Switch Global Championships. Il vento pomeridiano tipico del Lago di Garda ha soffiato fino a 15 nodi rendendo la competizione sempre più spettacolare.
Aperte le iscrizioni al Trofeo Due Castelli del 28 settembre
Si sono ufficialmente aperte le iscrizioni al 42° Trofeo Due Castelli, la regata organizzata dalla Società Nautica Laguna che
da oltre quarant’anni anima il Golfo di Trieste con un percorso unico
al mondo: quello che si snoda tra due simboli storici della costa, il Castello di Duino e il Castello di Miramare. La regata é in programma domenica 28 settembre.
A Torbole la conclusione del Mondiale Formula Foil
La terza giornata di regate del Mondiale Windsurfing Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, ha portato la flotta a quota 15 prove disputate in tre giorni, grazie a condizioni di vento ancora una volta perfette, che hanno compensato il primo giorno senza vento. Oggi, dopo il ritrovo mattutino alle 8:00, il vento da nord non si è stabilizzato come atteso, costringendo oggi atleti e Comitato di regata ad attendere a terra.
venerdì 12 settembre 2025
A Monfalcone l’International Hannibal Classic, prima tappa dell’Adriatic Classic Trophy
Torna dal 26 al 28 settembre 2025 la nona edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino di Monfalcone. Da quest’anno l’evento, oltre a rappresentare quarta tappa della Coppa AIVE dell’Adriatico, diventa anche il primo appuntamento del nuovo Adriatic Classic Trophy, che comprende tre week-end consecutivi dedicati alle vele d’epoca e classiche. A Monfalcone la flotta verrà ospitata presso il Marina Monfalcone, partner dello Yacht Club Monfalcone che organizzerà la manifestazione in collaborazione con lo Yacht Club Adriaco di Trieste. I due sodalizi metteranno in palio il “Trofeo dei due guidoni”. Oltre agli Yacht d’Epoca e Classici saranno ammessi gli scafi Open Classic, gli yachts progettati da Carlo Sciarrelli, le Passere e gli storici 5.50 Metri Stazza Internazionale.
Una grande giornata di esordio dei Global SWITCH Championships alla Fraglia Vela Malcesine
Malcesine, 11 settembre, 2025 – È stata una grande giornata per la flotta SWITCH, tre prove archiviate in una giornata soleggiata con 10-12 nodi di brezza da Sud tipica del Lago di Garda. Il colpo d’occhio dei 60 atleti sulla linea di partenza era notevole e ha deliziato i numerosi spettatori presenti alla Fraglia Vela Malcesine che si sono goduti le regate in quello che lo stadio naturale più famoso d’Italia.
Buon inizio del Mondiale di wIndsurf Formula Foil a Torbole
Dopo due anni il mondiale Windsurfing Formula Foil è tornato al Circolo Surf Torbole, riportando sulle acque del Garda Trentino i campioni della disciplina. La manifestazione, organizzata sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, si inserisce in un settembre di grande intensità per il Circolo, reduce dall’ospitalità dei Campionati Italiani FIV in singolo Kinder Joy of Moving,
e conferma ancora una volta l’impegno del sodalizio trentino nel
portare sul Garda eventi di livello internazionale consecutivi e di alto
profilo.
YC Costa Smeralda - IL MAESTRALE PRENDE IL COMANDO ALLA MAXI YACHT ROLEX CUP
Porto Cervo, 11 settembre 2025. Il Maestrale ha soffiato intenso oggi, con una media di 23/24 nodi e raffiche a circa 30 nodi. Il Comitato di Regata ha dato la partenza della regata costiera di circa 35 miglia, ridotta poi a 21 miglia per l'intensificarsi del vento. Dopo la partenza davanti a Porto Cervo, la flotta si è diretta a sud, verso le isole di Mortorio e Soffi e due boe appositamente posizionate per costruire il percorso in modo che le barche rimanessero al riparo dalle raffiche più intense.
