TORBOLE (TRENTO) - In giro per il Mondo il guidone 
del Circolo Vela Torbole continua ad ottenere importanti risultati. 
L'ultimo della serie è stata la medaglia d'argento che Juani Maegli 
Auguero ha conquistato nel Campionato Midwinters East. Impegnato nella 
baia di Clearwater con la classe del singolo olimpico Laser lo skipper 
del Guatemala, ma da anni con casa a Torbole, atleta tesserato per il 
Circolo Vela Torbole, ha ottenuto il secondo posto battuto solo dal 
candese Robert Davis, mentre terzo si è piazzato Karl Martin Rammo del 
Tagitiskan. 
venerdì 28 febbraio 2014
Roma per 1/per2/per Tutti Riva di Traiano - Per i solitari parte il 1° corso obbligatorio di "Gestione del Sonno"
Roma 27 febbraio 2014 – Parte domani, venerdì 28 febbraio nei locali dello Sporting Club Riva di Traiano, il primo corso di “Gestione del Sonno”, obbligatorio per tutti i solitari iscritti alla Roma per 1.  Il corso, che inizierà alle ore 9:00 e terminerà alle ore 18:00, verrà 
tenuto dal dottor Claudio Stampi, medico bolognese dapprima 
specializzatosi in ingegneria biometrica, poi in neurologia ed infine, 
spinto dai suoi interessi per i ritmi biologici del sonno, fondatore, 
negli USA, del Chronobiology Research Institute.
Vela: dieci giorni a tutto Melges tra Europa (Montecarlo) e USA (Miami)
Miami
 (USA): domani Venerdì 28 febbraio alle ore 11.00 locali avrà inizio il 
secondo appuntamento stagionale delle Miami Winter Series per la classe 
Melges 32. Tredici le imbarcazioni al via provenienti da otto nazioni, 
tra cui STIG di Alessandro Rombelli con Tommaso Chieffi alla tattica e Giorgio Tortarolo in equipaggio, Robertissima
 di Roberto Tomasini Grinover che si avvale di Vasco Vascotto nel ruolo 
di tattico e di Giovanni Cassinari alla randa. 
Lo Yacht Club Costa Smeralda annuncia la prima edizione dell'Invitational Team Racing Challenge
Porto Cervo, 27 febbraio 2014. Lo
 Yacht Club Costa Smeralda ha annunciato oggi che, dal 2 al 6 luglio, la
 sede mediterranea del Club a Porto Cervo ospiterà un evento 
internazionale di team racing. Gli yacht club più importanti al mondo 
sono stati invitati a prendere parte alla regata.  La
 competizione si svolgerà a bordo dei monotipi Bavaria B/One progettati 
dalla Farr Yacht Design ed ogni yacht club parteciperà con una squadra 
composta da due equipaggi di quattro membri l'uno. 
VELA - TANTE NUOVE INIZIATIVE AD UNIVELA DI CAMPIONE DEL GARDA
CAMPIONE (Brescia) - Univela ha aperto la sua stagione 
2014 con una serie di incontro riservati alle attività della 14a Zona 
della Federazione Italiana della Vela, l'area di tutto quanto il lago di
 Garda e le regioni del suo entroterra. La struttura che ospita il 
Centro di Preparazione Olimpica ha iniziato con vari corsi, tra questi 
uno sul Meteo, sulle Nuove regole di regata, uno riservato  ad 
Istruttori e di aiuto istruttori, un meeting con i direttori sportivi , 
gli istruttori delle squadre agonistiche e i responsabili delle scuole 
di vela, il tutto per parlare del Progetto Sviluppo Giovani. 
giovedì 27 febbraio 2014
Parte il Centro Federale di Alta Specializzazione per la Vela di Loano
Nuovo fiore all’occhiello per Loano “European Town of Sport 2010”. La 
località turistica della Riviera Ligure di ponente è stata scelta dalla 
Federazione Italiana Vela come sede di un nuovo Centro Federale di Alta 
Specializzazione per la Vela. Grazie alla collaborazione tra il Comune 
di Loano, la Federazione Italiana Vela e Marina di Loano, società di 
proprietà del Gruppo Unipol, si rafforza quindi lo spazio dedicato alla 
vela. 
