mercoledì 30 luglio 2025

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

 

Secondo giorno perfetto per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025, ospitata dal Club Velico Crotone: mare e vento hanno consentito lo svolgimento di tante regate per tutte le flotte in gara. I windsurf Techno 293 hanno corso quattro prove, come le due flotte della classe O’Pen Skiff, mentre le tre affollate flotte Optimist ne hanno fatte tre ciascuna. In totale i Comitati di Regata dei tre campi hanno completato le procedure di ben 25 singole regate!

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, primo giorno di regate

 

Primo giorno di regate a Crotone per circa 300 giovani velisti da tutta Italia per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025, quarantennale dello storico trofeo dedicato alla vela giovanile, organizzata quest’anno dal Club Velico Crotone.

SI CHIUDE A RIVA DEL GARDA LA PRIMA EDIZIONE DEDICATA AI CLUBSWAN 28

Cala il sipario sulla prima edizione dello Swan Lake Garda Challenge, terza tappa della The Nations League di ClubSwan Racing, prima assoluta su un lago, che dal 23 al 26 luglio ha animato le acque del Lago di Garda con una regata dedicata esclusivamente alla classe ClubSwan 28. 

SECONDO MEETING PROVINCIALE SCUOLA VELA A SANTA MARGHERITA LIGURE


28 luglio - Si è svolto sabato 26 luglio, a Santa Margherita Ligure, il secondo Meeting Provinciale Scuola Vela, organizzato dalla Lega Navale Italiana di Santa Margherita, con il supporto del Comitato I Zona FIV. Grande soddisfazione per la straordinaria partecipazione: ben 41 allievi provenienti da tutta la Liguria, un vero e proprio record per il Levante, che anche quest’anno si distingue per un’intensa attività velica promozionale, frutto della collaborazione sempre più stretta tra i circoli della zona.

lunedì 28 luglio 2025

A Crotone la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025: la grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni

 

C’è un clima da festa dello sport giovane a Crotone, dove circa 300 atlete e atleti da tutta Italia sono giunti per partecipare alla Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025, edizione che segna la ricorrenza dei quaranta anni di questo trofeo iconico, dal quale hanno iniziato la carriera sportiva tanti grandi campioni della vela arrivati poi a vincere medaglie olimpiche o grandi regate internazionali.

Sul Lago di Garda l’ASSO99 ITA 41 Confusione vince la 39a Trans Benaco Cruise Race


Sorprendente vittoria dell’ASSO99 Confusione, che si aggiudica il trofeo Trans Benaco, premio più ambito per la 39esima edizione della storica regata gardesana organizzata dal Circolo Nautico Portese in collaborazione con la Fraglia Vela Riva. Il traguardo raggiunto dopo 3 ore e 20 minuti dalla partenza da Riva del Garda nella seconda prova, conferma le performance dell'ASSO 99, che quest'anno contava 8 imbarcazioni partecipanti alla regata.

DEFIX in testa alla prima prova della 39esima Trans Benaco Cruise Race

Al termine della prima giornata Idefix guida la classifica provvisoria della 39a Transbenaco Cruise Race, organizzata dal Circolo Nautico Portese con la collaborazione di Fraglia Vela Riva l’imbarcazione della classe Hi-Tech del timoniere Marco Cavallini e armatore Gianni Cavallini, ha tagliato il traguardo di Riva del Garda, seguita in seconda posizione da Black Arrow, dell’armatore Michele Caldonazzi timonata da Walter Caldonazzi. 

Centomiglia Internazionale del Garda: le novità della 75^ edizione a terra e in acqua

 

Gargnano, 25 luglio 2025 – Prende ufficialmente il via il conto alla rovescia per la 75ª CentoMiglia del Garda, la più longeva regata daltura su acque interne in Italia, organizzata dal Circolo Vela Gargnano e in programma il 6 e 7 settembre 2025. Già da qualche settimana è possibile iscriversi online direttamente sul sito ufficiale www.Centomiglia.it, con linvito esteso a tutte le imbarcazioni e a tutti gli appassionati di vela daltura.