YC Costa Smeralda - 35^ MAXI YACHT ROLEX CUP, IL MAESTRALE IMPEGNA BARCHE ED EQUIPAGGI
Porto Cervo, 10 settembre 2025. Il Maestrale previsto è entrato puntuale oggi, terzo giorno dalla Maxi Yacht Rolex Cup, soffiando con una intensità che dai 12 nodi iniziali è salita fino a 18-20 nodi con raffiche a 25. Alle ore 13, come da programma del Comitato di Regata, sono iniziate le procedure di partenza su entrambi i campi di regata. Quello delle prove a bastone, nelle quali oggi era impegnata la flotta di 9 barche che compete per il Rolex IMA Maxi 1 World Championship, e quello del percorso costiero, sul quale hanno regatato tutte le altre classi.
Gli Switch Global Championships Fraglia Vela Malcesine stanno per cominciare!
Malcesine, 10 settembre, 2025 – Dal 11 al 14 settembre si svolgerà il primo evento internazionale per la giovanissima classe Switch che in un solo anno ha avuto una crescita sorprendente. La barca foil in singolo one design prodotta da Element Six che raggiunge velocità oltre i 30 nodi.
Stagione 2025 della Classe RS Aero: grandi successi e, con grinta, verso il finale
La stagione della classe RS Aero, iniziata a Marina di Camerota a Marzo, per poi espodere la settimana dopo Pasqua con il Campionato Europeo di Arco, sul lago di Garda, si appresta a vivere un finale di stagione altrettanto scoppiettante con Campionati Italiani assoluti e Youth e il mondiale a squadre giovanile.
Il Galata Museo del Mare omaggia il 65° Salone Nautico: due appuntamenti tra cultura, arte e mare
Genova, 10 settembre 2025 - In occasione della 65ª edizione del Salone Nautico di Genova, il Galata Museo del Mare si conferma punto di riferimento culturale nel panorama della nautica internazionale, proponendo, oltre al percorso espositivo, due eventi di rilievo che intrecciano leadership, creatività e passione per il mare.
Yacht Club Italiano - MILLEVELE IREN 2025
Sabato 20 settembre Genova diventa la città della vela con la 37ª edizione della Millevele IREN, la veleggiata organizzata dallo Yacht Club Italiano, inserita nel calendario di Liguria Regione Europea dello Sport 2025, gemellata con il Salone Nautico Internazionale e con IREN come Title Sponsor. La Millevele IREN 2025 ha preso ufficialmente il via oggi, 10 settembre, allo Yacht Club Italiano con la cerimonia di consegna dei guidoni ai circoli velici liguri che si sfideranno per conquistare il Trofeo Intercircoli Boero Bartolomeo.
mercoledì 10 settembre 2025
Crivizza si impone al 39° Vele d’Epoca di Imperia
Nelle quattro giornate ad Imperia, Crivizza un affascinate sloop bermudiano Categoria Classic Marconi del ’66, lungo 11,67 metri, disegnato da Alan Buchanan, costruito e varato dal cantiere triestino Apollonio, che rientra nella categoria delle barche classiche -quelle varate tra il 1952 e il 1975- ha saputo interpretare al meglio condizioni meteo marine molto diverse, realizzare quattro vittorie in quattro prove, e alla fine trionfare alle XXXIX Vele d’Epoca di Imperia, conquistando il gradino più alto del podio sia nella propria categoria che nella classifica Overall, aggiudicandosi così il prestigioso Trofeo Città di Imperia.
Il Sotto Gamba Game 2025 arriva a tutto sport!
San Vincenzo (Livorno), 9 settembre 2025. Pronta al via con tante novità la nona edizione del Sotto Gamba Game che si terrà da venerdì 12 a domenica 14 settembre a San Vincenzo (Livorno) nella splendida location del Resort Riva degli Etruschi. Come sempre l’obiettivo principale sarà l’integrazione e il superamento di tutte le barriere, anche psicologiche, offrendo ad atleti, appassionati e famiglie l’occasione di cimentarsi in oltre venticinque discipline sportive di terra e di mare.