PER IL CIRCOLO VELICO GARGNANO DEL GARDA INIZIA UNA GRANDE STAGIONE 2014 - IL 16 MARZO CON IL TROFEO BIANCHI
Conclusa la Winter Cup 2013-2014 i Club organizzatori (Gargnano, 
Salò, Portese e Toscolano-Maderno) stanno elaborando i dettagli del 
Campionato Invernale che si correrà a cavallo del prossimo anno. Si 
parla di un possibile raggruppamento delle regate, soprattutto con la 
creazione di una sola base logistica per meglio sfruttare la 
partecipazione ed evitare i problemi di sovrapposizione, causati 
quest'anno dai vari rinvii provocati dalle condizioni climatiche, tanto 
che dal calendario invernale del Garda resta ancora fuori la "Trans Lac 
en Du", che si correrà nella serata del 12 aprima sulla rotta 
Salò-Gargnano e il coinvolgimento dei Club velici della Canottieri Garda
 e del Circolo Vela Gargnano. 
Extreme Sailing Series - Resounding Victory For Alinghi
 
  
An estimated 30,000 spectators watched over four days, as Ernesto 
Bertarelli's Swiss team Alinghi sailed a near perfect regatta, with 
Morgan Larson, Stuart Pollard, Pierre Yves Jorand, Nils Frei and Yves 
Detrey, finishing more than 50% of the 29 races in the top three.  
The team had the Act wrapped up before the final double-points race - a feat rarely seen on the circuit. 
mercoledì 26 febbraio 2014
VELA - XXXIII Campionato Invernale di Roma
Domenica
 24 febbraio si sono disputate la sesta e la settima prova del XXXIII 
Campionato Invernale di Roma, organizzato dal Circolo velico Fiumicino.  Una mattinata con aria fresca proveniente da Nord-Nord Ovest e un cielo 
parzialmente nuvoloso, hanno caratterizzato la giornata, consentendo di 
effettuare due prove effettuate sullo stesso campo di regata, con lato 
di 1.3 miglia e boa di bolina posizionate a 350°.  Il Comitato di regata, composto da Fabrizio Gagliardi, Francesco Faccin,
 Massimo Bazzicalupo e Francesca Lo Forte, alle ore 10:10 ha dato la 
partenza della prova con un vento oltre gli 8 nodi, per il 
raggruppamento Regata e a seguire per gli altri tre raggruppamenti. 
Regata Interzonale Classi Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7 a Eraclea Mare
Domenica 23 febbraio, si è
svolta la prima regata del 2014 per i laseristi della dodicesima e tredicesima
zona.  La Prima Regata Interzonale,
valida sia per le Selezioni al Campionato Nazionale che per i titoli di
Campionato Zonale Assolaser, Campionato Zonale XII Zona e Campionato Zonale
XIII Zona, era destinato a lasciare il segno nonostante il vento non fosse
sicuramente dalla parte degli atleti e dell’organizzazione.
Si avvia alla conclusione il Campionato invernale Derive di Anzio
            Domenica
 23 febbraio in una splendida giornata di vento si sino disputate tre 
impegnative prove del Campionato Invernale per derive e catamarani del 
Golfo di Anzio, organizzato da Lega Navale Italiana, Circolo della Vela 
di Roma, Circolo della Vela Anzio Tirrena e Circolo Canottieri Tevere 
Remo, con la collaborazione della Sezione Velica della Marina Militare.
martedì 25 febbraio 2014
MINI 6.50 - Diario di Bordo di Paltrinieri - Zambelli su una bomba - Raison ci riprova - Il Nacira riparte
Siamo usciti dalla palude. Per carità, disinneschiamo queste parole da ogni riferimento alla situazione politica italiana...  solo
 che, dopo qualche mese di "abbiocco" post Transat, il mondo Mini si è 
rimesso in moto, eccome, ed allo sbocciare dei primi Bandi di Regata si 
sono finalmente svelati i primi programmi concreti, la costruzione di 
nuovi progetti e sogni.