Weymouth: Federico Bergamasco campione mondiale overall e under 21 nei WASZP, Jacopo Andrian leader nei 6.9

 

A Weymouth il genovese Federico Bergamasco è campione mondiale nella classe WASZP overall. L'atleta del Waterfront Sailing Club Genova e del Team Dry Laps, allenato da Simone Malagugini, termina le regate di venerdì sera con tre punti di vantaggio sullo spagnolo Pablo Astiazaran e può così festeggiare, a un anno di distanza dal bronzo iridato raggiunto sempre congiuntamente al titolo iridato Under 21. Anche il triestino Federico Andrian, tesserato Waterfront Sailing Club Genova, festeggia  nella classe 6.9. 

venerdì 25 luglio 2025

A Viareggio Enrico Chieffi e Alessandro Patti al comando del Campionato d’Autunno 2025

 

Viareggio. La macchina organizzatrice della Società Velica Viareggina è sempre in movimento: a poco più di un mese dalla conclusione del 2025 European Championship Star Class organizzato grande successo insieme al Club Nautico Versilia, sotto l’egida della Fiv, con l’ISCYRA e il Coni, il patrocinio del Comune di Viareggio e i title sponsor G&B Ropes, Slam, Telemar Yachting e CTN e vinto con una regata d’anticipo dal timoniere fuoriclasse e CO Slam Enrico Chieffi e dall’olimpionico Star a Sidney 2000 Nando Colaninno, il sodalizio presieduto da Paolo Insom, da tempo impegnato nel promuovere e diffondere la Star anche fra i giovani, ha dato il via ad un nuovo ed imperdibile appuntamento organizzato sempre su delega della Fiv e con la collaborazione del CNVersilia. 

Prosegue la Campagna 2025 di Fondazione Tender To Nave Italia con il progetto "NAV.E - Navigare Emozioni"

 

Genova, 24 luglio 2025. Prosegue il viaggio di solidarietà di Fondazione Tender To Nave Italia ETS con il progetto “NAV.E – Navigare Emozioni” a cura della Cooperativa Sociale romana Mio fratello è figlio unico Onlus. L’undicesima tappa della Campagna 2025 di Nave Italia è in programma dal 29 luglio al 2 agosto sulla tratta Gaeta – Civitavecchia e ospiterà a bordo otto adolescenti e giovani adulti con disabilità cognitive e disturbi dello spettro autistico.           

GARDA MAÇÇ 2025, LA LUNGA NOTTE IN REGATA


23 luglio - Una regata diversa da tutte, che mescola sport, resistenza, festa e imprevedibilità. Anche nel 2025, la Garda Maçç - manifestazione supportata dalla FIV - ha onorato la sua fama.

mercoledì 23 luglio 2025

IL CAMPIONATO DEL TIGULLIO DI DINGHY 12’ E ILCA ENTRA NEL VIVO


21 luglio – Mica facile destreggiarsi tra e moto ondoso incrociato, reso ancora più insidioso dai mezzi di ogni genere e tipo che in stile Dunkerque escono di fretta dal porto di Santa per raggiungere a gran velocità il Pedale, la barriera galleggiante che protegge la baia dI Paraggi, il Cannone davanti a Portofino e l’Olivetta sotto la torretta ora di Dolce e Gabbana. Location a un pugno di miglia e dove per vero non risulta ci sia nessuno da salvare. Ma tant’è. 

TEAM DJANGO (YC Costa Smeralda) AL COMANDO DELL’ADMIRAL’S CUP


Cowes, 20 luglio 2025 – Ottimo esordio per Team Django nell’Admiral’s Cup 2025. Nella Channel Race di sabato, lunga 160 miglia nautiche caratterizzata da difficili condizioni, il team italiano che porta i colori dello Yacht Club Costa Smeralda, ha messo a segno una prestazione solida in entrambe le classi, conquistando la vetta della classifica provvisoria dopo la prima regata offshore. 