35^ MAXI YACHT ROLEX CUP, OGGI REGATE PERFETTE IN COSTA SMERALDA
Porto Cervo, 9 settembre 2025. Il secondo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup ha offerto alla flotta riunita a Porto Cervo ottime condizioni di vento da Nord-ovest, 16 nodi di media. Ai 18 nodi delle fasi iniziali è seguito un leggero calo, più marcato nelle fasi finali, attorno ai 10-12 nodi a seconda delle classi. La scelta del Comitato di Regata di anticipare la partenza alle ore 11 si è dunque rivelata corretta.
ALLO YACHT CLUB MONFALCONE IL VIA DELLA QUARTA EDIZIONE DEL CAMPIONATO MONDIALE ORC DOUBLE HANDED
Monfalcone (Gorizia), 9 settembre 2025 – Monfalcone ha aperto le porte
ai protagonisti della vela d'altura per la quarta edizione del
Campionato del Mondo ORC Double-Handed. Organizzato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con il Marina
Monfalcone, e sotto l'egida dell'Offshore Racing Congress (ORC),
l'evento si svolge dal 7 al 13 settembre 2025, riunendo una flotta
internazionale composta da 57 team in rappresentanza di 10 Nazioni
(Austria, Germania, Svezia, Francia, Repubblica Ceca, Slovacchia,
Ungheria, Slovenia, Croazia, Italia).
20^ Punta Faro Cup, Lignano Sabbiadoro
Domenica 7 settembre si è disputata la 20ª Punta Faro Cup, organizzata dallo Yacht Club Lignano e valida anche come 17° Trofeo Juris Cup, con una speciale classifica dedicata al Rotary Club. La giornata è stata caratterizzata da condizioni estive, con sole e vento da Nord-Nordest leggero e variabile sugli 8 nodi, che è poi progressivamente calato. Il Comitato di Regata FIV ha quindi ridotto il percorso, facendo disputare un solo giro invece dei due inizialmente previsti.
Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno 2025 di Viareggio
Viareggio. Con le ulteriori due regate disputate nel fine settimana appena concluso , caratterizzate da vento sui 6/7 nodi e valide come seconda tappa, salgono a quattro le prove portate a termine regolarmente al Campionato d’Autunno Star 2025, il tradizionale appuntamento organizzato nelle acque viareggine dalla Società Velica Viareggina su delega della Fiv, con la collaborazione del Club Nautico Versilia e articolato su quattro giornate.
Aria, doppia vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia
Nel novantesimo anniversario dal varo l’imbarcazione in legno Aria, un 8 Metri Stazza Internazionale del 1935, si è aggiudicata una doppia vittoria di categoria in occasione della ventiseiesima edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, il più storico dei raduni italiani dedicati allo yachting classico, tenutosi dal 2 al 6 settembre 2025. Aria ha conquistato sia la Coppa Imperia riservata a questa classe che le regate corse secondo il Regolamento CIM, il Comitato Internazionale del Mediterraneo. Oltre ad essere stata protagonista di speciali festeggiamenti per celebrare i 90 anni dalla sua discesa in mare, avvenuta presso i Cantieri Costaguta di Genova Voltri, ha partecipato a iniziative di inclusione sociale realizzate in collaborazione con la Sezione ligure di AIL, Associazione Italiana Leucemie, e la Fondazione ISAH di Imperia. Ad Aria anche il Premio Ranzini da Assonautica Imperia, intitolato alla memoria di colui che è stato il primo presidente della locale organizzazione nata per favorire lo sviluppo della nautica.
Conclusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili in Singolo Kinder Joy of moving 2025
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia. Le categorie che hanno assegnato i titoli italiani sono le più diffuse tra quelle portate da una sola persona di equipaggio: le tre derive Optimist, ILCA 4 e ILCA 6, i due windsurf iQFOiL e Techno 293, e il foiler Waszp.
