Nuovo fiore all’occhiello per Loano “European Town of Sport 2010”. La 
località turistica della Riviera Ligure di ponente è stata scelta dalla 
Federazione Italiana Vela come sede di un nuovo Centro Federale di Alta 
Specializzazione per la Vela. Grazie alla collaborazione tra il Comune 
di Loano, la Federazione Italiana Vela e Marina di Loano, società di 
proprietà del Gruppo Unipol, si rafforza quindi lo spazio dedicato alla 
vela. 
La firma della convenzione consentirà di dar vita ad un’area 
sportiva permanente adatta ad ospitare raduni collegiali e regate di 
livello nazionale ed internazionale, oltre, come dichiarato dal 
Presidente della FIV Carlo Croce in occasione della firma, a diventare 
un hub per le Associazioni di Classe, che qui potranno svolgere la loro 
attività di preparazione in accordo con la Federazione.
 
Un grande riconoscimento, che arriva dopo la buona riuscita dei raduni 
collegiali del progetto "…verso Rio 2016” riservato ai velisti Under 19 e
 dopo aver ospitato in questi mesi gli intensi allenamenti degli atleti 
olimpici della vela italiana, con la presenza a Loano di Michele 
Marchesini, Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali, e di Alessandra 
Sensini, in qualità di Direttrice Tecnica Giovanile della Federazione 
Vela, presenti anch'essi in loco, al fianco del Presidente Croce, alla 
firma della convenzione.
 
Il nuovo Centro Federale di Alta Specializzazione per la Vela nasce come
 base logistica per lo svolgimento degli allenamenti in vista dei 
prossimi importanti eventi internazionali, primo fra tutti i Giochi 
Olimpici di Rio 2016. Questo progetto rafforza il legame tra Marina di 
Loano e il mondo della vela e rappresenta un importante volano anche in 
ambito turistico e per la promozione del territorio. La prima conferma 
in questo senso arriva proprio da due manifestazioni che si svolgeranno 
alla Marina di Loano per il 2014: il Campionato Assoluto di Vela 
d’Altura (9-13 luglio) e il Campionato Italiano delle Classi Olimpiche 
(9-12 ottobre), organizzato dal Circolo Nautico Loano con la 
collaborazione dello Yacht Club Marina di Loano.
 
Marina di Loano e le sue aree dedicate alla vela rappresentano, infatti,
 una importante risorsa, che consente di immaginare sviluppi nell’ambito
 dell’ospitalità legata a periodi di preparazione atletica sia nel 
settore amatoriale che agonistico, guardando anche alle Federazioni del 
Nord Europa. 

 
Nessun commento:
Posta un commento