La vela giovanile invade le acque del Garda Trentino


Dopo i Campionati Italiani Classi Olimpiche e i Campionati Italiani Classi in Doppio, i circoli del Garda Trentino uniscono nuovamente le forze per ospitare un altro grande evento del calendario FIVDal 2 al 7 settembre la sponda trentina del Lago di Garda accoglierà i Campionati Italiani Giovanili in Singolo – Kinder Joy of Moving, uno degli eventi velici giovanili più importanti della stagione, con oltre 600 velisti under 19 provenienti da tutta Italia.

CV BARI: LA SQUADRA 1 DEL CV BARI CHIUDE AL 4° POSTO AL CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE OPTIMIST


Il Circolo della Vela Bari chiude al 4° posto al Campionato Italiano a Squadre Optimist, dopo sei anni di assenza dalla fase finale. Arrivata a Cagliari, accompagnati dal tecnico Beppe Palumbo e da Gianluca Capezzuto, i due team del CV Bari hanno affrontato la gara ciascuno con le sue possibilità.

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025


San Vincenzo (Livorno), 21 luglio 2025. Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno). L’evento, dedicato alle pari opportunità e al superamento di ogni pregiudizio, negli anni è diventato un appuntamento imperdibile per mettersi in gioco facendo sport tutti insieme. 

sabato 19 luglio 2025

TEAM DJANGO PRONTO PER L’ADMIRAL’S CUP CON IL GUIDONE DELLO YACHT CLUB COSTA SMERALDA


Cowes, Isola di Wight, Regno Unito, venerdì 18 luglio 2025. Il conto alla rovescia è finito. Domani, sabato 19 luglio, l’Admiral’s Cup 2025 prenderà ufficialmente il via con la Channel Race, una regata offshore di 150 miglia nautiche che segna l’inizio di questo iconico evento internazionale. A rappresentare l’Italia c’è Team Django con il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda, pronto a sfidare i migliori team offshore del mondo in quelle che si preannunciano due settimane spettacolari di vela ad alto livello.

SIPARIO SUL CAMPIONATO DEL MONDO MOTH 2025: UNA SETTIMANA DI VENTO, TALENTO E GRANDE VELA A MALCESINE


Malcesine, 18 luglio 2025 – Dopo sei intensi giorni di regate, si è concluso oggi il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine dal 6 al 13 luglio. Un evento straordinario che ha portato sulle acque del Lago di Garda 137 velisti provenienti da 25 nazioni, tra cui campioni olimpici, timonieri di Coppa America e protagonisti del circuito SailGP.

venerdì 18 luglio 2025

Al via la “Regate delle Isole”, con partenza da Imperia, per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

 

Da Imperia all’isola Gallinara e ritorno, oppure fino allo scoglio della Giraglia in Corsica o ancora passando per l’isola della Gorgona (riservato alla Classe Mini 650). Tre percorsi lunghi rispettivamente 30, 160 o 220 miglia. Questo lo spirito della “Regate delle Isole”, la manifestazione organizzata dall’11 al 13 settembre 2025 dal Porto Maurizio Yacht Club. Sarà possibile scegliere il proprio percorso in base alla barca, all’equipaggio e al desiderio di trascorrere in navigazione più o meno di una giornata. La partecipazione sarà aperta alle Vele d’Epoca, Classe Libera, Gran Crociera, Mini 6.50 e alle imbarcazioni stazzate IRC e ORC entrambe x2 o xtutti. Un evento che vuole innanzitutto diventare una festa per famiglie per concludere in modo spensierato la stagione velica. Iscrizioni aperte fino al 30 agosto.

Fondazione Tender To Nave Italia prosegue la Campagna 2025 con il progetto "Regimen Sanitatis" lungo la rotta Salerno-Gaeta

 

Genova, 17 luglio 2025. Fondazione Tender To Nave Italia ETS prosegue la Campagna 2025 con il progetto “Regimen Sanitatis” a cura dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni XXIII”La decima tappa di Nave Italia è in programma dal 22 al 26 luglio sulla tratta Salerno – Gaeta e ospiterà a bordo 13 ragazzi a rischio abbandono scolastico.      

ALLO YACHT CLUB MONFALCONE SI CHIUDE LA COPPA AICO YOUNG 2025


16 luglio - Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist. 