Marco Nannini - Attivita' Vela d'Altura Stagione 2014: Class40 e Mini 6.50
In una giornata come quella di oggi sarebbe bello credere che la 
primavera sia gia' alle porte, probabilmente ci sara' ancora qualche 
colpo di freddo ma siamo sulla buona strada ed e' ora di iniziare a 
pianificare le attivita' di vela della stagione 2014.  La nostra associazione organizzera' attivita' sui nostri Class40 e 
Mini 6.50 con corsi, navigazioni d'altura, trasferimenti e 
l'opportunita' di partecipare a regate d'altura come la Roma x Tutti, la
 regata dei Cetacei, la 151 Miglia e la Giraglia Rolex Cup.
UNA BELLA GIORNATA PER LA PENULTIMA TAPPA DELLA REGATA "AUTUNNO-INVERNO" DI SALO'
Si mollano gli ormeggi. La vela sul Garda è tornata ad animare i vari week end invernali.  Ieri il golfo salodiano ha ospitato la penultima 
prova dell'Autunno-Inverno Salodiano, gara riservata alle flotte della 
deriva Dinghy, alla gloriosa ex carena olimpica delle Star, al monotipo 
lacustre Protagonist. Condizioni ideale, venti medi, sole primaverile e 
le classifiche generali che prendono forma con 7-8 prove portate a 
termine. 
lunedì 24 febbraio 2014
Concluso il Campionato Invernale Golfo del Tigullio
Sono Chestress3 (Giancarlo Ghislanzoni) nell'IRC, Low Noise (Giuseppe 
Giuffrè) nell'ORC e Montpres (Paolo Montedonico) nella classe Libera i 
vincitori della 38ma edizione del Campionato Invernale Golfo del 
Tigullio, il campionato d'altura organizzato dal Comitato Circoli Velici
 Tigullio. Undici prove nell'arco degli oltre tre mesi dedicati 
all'evento, chiusura oggi a Lavagna con una splendida giornata di sole e
 premiazione tenutasi nei locali dello Sporting Club Lavagna.
La regata di San Valentino sul Lago di Garda
Un lago formato primavera ha accolto i concorrenti della Regata di San 
Valentino, ultima tappa del circuito Winter Cup 2013-2014, evento 
co-organizzato dai Club di Portese, Toscolano-Maderno, Salò e Gargnano. 
Un bel “Peler”, il classico vento da Nord del Garda, ha accompagnato le 
flotte con raffiche di 12-15 nodi, nelle due manche della giornata 
finale. 
Festa della Vela al Museo della Marineria di Cesenatico per l’XI Zona
Ieri, negli spazi del Museo della Marineria di Cesenatico, si è svolta 
la cerimonia di premiazione dedicata ai velisti dell’XI Zona della 
Federazione Italiana Vela (Emilia Romagna) che nel 2013 si sono distinti
 per i risultati sportivi conseguiti sui campi di regata nazionali e 
internazionali. Presente il vice Presidente della FIV Francesco Ettorre,
 che ha espresso a Donatello Mellina, presidente dell’XI Zona, 
ammirazione per l’attività del comitato territoriale emiliano romagnolo e
 dei circoli velici che la compongono. 
domenica 23 febbraio 2014
Riparte il Campionato Invernale 2014 della Flotta J24 del Lario
Nel prossimo fine settimana prenderà ufficialmente il via il Campionato 
Invernale 2014 organizzato dalla Lega Navale Italiana sez Mandello e dal
 Circolo Velico Tivano. Articolato su sei giornate di gare (22-23 
febbraio a Valmadrera e 8, 9, 22 e 23 marzo a Mandello) con un massimo 
di tre prove al giorno e con la possibilità di recuperare o anticipare 
un’ulteriore regata (segnale di avviso prima prova alle ore 13 di 
domenica 22), il Campionato, al quale parteciperà numerosa la Flotta J24
 del Lario, si concluderà con la cerimonia della premiazione presso la 
Lega Navale Italiana sez Mandello.
Al via il Campionato Invernale di vela d'altura a Palermo
Dai piccoli Sciacchetrà da 27 piedi, alle grandi imbarcazioni da oltre 
13 metri: da domenica 23 febbraio saranno più di 40 gli yachts sulla 
linea di partenza, pronti ad inseguire ogni piccolo refolo di vento, per
 partecipare, per vincere o semplicemente per esserci: ricomincia il 
Campionato Invernale di vela d'altura organizzato dal Centro Velico 
Siciliano, la festa della vela che, come ogni anno, si disputerà nelle 
acque del golfo di Palermo. 