75^ CentoMiglia allo svizzero Psaror 33 Carpediem3 di Bordier/Munier
Non poteva essere celebrata meglio la 75ª edizione della CentoMiglia, la regata più longeva d’Italia, organizzata dal Circolo Vela Gargnano con il supporto della Federazione Italiana Vela e per quest’anno anche dell’UVAI - Unione vela d’altura italiana. Una novità importante di quest’anno infatti è stata l’assegnazione della vittoria finale esclusivamente con regolamento ORC, quindi con classifica a compensi, sommando le due prove di sabato e domenica.
Safran trionfa alla “Io&Te – Un Uomo e una Donna in vela”
Venezia, 07 settembre 2025 — È Safran, l’Ufo 22 di Alberto Gandolfo e Francesca Macha, portacolori del Circolo Nautico Chioggia, a conquistare la vittoria assoluta della regata “Io&Te – Un Uomo e una Donna in vela”, l’evento organizzato dallo Yacht Club Venezia e riservato a equipaggi misti.
lunedì 8 settembre 2025
Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo Kinder Joy of moving 2025 sul Garda Trentino
I Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025 sul Garda Trentino sono arrivati al penultimo atto. E’ stato un sabato a due facce: vento fresco e forte da Nord al mattino che ha raggiunto i 28-30 nodi e ha consentito lo svolgimento di belle regate per i windsurf iQFOiL, mentre i Waszp foiling non hanno avuto nel corso della giornata le condizioni per foilare.
A MELGINA DI PAOLO BRESCIA LA COPPA TITO NORDIO DELLO YACHT CLUB ADRIACO
Trieste, 7 settembre – Si è conclusa quest’oggi sul campo di regata dello Yacht Club Adriaco la Coppa Tito Nordio, storico trofeo del Club triestino offerto quest’anno alla classe Melges 24 che in questa stessa occasione ha disputato le regate del pre mondiale che anticipa di due settimane la sfida iridata del Melges 24 World Championship 2025.
The Ocean Race - Azione serrata in una partenza lenta da Genova
I sette team internazionali che partecipano a The Ocean Race Europe 2025 sono salpati da Genova, Italia, per la quinta e ultima tappa della regata: un complicato percorso di 1.600 miglia nautiche attraverso il Mediterraneo e verso l’Adriatico, con arrivo nella Baia di Boka, Montenegro.
MELGES 24 PRE WORLDS: OGGI BORA E 4 PROVE ALLA COPPA TITO DELLO YACHT CLUB ADRIACO
Trieste, 6 settembre 2025 - La bora con raffiche oltre i 25 nodi sul campo di regata dello Yacht Club Adriaco ha dato il via, dopo la bonaccia di ieri, alla Coppa Tito Nordio storica regata del Club dedicata quest’anno alla classe Melges 24. L’evento, valido quale terza e ultima tappa del Circuito Italiano anticipa di due settimane l’attesa sfida iridata del Melges 24 World Championship in programma sullo stesso campo di regata dell’Adriaco dal 20 al 27 settembre.
Iniziata nel weekend con il Rally della Laguna Sud la XIVª edizione di ChioggiaVela
CHIOGGIA, 07 settembre 2025 - Il Rally della Laguna Sud, organizzato dalla Lega Navale Italiana di Chioggia, ha inaugurato ufficialmente sabato la XIVª edizione di ChioggiaVela, la manifestazione ideata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia, con il supporto di Pro Loco Chioggia Sottomarina e VelaVeneta. Un appuntamento che da quattordici anni celebra il legame profondo della città con il mare, elemento centrale della sua cultura, della sua tradizione e della sua economia.