CAMPIONATO NAZIONALE HANSA 303 A MARINA DI RAVENNA


16 luglio - Grande partecipazione alle regate Hansa 303 del Campionato nazionale svoltosi a Ravenna il 12 e 13 luglio. 21 equipaggi nella categoria singolo e 21 equipaggi nella categoria doppi. Veramente un record con equipaggi provenienti da quasi tutte le regioni italiane ed un livello tecnico in crescita anche grazie all'impegno della Federazione che per il singolo ha previsto anche un raduno tecnico in queste giornate.

mercoledì 16 luglio 2025

CHIUSO IL CAMPIONATO DEL MONDO MOTH - Malcesine incorona il francese Enzo Balanger

 

13 luglio – Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda. Un evento che ha riunito 137 atleti di livello internazionale provenienti da 25 nazioni, tra cui campioni olimpici, timonieri di Coppa America e protagonisti del circuito SailGP: un concentrato di talento e competizione senza precedenti per la classe Moth. 

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

 

Saranno oltre 120 le imbarcazioni d’epoca e classiche che dal 10 al 13 settembre 2025 parteciperanno a Montecarlo alla diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe. La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club de Monaco, è nata nel 1994, si svolge con cadenza biennale ed è riconosciuta come la più importante al mondo dedicata a tutte le tipologie di imbarcazioni che hanno fatto la storia dello yachting. Atteso Kalizma, il 46 metri appartenuto a Richard Burton e Elizabeth Taylor, la goletta Invader del 1905 che ospitò Charlie Chaplin, Zaca del 1929 che fu dimora galleggiante di Erroll Flynn e sulla quale Rita Hayworth girò un film. Verranno festeggiati i 140 anni dell’imbarcazione Partridge e il 30esimo anniversario dell’appartenenza di Tuiga del 1909 allo Yacht Club de Monaco. Presidente della giuria per l’assegnazione del miglior restauro sarà il navigatore inglese Sir Robin Knox-Johnston, mentre Allegra Gucci presiederà quella del Concorso di Eleganza. L’accesso alle banchine e al Villaggio espositori sarà libero per tutta la durata dell’evento.

CA VA E TAKE FIVE JR VINCONO TRA GLI ORC LA SETTIMANA VELICA INTERNAZIONALE DELL’ADRIACO


Trieste, 14 luglio 2025 - La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco. Un’edizione speciale quella di quest’anno che ha visto il classico appuntamento di fine settembre anticipato a luglio per lasciare spazio al Campionato del Mondo Melges 24 che impegnerà lo Yacht Club Adriaco dal 19 al 27 settembre.

NEL 2026 RITORNA LA SARDINIA CUP, REGATA SIMBOLO DELLO YC COSTA SMERALDA


Porto Cervo, 14 luglio 2025. Lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) è lieto di annunciare il ritorno della Sardinia Cup, una delle regate simbolo del calendario sportivo del Club e manifestazione iconica a livello internazionale. L’evento farà il suo atteso ritorno a seguito della sua ultima edizione nel 2012 nelle acque della Costa Smeralda il prossimo anno, dal 31 maggio al 7 giugno 2026.

lunedì 14 luglio 2025

A RIVA DEL GARDA “DIVA” VINCE L’ACT 4 DELLA RS21 CUP YAMAMAY


A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda. Un successo netto quello della barca dell’Unione Velica Maccagno (Va), dell’amatore Ferdinando Battistella, che ha collezionato, nelle sei prove disputate, due successi parziali, due secondi, un terzo e un ottavo posto poi scartato.

Continua il viaggio di solidarietà di Fondazione Tender To Nave Italia con il progetto “La Nave dei Segni”


Genova, 10 luglio 2025. Continua il viaggio di solidarietà di Fondazione Tender To Nave Italia ETS con il progetto “La Nave dei Segni” a cura di Fondazione La Casa delle Luci con sede a Roma e a Milano. La nona tappa è in programma dal 15 al 19 luglio sulla tratta Milazzo – Salerno e ospiterà a bordo dodici giovani tra i 15 e i 30 anni con una severa disabilità comunicativa che impedisce loro di esprimersi verbalmente.                                  