A Senigallia la Lega Navale organizza un corso di vela gratuito per tutii i soci: VELA PER TUTTI
Sono aperte le iscrizioni al corso VELA PER TUTTI gratuito per tutti i soci. 
Il corso avrà inizio il 11 marzo 2014 ed avrà la durata di un mese (tempo 
permettendo!). Vela per tutti è 
da anni un'iniziativa che la nostra sezione porta avanti con entusiasmo 
per diffondere la conoscenza pratica e teorica della vela. Si chiama 
così perché è pensato per essere accessibile a tutti coloro che, pur non
 avendo mai navigato a vela, sono curiosi di sperimentare il mare a 
bordo di un cabinato. 
sabato 22 febbraio 2014
Extreme Sailing Series™ 2014, prime regate a Singapore
L’atteso
 Act di apertura delle Extreme Sailing Series™ 2014 è iniziato ieri 
nello scenario unico di Singapore e dei suoi grattacieli, con otto prove
 disputate e sei diversi vincitori. Il team svizzero Realstone si è 
dimostrato il più consistente nelle difficili condizioni incontrate, 
concludendo la giornata in testa alla classifica provvisoria. Alcuni dei
 nuovi team hanno faticato a trovare il ritmo nel campo di regata stile 
stadio, mentre i campioni in carica di The Wave, Muscat e il team 
australiano GAC Pindar sono stati i protagonisti di una collisione che 
ha costretto il team di GAC Pindar a passare la notte in cantiere per 
riparare i danni subiti alla barca.
Marina di Ravenna: per il 32° invernale l'ultima giornata di regate è domenica 23 febbraio
Cala il sipario anche su questa 32 edizione del  campionato d’inverno 
che non ha avuto bisogno di utilizzare le date di recupero per 
raggiungere il numero minimo di prove per veder assegnato il titolo. 
Sebbene vi siano state alcune giornate di cattivo tempo che non hanno 
permesso di regatare, altre date sono state talmente ricche di sole e di
 vento che hanno permesso di svolgere due prove recuperando così anche 
le date saltate.
Vela d'Altura Anzio Nettuno - On line le classifiche del 16.02.2014
Bella giornata di vela con vento da SE di 13-15 nodi che tendeva ad 
avere oscillazioni ad E quindi con un bordeggio di bolina prevalente a sinistra del campo, tra l'altro  quella zona del campo si trova parzialmente ridossata e l'onda è meno formata. Chi
 lo ha
capito si è avvantaggiato in modo sostanziale nella prima bolina 
mantenendo poi il vantaggio per tutta la regata. In partenza bagarre e 
due
vittime in ocs, poi un'altra bagarre in boa di bolina dove la corrente 
ed il moto ondoso hanno fatto scadere alcune barche che hanno forzato 
l'entrata
in boa con conseguenti proteste.
Stage is set for domestic Olympic Classes season
The RYA is gearing up for its season of domestic Olympic Classes 
racing with the publication of the 2014 Olympic Classes Handbook and 
Notice of Race for the 2014 RYA Olympic Classes Spring Series. The annual early-season Spring Series events provide a focus for new and
 aspiring talents and regular racers in the Olympic Classes, as well as 
the top British Sailing Team performers where programmes allow.
venerdì 21 febbraio 2014
LA VELA GIOVANILE ITALIANA SI PREPARA PER IL MONDIALE ISAF YOUTH DI TAVIRA E NELLE OLIMPIADI YOUTH DI NANCHINO
Con un grande 2013 alle spalle, caratterizzato da una lunga serie
di successi ottenuti dagli atleti azzurri in ambito internazionale - dalla
conquista del Nations Trophy al Mondiale ISAF Youth di Cipro da parte della
squadra italiana ai titoli Mondiali RS:X Youth conquistati da Marta Maggetti e
Mattia Camboni, fino al Mondiale Laser Radial Under 17 vinto da Gianmarco
Planchesteiner, per restare sui più recenti - l’attività della vela giovanile riprende
il suo cammino verso i due grandi obiettivi della stagione: il Mondiale ISAF
Youth di Tavira, in Portogallo (12-19 luglio), e la seconda edizione dei Giochi
Olimpici Giovanili, in programma a Nanchino, in Cina, dal 16 al 28 agosto 2014.