Concluso il XVI Campionato Interprovinciale per velisti con disabilità
Desenzano del Garda. Con la vittoria della Squadra 2 della Fondazione Anffas di Desenzano-Rivoltella (formata dall’Educatrice Sara Rizzini con Alessandro Tuterti e Valentino Boschetto) si è concluso con successo uno splendido XVI Campionato Interprovinciale per velisti con disabilità, appuntamento clou di Svelare senza Barriere, l’iniziativa basata completamente sul volontariato, nata nel 2008 da un’idea del Gruppo Nautico Dielleffe e divenuta ormai modello di inclusione sociale che afferma gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.
DA CASTELLAMMARE DEL GOLFO A NEW YORK CON NESEA: LA BANDIERA DEL MEI VERSO ELLIS ISLAND
Genova, 06 settembre 2025 – Una piccola barca a vela in alluminio di tredici metri, la Nesea, è salpata questa mattina dal porto di Castellammare del Golfo (Sicilia) con rotta verso New York. Al comando, un architetto-marinaio che, insieme alla compagna e ad alcuni amici, affronterà l’oceano e poi risalirà la costa orientale degli Stati Uniti lungo la storica Intracoastal Waterway, l’antica via d’acqua che permette alle piccole imbarcazioni di raggiungere il Canada senza mai affrontare l’oceano aperto.
Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo Kinder Joy of moving 2025 sul Garda Trentino
Seconda giornata di regate ai Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025 sul Garda Trentino, condizioni meteo con cielo sereno al mattino e variabile nel pomeriggio, ma vento perfetto: la sessione mattutina iniziata alle 8:00 per le classi Optimist, ILCA e Techno 293 ha beneficiato di un Peler sui 12-15 nodi. Nel pomeriggio invece l’Ora è stata più forte di ieri, sempre sui 13-15 nodi.
Terza giornata al XVI Campionato Interprovinciale per velisti con disabilità
Desenzano del Garda. Con altre due regate di flotta disputate in questa terza giornata -ben visibili dal lungolago di Desenzano del Garda e seguite in sicurezza dai gommoni e dalle barche appoggio del Comitato Organizzatore- sono salite a sei le prove portate a termine complessivamente in questa edizione 2025 del Campionato Interprovinciale per velisti con disabilità, l'appuntamento clou di Svelare senza Barriere, iniziativa basata interamente sul volontariato, nata nel 2008 da un’idea del Gruppo Nautico Dielleffe e divenuta ormai modello di inclusione sociale.
IL TROFEO ELVIO BOTTO DA’ INIZIO AL CAMPIONATO VELA D’AUTUNNO 2025
Anche quest’anno con il mese di settembre prende il via il Campionato Vela d’Autunno Yacht Club Chiavari. La regata di apertura sarà il Trofeo Elvio Botto.
venerdì 5 settembre 2025
Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo Kinder Joy of moving 2025 sul Garda Trentino
Inizio scoppiettante per i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025 sul Garda Trentino, grazie a una splendente giornata gardesana di sole e vento, che ha consentito regate sia al mattino, con il Peler che soffia da Nord, che al pomeriggio con l’Ora da Sud, ottimamente gestite dai Comitati di Regata, coordinati da Roberto Lachi
Seconda giornata al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Desenzano del Garda. Dopo tre regate di flotta con percorso a bastone, ben visibili dal lungolago di Desenzano del Garda e seguite in sicurezza dai gommoni e dalle barche appoggio del Comitato Organizzatore, si è conclusa regolarmente anche la seconda giornata del XVI Campionato Interprovinciale per velisti con disabilità Svelare senza Barriere 2025, caratterizzata da sole estivo, vento sugli 8/9 nodi e onda leggera.
Fondazione Tender To Nave Italia ETS - Da settembre il progetto “Sintonizziamoci: cavalcare le onde delle emozioni”
Genova, 4 settembre 2025. Prosegue la Campagna 2025 di Fondazione Tender To Nave Italia ETS con il progetto “Sintonizziamoci: cavalcare le onde delle emozioni”, in programma dal 9 al 13 settembre sulla tratta Savona - La Spezia.