European Championship J/24 - L' irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo


Wemeldinge (Paesi Bassi). Con la vittoria del team irlandese di Irl 4227 Headcase timonato da Cillian Dickson (protagonista di ben sette vittorie sulle dodici prove disputate e di parziali regolarissimi) si è concluso con successo l’edizione 2025 dell'European Championship J/24, ben organizzato a Wemeldinge, in Zelanda (Paesi Bassi) dal Watersportvereniging Arne. 

Celebrati allo Yacht Club Italiano di Genova i 90 anni di Aria, il purosangue da regata di Serena Galvani Seràgnoli


Venerdì 11 luglio 2025, presso lo Yacht Club Italiano di Genova, sono stati celebrati i 90 anni di Aria, plurivittoriosa imbarcazione da regata della Classe 8 Metri Stazza Internazionale. Lunga 14 metri, è stata varata nel 1935 dal Cantiere Costaguta di Genova Voltri. A questa festa della vela classica hanno partecipato numerosi sportivi e personalità. Aria appartiene all’armatrice bolognese Serena Galvani Seràgnoli, discendente del fisico Luigi Galvani. Ritrovata nel 1998 sull’isola di Favignana, dopo un accurato restauro ha partecipato e vinto in occasione delle più importanti regate internazionali. Oggi la barca è tornata nella sua città d’origine presso lo Yacht Club Italiano, dopo avere trascorso lunghi periodi tra la Francia, il Mar Tirreno e l’Adriatico. Per la ‘vulcanica e rock’ Serena Galvani, come ama definirsi, 90 rose rosse, 90 candeline sulla torta coi colori del mare e la musica dei Queen scelta per accompagnare il prestigioso anniversario.

venerdì 11 luglio 2025

Rimandata la 39° Regatalonga - Veleggiata per non dimenticare


 Viareggio. A causa delle avverse previsioni meteo marine, il Comitato Organizzatore ha deciso di rimandare a data da destinarsi la 39ª edizione della Regatalonga, la Veleggiata “in memoria delle vittime del 29 giugno 2009” che avrebbe dovuto svolgersi questo fine settimana nello splendido tratto di mare tra Viareggio e Forte dei Marmi, incorniciato dalle suggestive Alpi Apuane.

IL GUIDONE DEL CIRCOLO DEL REMO E DELLA VELA ITALIA A BORDO DI LUNA ROSSA


Cagliari 10 luglio, 2025 – Sarà lo storico “Italia”, il Circolo velico più antico di Napoli e uno dei più longevi del Mediterraneo, a lanciare la sfida al Royal New Zealand Yacht Squadron per la 38^ Coppa America in rappresentanza di Luna Rossa.

Edizioni il Frangente pubblica la nuova “PATENTE NAUTICA D1”, per navigare a motore già dai sedici anni


Patente nautica D1 Moto d’acqua, natanti e imbarcazioni. Navigazione diurna entro 6 miglia, motore entro 115,6 cv è il nuovo manuale, a firma dell’autrice Miriam Lettori, finalizzato al conseguimento del titolo.

ACQUISTALO QUI (sul sito de IL FRANGENTE)

ACQUISTALO SU AMAZON

Continua il viaggio di solidarietà di Fondazione Tender To Nave Italia con il progetto “La Nave dei Segni”


Genova, 10 luglio 2025. Continua il viaggio di solidarietà di Fondazione Tender To Nave Italia ETS con il progetto “La Nave dei Segni” a cura di Fondazione La Casa delle Luci con sede a Roma e a Milano. La nona tappa è in programma dal 15 al 19 luglio sulla tratta Milazzo – Salerno e ospiterà a bordo dodici giovani tra i 15 e i 30 anni con una severa disabilità comunicativa che impedisce loro di esprimersi verbalmente.                                  