L'Associazione Velica Alto Sebino riceve in dono un defibrillatore dalla Fondazione Comocuore
La Fondazione Comocuore, con la collaborazione di Banca Intesa San 
Paolo, ha avviato nei mesi scorsi una raccolta fondi per dotare, in 
Lombardia, le associazioni operanti nell’ambito del volontariato sia a 
livello sociale, sportivo che culturale di un defibrillatore 
(attrezzatura di primo soccorso divenuta obbligatoria con decreto del 
luglio 2013 anche per le associazioni sportive dilettantistiche).
Fiocco azzurro in Campania: è nata "CAMPANIA MARE NET: Navigare non è mai stato così facile" la prima rete d'imprese Campane dedicata alla nautica
Si è costituita stamane la prima rete d'imprese Campane
dedicata alla Nautica da diporto che ha assunto la denominazione di "CAMPANIA MARE NET: Navigare non è mai stato così
facile (CMN).  CAMPANIA
 MARE NET è una rete d'imprese creata per favorire e
tutelare le imprese che, svolgendo la loro attività nel settore della 
nautica da diporto, intendono migliorare la qualità dei prodotti e
dei servizi offerti  a chi va per mare ed alle strutture a loro 
dedicate, attraverso un programma di sviluppo comune.
Willis joins Patience in bid for 470 Rio gold
                            Two-time World Champion Willis teams up with 2012 silver medallist Patience for Rio quest Luke Patience and new crew Elliot Willis are
 both looking forward to addressing ‘unfinished business’ as they embark
 on their new 470 partnership in the wake of Joe Glanfield’s retirement. Olympic silver medallist Patience, and Willis, a two-time World Champion
 in the class, have teamed up in a bid to become Britain’s first 470 
Olympic gold medallists at the Rio 2016 Games. 
US Sailing Determines Selection Process for 2014 ISAF Youth Match Racing World Championship
ISAF will be running its inaugural Youth Match Racing World Championship
 on July 21-27, 2014, in Helsinki, Finland. Racing will be conducted in 
J/80s. Sailors must be under 23 in 2014 in order to compete. US Sailing 
announces that the selection process for the skipper representing the 
U.S. will be by resume.
giovedì 20 febbraio 2014
Glenn Ashby Wins 2014 A Class Worlds
The final day of racing scheduled in the was basically a drifter when 
the crews arrived at the Takapuna Boating club and after waiting on the 
water for an hour the committee called the boats back to the beach to 
wait for some breeze.
As seems to be always the case, once the boats hit the beach the 
fingers of breeze extended towards the shore, finally allowing enough 
wind to convince the race committee to call for a start.
La presentazione del YC Challenge Trophy Bruno Calandriello
La
novità della stagione velica 2014 si chiama Gavitello d’Argento-Yacht Club
Challenge Trophy Bruno Calandriello, manifestazione d’altura riservata a
squadre di club in programma a Punta Ala dal 5 all’8 giugno.  Organizzata
dallo Yacht Club Punta Ala, noto sodalizio toscano già al fianco di Luna Rossa
in due edizioni dell’America’s Cup, con il prezioso supporto degli sponsor
Prysmian e Celadrin by Pharmanutra, questa prima edizione del trofeo
internazionale a squadre istituito in memoria di Bruno Calandriello, fondatore
e storico Presidente del club di Punta Ala scomparso nell’aprile dell’anno 
LA WINTER CUP CHIUDE L ' INVERNO VELICO DEL LAGO DI GARDA
GARGNANO (Brescia)  – Domenica 23 febbraio si chiuderà  la “Winter 
Cup 2013-2014”, il circuito velico d'inverno co promosso dai Circoli 
velici più attivi e vivaci del medio lago di Garda: Circolo Nautico 
Portese, Circolo Vela Toscolano-Maderno, Società Canottieri Garda Salò e
 Circolo Vela Gargnano. Sarà la prima gara della stagione gargnanese 
2014, la "Regata di San Valentino" (un po' in ritardo cusa il maltempo 
delle passate settimane). 