75^ CentoMiglia: oltre 100 iscritti e 600 velisti coinvolti insieme alla CentoJunior, MultiCento e CentoPeople
Gargnano, 4 settembre 2025 – L’atmosfera della CentoMiglia del Garda è già vibrante tra Bogliaco, Gargnano e tutti i porti limitrofi, dove tra banchine e piazza si respira il fermento delle grandi occasioni. Le barche continuano ad arrivare, i preparativi sono febbrili e gli equipaggi pronti a vivere la 75ª edizione della regata più longeva in Italia.
RANGE ROVER SARÀ IL MAIN SPONSOR DELLA 52 SUPER SERIES SAILING WEEK A PORTO CERVO
Porto Cervo, 4 settembre 2025. La stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda si chiuderà con l’ultima tappa del circuito della 52 Super Series, in programma dal 21 al 27 settembre, considerata punto di riferimento per la vela professionistica a livello mondiale.
A OTTOBRE TORNA L'ELBABLE AL CV MARCIANA MARINA
Marciana Marina, 4 settembre 2025 – Torna in autunno, fra un mese nei giorni 3/5 ottobre 2025, la veleggiata d'altura Elbable organizzata in esclusiva dal Circolo della Vela Marciana Marina in collaborazione con il Comitato Circoli Velici Elbani.
La XIV Zona FIV: crescita, formazione e futuro della vela tra giovani e territorio Posta in arrivo
In occasione della giornata inaugurale dei Campionati Italiani Giovanili FIV in singolo Kinder Joy of Moving, in programma sul Garda Trentino fino al 7 settembre (domani 4/9 prime regate, il Comitato della XIV Zona FIV ha incontrato stampa e operatori del settore per illustrare il proprio ruolo nella costruzione di una solida base della vela territoriale. Una realtà che forma giovani atleti, sostiene le attività giovanili e contribuisce al percorso verso l’alto livello e il settore olimpico.
Conclusa la prima giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Desenzano del Garda. Con la disputa della prima regata di flotta, ben visibile dal lungolago e seguita in sicurezza dai gommoni e dalle barche appoggio dell’organizzazione, si è aperto ufficialmente il XVI Campionato Interprovinciale per velisti con disabilità, momento clou di Svelare senza Barriere, l’iniziativa basata interamente sul volontariato, voluta e ideata nel 2008 dal Gruppo Nautico Dielleffe che evidenzia gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale e che non si limita ad una semplice e sporadica uscita in barca a vela ma un è vero e proprio programma articolato durante tutto l’anno.
mercoledì 3 settembre 2025
Le recenti attività della Classe OpenSkiff
La classe OpenSkiff si appresta ad affrontare un gran finale di stagione, ma prima di proiettarsi verso gli ultimi eventi in programma, alcuni dei quali vere e proprie novità a livello internazionale, è il caso di riassumere gli ultimi due mesi che hanno visto, dopo alcuni anni, il Mondiale di classe disputato fuori Europa, in Giappone, e nello scorso week end, la penultima regata nazionale della Ranking FIV a Sulzano, sul lago d’Iseo.
The Ocean Race - Eroi di casa: Allagrande Mapei Racing in lotta per la leadership
Dopo oltre 400 miglia nautiche di regata serratissima nella Tappa 4 di The Ocean Race Europe 2025, a mezzogiorno di oggi solo poche miglia separavano i primi quattro team, che avanzavano con cautela nel Golfo di Genova con vento leggero.
A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare e la Veleggiata di Fine Estate con il vento nel cuore
Viareggio. Dopo il rinvio dello scorso luglio, a causa delle avverse condizioni meteo marine, Viareggio è pronta ad accogliere nello splendido tratto di mare fino Forte dei Marmi, una nuova edizione, la 39ª, della Regatalonga. Domenica 14 settembre, infatti, oltre alla prevista Veleggiata di Fine Estate 2025, la Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana e il Club Nautico Versilia, con la collaborazione de Il Mondo che vorrei Onlus, organizzeranno la tradizionale Veleggiata dedicata alla memoria delle vittime del 29 giugno 2009.