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione


Proseguono le iscrizioni alla ventiseiesima edizione di “Le Vele d’Epoca di Imperia”, il più antico dei raduni italiani di vele d’epoca nato nel 1986. Dal 2 al 6 settembre 2025 una flotta di barche storiche e scafi ultracentenari si confronteranno in mare in occasione di quattro regate. La manifestazione è organizzata dal Comune di Imperia in collaborazione con Assonautica Imperia, mentre il coordinamento delle regate in mare sarà affidato allo Yacht Club Imperia. Contestualmente si svolgerà la Coppa Imperia 2025, riservata alla Classe 8 Metri Stazza Internazionale. Entrambi gli eventi costituiranno la Settimana Internazionale della Vela di Imperia. Sabato 6 settembre il pubblico potrà ammirare dalle banchine la grande parata delle imbarcazioni, in uscita dal porto per l’ultima regata in programma. Le barche iscritte potranno essere ospitate gratuitamente a partire dal 30 agosto e fino al 23 settembre. 

CAMPIONATO MONDIALE iQFOiL 2025: DAY 4 - Nicolò Renna secondo a un punto


9 luglio - Il primo giorno delle Final Series del Campionato Mondiale iQFOiL ha portato pazienza e intensità nella baia di Aarhus. Con le flotte ora divise in Gold e Silver, le regate erano pronte a riprendere con alta pressione e vento limitato. 

DAI MELGES 24 AGLI OPTIMIST IL LUGLIO DI REGATE DELLO YC MONFALCONE


8 luglio – Si è appena concluso un weekend di grande vela al Marina Monfalcone e allo Yacht Club Monfalcone con il doppio e coincidente appuntamento dell’inaugurazione della Red Bull Sailing Academy e lo svolgimento della tappa di circuito delle European Melges 24 Sailing Series 2025. 

MOTH WORLD CHAMPIONSHIP: IL LAGO DI GARDA SI PRENDE UNA PAUSA


9 luglio – A Malcesine il secondo giorno di regate al Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperto con le migliori promesse: già dalle 10 del mattino il vento da sud aveva iniziato a salire sul Lago di Garda, lasciando presagire condizioni ideali per una giornata intensa in acqua. 

mercoledì 9 luglio 2025

IL TEAM DJANGO RAPPRESENTERÀ L’ITALIA ALL’ADMIRAL’S CUP 2025


Porto Cervo/Cowes – 9 luglio 2025. A distanza di oltre vent’anni, torna in calendario la prestigiosa Admiral’s Cup e l’Italia si prepara a un rientro da protagonista su uno dei palcoscenici più celebri della vela offshore. In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django. Entrambe le barche correranno sotto bandiera italiana nell’ambito della sfida dello YCCS per l’Admiral’s Cup 2025.

Vela: presentata la 39^ Trans Benaco Cruise Race

 
Territorio, collaborazione e sinergia: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato la presentazione ufficiale della 39ª edizione della Trans Benaco Cruise Race, la storica regata gardesana in programma il 26 e 27 luglio 2025.

DAI MELGES 24 AGLI OPTIMIST PROSEGUE IL LUGLIO DI REGATE DELLO YACHT CLUB MONFALCONE


Monfalcone (Gorizia), 8 luglio 2025 – Si è appena concluso un weekend di grande vela al Marina Monfalcone e allo Yacht Club Monfalcone con il doppio e coincidente appuntamento dell’inaugurazione della Red Bull Sailing Academy e lo svolgimento della tappa di circuito delle European Melges 24 Sailing Series 2025.

L’ITALIA CONQUISTA LA NATIONS CUP - Si chiude a Portorose il Campionato del Mondo Optimist 2025


5 luglio - Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose. La notizia di rilievo è la vittoria dell’Italia nella Nations Cup, per la quarta volta nella sua storia, dopo i successi del 2002, 2021 e 2022. 

MONDIALI GIOVANILI 420:. BATTAGLIE SERRATE CARATTERIZZANO IL TERZO GIORNO


6 luglio - Un'altra giornata di vela da manuale a Urla, in Turchia, con tutte le flotte che hanno completato due regate sotto una brezza costante di 10 nodi e un cielo estivo mite. Le regate sono iniziate puntualmente alle 13:00 e si sono concluse senza intoppi alle 15:30, segnando il terzo giorno consecutivo senza ritardi ai Campionati del Mondo 420 del 2025. 