2° World Youth Sailing Week: Vela Garda Trentino organizza il più grande evento velico internazionale giovanile, unico in Italia
Lago di Garda/Trentino: I circoli velici dell'Alto Garda, associati in Vela Garda Trentino con
 l'obbiettivo di organizzare eventi di respiro internazionale che 
richiamano un numero elevatissimo di atleti, coach e accompagnatori 
sull'Alto lago di Garda, in Trentino, organizzano come primo evento in 
calendario nel 2014 la seconda edizione della Settimana Mondiale della Vela Giovanile, in programma nei 10 giorni che precedono Pasqua.
mercoledì 19 febbraio 2014
Vela - Continua il Campionato Invernale del Golfo di Salerno
Una splendida giornata primaverile ma con pochissimo vento ha 
caratterizzato la quinta prova del XXXIII Campionato Invernale del Golfo
 di Salerno svoltasi domenica 16 febbraio. E’ toccato alla Compagnia 
della Vela di Salerno organizzare la quinta giornata del Campionato. 
L'organizzazione ha felicemente abbinato alla regata la 1ma edizione del
 Concorso fotografico "Mare, ambiente e sport", cosicchè numerosi 
ospiti-fotografi hanno avuto modo di assistere alla competizione sulle 
barche di alcuni soci e successivamente partecipare al momento 
conviviale offerto dalla CdVSA a regatanti ed ospiti presso i locali del
 “Lido dell’Esercito”.
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda in Gran Canaria per il circuito 2K racing
Porto Cervo, 18 febbraio 2014. Torna in
 acqua il Team dello Yacht Club Costa Smeralda per le regate del 
circuito 2K Team Racing. Giovedì 20 febbraio, infatti, l'equipaggio 
parte alla volta di Las Palmas di Gran Canaria per cercare di migliorare
 il secondo posto nella ranking europea. Il Team YCCS, ancora una volta 
capitanato da Filippo M. Molinari, se la dovrà vedere contro i Campioni 
Europei del Royal Thames Yacht Club e con i primi della ranking list 
della Serpentine Racing.  Al termine delle regate di domenica 23 
febbraio i risultati diranno se la missione sarà stata compiuta nel 
migliore dei modi. 
Roma per 1: con Giacomo Sabbatini e Pierpaolo Ballerini gli iscritti salgono a 11
Roma 18 febbraio 2014 – Con l’iscrizione di Giacomo Sabatini e 
Pierpaolo Ballerini salgono a 11 i solitari che hanno dato la propria 
adesione alla 1^ Edizione della regata in solitario Roma per 1 che si 
correrà a partire dal 6 aprile sul percorso Riva di Traiano 
(Civitavecchia) Lipari e ritorno, per un totale di 535 miglia. Pierpaolo Ballerini sarà alla partenza con la sua 
Azuree 33, e “sua” non è una parola gettata al vento visto che è stato 
il responsabile di progetto di questa barca, con la quale si è già 
cimentato in una solitaria di 100 miglia a Riva di Traiano nello scorso 
settembre, il Trofeo Mikael Tamantini.
La Lega Navale Italiana Sezione di Milano organizza una serata sulla sicurezza nel charter e sulla vostra barca
Vi ricordiamo l'appuntamento con Umberto Verna, giovedì 20 febbraio 2014, alle ore 21.00 in Viale Cassala 34 – Milano, per parlare di sicurezza nel charter e sulle vostre barche.  Umberto Verna risponderà
 alle vostre domande e vi guiderà nel conoscere e meglio gestire le 
poche dotazioni obbligatorie presenti su una imbarcazione noleggiata, 
dando utili consigli anche a chi deve gestire quella a bordo della 
propria barca.
martedì 18 febbraio 2014
Luna Rossa supports Legatumori Senese and undergoes cancer screening at the Prevention Center of Siena
Luna Rossa supporta la Legatumori Senese e si sottopone al depistaggio oncologico presso la sede del Centro Prevenzione di Siena - 
            Max Sirena, Francesco Bruni, Matteo Plazzi e altri membri 
del team di Luna Rossa hanno aderito, su base volontaria, a sottoporsi 
ai controlli di prevenzione oncologica organizzati dal Professor Franco 
Nobile, Presidente della Legatumori Senese, presso la sede del Centro 
Prevenzione di Siena. 
RC44 Championship Tour 2014 - Bombarda Racing chiude al quarto posto
Virgin
 Gorda (BVI), 16 febbraio 2014 - Si è conclusa con la vittoria di Team 
Aqua la serie di prove di flotta valida per la Virgin Gorda Cup, evento 
di apertura dell'RC44 Championship Tour. Già vincitore delle ultime tre 
edizioni del circuito ed egemonizzatore, con sette vittorie e una 
sconfitta, della giornata dedicata al match race, l'equipaggio di Chris 
Bake e del tattico Cameron Appleton ha approfittato delle ultime tre 
prove per colmare gli undici punti che lo separavano da Peninsula 
Petroleum (Bassadone-Vascotto).
GRANDE SUCCESSO PER LO STAND DELLA FEDERAZIONE VELA AL BIG BLU
Il
Big Blu continua a crescere e alla sua ottava edizione, il Salone
Internazionale della Nautica e del Mare di Roma, di cui la Federazione Italiana
Vela è partner istituzionale, si conferma come una delle esposizioni riservate
al mare più importanti del settore. Davvero
notevole, infatti, l’affluenza dei visitatori, che soprattutto nel week end
hanno preso d’assalto la Fiera di Roma per passare una giornata “a base di
nautica”. E altrettanto forte l’interesse suscitato dalle numerose iniziative
organizzate dalla FIV nel suo spazio di 1000 mq allestito nel Padiglione 3,
all’interno della Fun Zone, la speciale area tematica che ha ospitato le
attività sportive e l’interattività in ambiente acquatico e marino.
Al Circolo della Vela di Roma presentata l'Asteria Cup 2014
            Roma, 17 febbraio - La Asteria Cup, classica regata di altura del medio Tirreno, è stata presentata sabato pomeriggio da Massimo Morasca, Consigliere all'Altura del Circolo della Vela di Roma, presso lo stand della FIV al Salone della nautica Big Blu.  La Coppa Asteria Challenge
 fu istituita dal Circolo della Vela di Roma nel 1968, su iniziativa del
 Dott. Luigi Coari, ed ha visto tra i suoi protagonisti barche 
prestigiose come la serie dei Kerkyra di Marina Spaccarelli Bulgari con 
al timone l'Ammiraglio Agostino Straulino, Sagittario della Marina 
Militare, Asteria e Primadonna della famiglia Coari, Simpatia di 
Mortari-Dandini, Alba Blu di Giuseppe Barone, Pifferaio Magico di Piero 
Mortari e Chestress di Giorgio Anserini.
        
        lunedì 17 febbraio 2014
A BARI LA XIV LA COPPA "IL MAESTRALE" HA IL VENTO IN POPPA
Mare piatto, cielo nuvoloso e vento da scirocco tra i 18 e i 20 nodi: è 
iniziata così la XIV Coppa "Il Maestrale", prima prova della seconda 
manche del Campionato Invernale d'Altura "Città di Bari", vinta da 
Scricca (CV Bari) di Gianfranco Cioce, per la classe altura, e da 
Follevolo Pegasus (CUS Bari) di Antonio e Giuseppe Pastore, con Josef 
Pastore, per i Minialtura. 
RC44 Championship Tour 2014 - Bombarda Racing si conferma tra i protagonisti
Virgin
 Gorda (BVI), 15 febbraio 2014 - Le penultima giornata di regate valide 
per la Virgin Gorda Cup ha portato con sé alcuni cambiamenti in 
classifica generale. Dopo altre quattro prove sulle boe, disputate in 
regime di brezza che è andata calando nel corso del pomeriggio passando 
dai 15 ai 5 nodi, Peninsula Petroleum (Bassadone-Vascotto) ha rafforzato
 la leadership conquistata giovedì e Team Aqua (Bake-Appleton) ha 
proseguito la sua rimonta, passando dal quarto al secondo posto grazie 
alla solidità dei piazzamenti determinata dal ritorno dell'armatore 
Chris Bake alla ruota.
Big Blu: la Federazione Italiana Vela presenta la ROMA PER 1/per 2/per Tutti
Roma 15 febbraio 2014 – Allo Stand che la Federazione Italiana 
della Vela ha predisposto, come ogni anno, in occasione dell’evento 
romano del Big Blu, è stata presentata questa mattina la Roma per 1/per 2, per Tutti, in partenza da Riva di Traiano il 6 aprile p.v.   Gli interventi e l’attenzione del pubblico, sono stati comunque rivolti particolarmente alla Roma per 1, pur non trascurando le altre regate (per 2 e per Tutti) che, come ha ricordato in seguito il delegato Fiv all’Altura, Fabrizio Gagliardi, presentano quest’anno interessanti novità nel contesto del Campionato Nazionale Off Shore.