LA I ZONA CELEBRA IL SUCCESSO DELLA SQUADRA TECHNO 293 DELLO YCI


4 luglio – Il Comitato I Zona FIV si unisce ai festeggiamenti per gli straordinari risultati ottenuti dalla squadra Techno 293 dello Yacht Club Italiano durante la terza tappa della Coppa Italia, svoltasi dal 27 al 29 giugno presso il Circolo Seaside Sport Academy a Talamone. Grazie alla dedizione degli atleti, il supporto dello storico Yacht Club Italiano e l'eccezionale lavoro dell'allenatrice Manuela Scognamiglio, la squadra si conferma come punto di riferimento nel panorama nazionale. 

CAMPIONATO DEL TIGULLIO: BELLE E SFIZIOSE LE PROVE DI SABATO E DOMENICA


7 luglio - Cominciamo dalla fine. Domenica la terza giornata del Campionato del Tigullio- Trofeo Renato Lombardi-Coppa Pinne, per Dinghy 12’ e ILCA del Circolo Velico Santa Margherita Ligure alla fine non si è disputata. Nonostante gli sforzi del Comitato di Regata “Eroe” formato da Giorgio Bardi, Lilia Cuneo, Tay De Negri e Olga Finollo, che passata la pioggia, mentre sui rilievi del Golfo era tutto un tuonare e illuminarsi di fulmini, è uscito con la pilotina per verificare di persona la fattibilità delle gare in programma. 

lunedì 7 luglio 2025

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show


Concluso domenica 6 luglio 2025 a Como il Riva Days 2025, il raduno internazionale dei mitici motoscafi in legno, ospitato presso lo Yacht Club Como e organizzato dalla Riva Historical Society e Riva Society Italia. Quest’anno il tema della manifestazione era dedicato a “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi. Il Riva Ariston Typ One del 1965, proveniente dalla Germania, si è aggiudicato il prestigioso Best in Show. L’Olympic Elisabetta del 1971 ha vinto il Concorso di Eleganza assegnato dopo la grande parata dei Riva svoltasi tra Como e Cernobbio. Un Super Ariston del 1971 e un Aquarama Special del 1992 vincono la Coppa Carlo Riva rispettivamente nelle categorie ‘monomotore’ e ‘bimotore’, mentre al Rudy Sara del 1975 è andata la Coppa ASI per l’abilità marinaresca.

LA RS21 CUP YAMAMAY TORNA SUL LAGO DI GARDA PER L’ATTESO ACT 4 - “TORPYONE” DI EDOARDO LUPI LEADER PROVVISORIO DOPO 24 PROVE


Dal mare al lago. Dopo i primi tre Act la RS21 Cup Yamamay di vela approda a lago. Dall’11 al 13 luglio sarà infatti l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv. E sarà un appuntamento speciale, con l’attenta e qualificata regia della Fraglia Vela Riva, ai fini della classifica finale perché dopo Riva resterà solo la tappa di Sanremo (con il tricolore da giocarsi) a sancire il verdetto finale.

ALKEDO CHIUDE QUINTO IL ROLEX TP52 WORLD CHAMPIONSHIP

 

Ottima performance per il TP52 Alkedo powered by Vitamina, che ieri a Cascais, in Portogallo, ha concluso il Rolex TP52 World Championship al quinto posto. Lo scafo italiano timonato da Andrea Lacorte, in acqua per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, ha vissuto una settimana da assoluto protagonista alla prima partecipazione in quello che è considerato uno degli eventi di vela più importanti al mondo. 

CAPOCACCIA CONQUISTA LA VITTORIA DELLA COPPA EUROPA SMERALDA 888


Porto Cervo, 6 luglio 2025. Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe. Sale sul gradino più alto del podio Capocaccia di Luigi Guarnaccia, seguono al secondo posto Vamos mi Amor di Carlo di Borbone e Stay Rude di Guglielmo Lombardi Stronati, terzo.