LA WINTER CUP APRE LA STAGIONE 2014 DI VELA
GARGNANO (Brescia)  –   Domenica 23 febbraio si 
chiuderà sul Garda la “Winter Cup 2013-2014”, il circuito velico 
d'inverno co promosso dai Circoli velici più attivi e vivaci del medio 
lago di Garda: Circolo Nautico Portese, Circolo Vela Toscolano-Maderno, 
Società Canottieri Garda Salò e Circolo Vela Gargnano. Sarà la prima 
regata della stagione 2014. 
domenica 16 febbraio 2014
Montura sceglie il Campionato Italiano Minialtura 2014
Chioggia
 - A tre mesi dalla data fissata per l'inizio del Campionato Italiano 
Minialtura di Chioggia, Il Circolo Velico Il Portodimare annuncia 
l'ingresso di un nuovo partner tra i sostenitori dell'evento in 
programma il prossimo mese di maggio. A scegliere il palcoscenico rappresentato dal Campionato Italiano Minialtura per il suo debutto nel settore nautico è
 Montura, The Ergonomic Equipage, azienda trentina nota a livello 
internazionale per la produzione di abbigliamento tecnico per la 
montagna utilizzato da alcuni tra i più forti atleti al mondo.
RC44 Championship 2014 - Tour Bombarda Racing secondo dopo la lunga
Virgin
 Gorda (BVI), 14 febbraio 2014 - Sfruttando il favore di condizioni 
meteo pressoché perfette, prosegue senza ritardi la Virgin Gorda Cup, 
evento che segna l'inizio dell'RC44 Championship Tour 2014. Dopo
 le quattro prove sulle boe di ieri, i nove RC44 protagonisti della 
manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda hanno preso 
parte alla Long Distance Race, prova di altura di circa 28 miglia che ha visto la flotta impegnata lungo il percorso Virgin Gorda-Guana Island-Virgin Gorda.
MINI 6.50 - Incontro a Roma con Federico Cuciuc
Conclusa la Mini Transat, dal 12 dicembre
2013, il giorno in cui ho tagliato la linea
d'arrivo a Guadalupe le settimane sono passate con
incredibile velocità: gestire il ritorno in Italia di
barca e equipaggio, recuperare la mia attrezzatura in
Bretagna, infine una urgente e necessaria
"immersione" nel mio lavoro di
città per poter iniziare a saldare i conti
del navigatore!
sabato 15 febbraio 2014
RC44 Championship Tour 2014 - Per Bombarda Racing un inizio convincente
Virgin
 Gorda (BVI), 13 febbraio 2014 - Con lo svolgimento di quattro prove ha 
avuto inizio la serie di flotta valida ai fini della Virgin Gorda Cup, 
evento di apertura dell'RC44 Championship Tour 2014. Che
 la giornata avrebbe offerto condizioni pressoché perfette si era capito
 sin dalle prime ore del mattino: una sensazione che è andata 
confermandosi con il consolidarsi di una brezza da Levante d'intensità 
compresa tra i 12-17 nodi. Piuttosto capriccioso in direzione, il vento 
ha testato la sensibilità di tattici e timonieri, creando selezione 
all'interno della flotta.
RINVIATA LA TRANS LAC EN DU - Si correrà ad APRILE
Si parte il 12 aprile alle 17 e 30 dal lungolago sulla rotta 
Salò-Gargnano-Salò, in gara la nuova coloratissima "Elisir" del progetto
 Hyak Onlus. L'organizzazione curata dalla Canottieri Garda in 
collaborazione con il Circolo Vela Gargnano. Si mollano gli ormeggi. La vela sul 
Garda è tornata ad animare i vari week end invernali. Rimandata a 
gennaio torna nel prossimo week end la "Trans Lac en Du", gara che di 
solito apriva la stagione, ma quest'anno rinviata alla notte di luna 
piena di febbraio. 
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
 














































