lunedì 30 giugno 2025

ALKEDO A CASCAIS PER IL ROLEX TP52 WORLD CHAMPIONSHIP

  

Il TP52 Alkedo powered by Vitamina è pronto ad affrontare il terzo appuntamento del 2025: l’equipaggio capitanato dal timoniere Andrea Lacorte, in acqua per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, sarà impegnato da domani fino a domenica a Cascais, in Portogallo, nel Rolex TP52 World Championship, evento clou della stagione valido come Campionato del Mondo di classe.

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco


 Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management. Le due prove in programma del Trofeo, promosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, si sono svolte nelle giornate di sabato e domenica con mare calmo con brezza leggera da Sud-Est.

MILLENIUM FALCON VINCE L’INVITATIONAL SMERALDA 888


 Porto Cervo, 29 giugno 2025. Si è conclusa oggi l’Invitational Smeralda 888, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda inserito all’interno del circuito della classe. A seguito di tre giornate di regate, Millenium Falcon conquista la vittoria seguito da Stay Rude e Vamos Mi Amor.

Concluso il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025


 Finalmente arriva il vento a Capo d’Orlando garantendo un gran finale al Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025. Le previsioni che indicavano vento da Ovest sono state rispettate, la partenza della prima prova anticipata alle 11, con circa 8 nodi di Ponente, aumentati fino a 10-11 nodi nelle successive due regate.

Premiati i protagonisti della IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025


 Viareggio. Con la splendida serata e la cena di gala lungo la banchina del CN Versilia, è calato il sipario sull’edizione 2025 della Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti, regata che, organizzata dal Club Nautico Versilia in collaborazione con il Comune di Viareggio e il Consorzio Navigo, sotto l’egida della FIV e con il patrocinio di Regione Toscana, Marina Militare, Comuni di Viareggio e Bastia, Associazione Marevivo, con il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, dell’Autorità Portuale Regionale Toscana e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e la collaborazione con l’UVAI, ha portato la Vela sulla tradizionale rotta tra la Versilia e la Corsica, rispettando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto.

domenica 29 giugno 2025

La IV Viareggio-Bastia-Viareggio Trofeo Angelo Moratti sta per premiare i suoi protagonisti 2025


 Viareggio. Dopo il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team che, confermando il successo e la line honours delle passate tre edizioni, ha tagliato il traguardo alle ore 8. 02’ 46’’ di ieri -venerdì 27 giugno-, anche le altre protagoniste della IV Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025 hanno completato il percorso (circa 145 n.m.) arrivando a Viareggio nel pomeriggio. 

sabato 28 giugno 2025

Foiling Week: a Malcesine Andrian e Bergamasco ancora al top


 Dopo la tappa di Pensacola (Florida) dello scorso Febbraio/Marzo, la Foiling Week è tornata a Malcesine, sul lago di Garda, dal 22 al 29 giugno, per la sua dodicesima edizione.

Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025: terzo giorno, ancora niente regate


 Niente regate a Capo d’Orlando anche per il terzo giorno del Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025. La lunga attesa in banchina e tra i locali del Marina che ospita le barche in regata è stata vana: il vento oggi è stato il grande assente, non dando mai segnali incoraggianti: alle 16 il Comitato di Regata ha decretato l’annullamento della giornata, la seconda consecutiva. Nonostante tutto il clima resta positivo con il FIVillage al centro di numerose iniziative: birra e focaccia hanno allietato il post-annullamento della giornata, mentre al tramonto si è potuto approfittare di una lezione speciale di Yoga.

Arca SGR primo sulla linea d’arrivo della IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025


 Viareggio. Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale il traguardo della IV Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025, la manifestazione velica tra Sostenibilità e Innovazione organizzata dal Club Nautico Versilia in collaborazione con il Comune di Viareggio e il Consorzio Navigo, sotto l’egida della FIV e con il patrocinio di Regione Toscana, Marina Militare, Comuni di Viareggio e Bastia, Associazione Marevivo, con il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio e dell’Autorità Portuale Regionale Toscana, e la collaborazione con l’UVAI, e partita ieri alle ore 14.05.

venerdì 27 giugno 2025

Fondazione Sanlorenzo lancia il bando “Oltremare. Borse di studio 2025/2026” a favore degli studenti delle isole minori


Ameglia, 27 giugno 2025 – Fondazione Sanlorenzo presenta la prima edizione del bando “Oltremare. Borse di studio per studenti delle isole minori del Mediterraneo” per l’anno accademico 2025‑2026. L’iniziativa si inserisce a pieno titolo nella mission della Fondazione: sostenere le comunità delle piccole isole, promuovendo ricerca, formazione e sviluppo guidato dalle nuove generazioni sul loro territorio. 

Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025: secondo giorno Il vento troppo leggero non consente regate


Il secondo giorno per il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025 a Capo d’Orlando va in archivio con un nulla di fatto. Il Comitato di Regata presieduto da Costanzo Villa ha dato la partenza alla prima prova del giorno, interrotta quasi subito per un salto di vento, seguito a un progressivo calo di intensità. L’attesa è proseguita fino alle 16 circa, quando la giornata di regate è stata ufficialmente annullata. Se ne riparlerà domani, venerdì 27, penultimo giorno di campionato, quando a Capo d’Orlando è previsto l’arrivo del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, fresco di una storica elezione nella Giunta del CONI.

Luciano Buonfiglio eletto Presidente del CONI - Francesco Ettorre entra in Giunta Nazionale


26/06/2025 - Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI per il quadriennio 2025-2028. La sua elezione è avvenuta questa mattina durante il 309° Consiglio Nazionale Elettivo riunito presso il Palazzetto Polifunzionale del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma. Buonfiglio ha ottenuto 47 voti, superando gli altri candidati Luca Pancalli (34 voti), Pierluigi Giancamilli, Carlo Iannelli, Franco Carraro e Mauro Checcoli. Giuseppe Macchiarola e Duccio Bartalucci si sono ritirati dopo il proprio intervento.

giovedì 26 giugno 2025

Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025: primo giorno


 Il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura Edison Next 2025 ha preso il via a Capo d’Orlando con una prima giornata da incorniciare: ciascuna delle due flotte (con partenze separate) del Gruppo 1 e del Gruppo 2 ha disputato tre regate in sequenza, per un totale di sei regate portate a termine dal Comitato di Regata presieduto da Costanzo Villa.

mercoledì 25 giugno 2025

Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando


 Iniziati ufficialmente con la cerimonia di apertura presso il Marina di Capo d’Orlando i Campionati Italiani Assoluti di Vela d’Altura Edison Next 2025. Il palco del FIVillage allestito nella piazzetta del porto turistico della località siciliana ha visto alternarsi autorità organizzatrici, istituzioni e sponsor, culminando con la dichiarazione ufficiale di apertura dell’evento accompagnata dall’alzabandiera. Da mercoledì 25 a sabato 28 giugno le regate, con due prove al giorno in programma sul campo di regata davanti a Capo d’Orlando, con vista sull’arcipelago delle isole Eolie e previsioni di venti leggeri. Sono 33 le barche iscritte al campionato che si contenderanno i titoli italiani di categoria.

UFO 22 - Spettacolo puro alla terza tappa della Turbocup a Riva del Garda


 La Turbocup 2025 ha fatto tappa a Riva del Garda regalando un fine settimana di regate vibranti, ricche di tecnica e fatica. Alla Fraglia Vela Riva del Garda, venti equipaggi si sono dati battaglia in sei prove impegnative, rese ancora più esigenti da un vento teso tra i 15 e i 20 nodi che ha richiesto concentrazione, precisione e resistenza fisica da parte di tutti i partecipanti.

martedì 24 giugno 2025

Ultime ore prima della IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025

 

Viareggio. Ultime ore di attesa per la Viareggio-Bastia-Viareggio – Trofeo Angelo Moratti 2025, organizzata da mercoledì 25 a sabato 28 dal Club Nautico Versilia in collaborazione con il Comune di Viareggio e il Consorzio Navigo, sotto l’egida della FIV e con il patrocinio di Regione Toscana, Marina Militare, Comuni di Viareggio e Bastia, Associazione Marevivo, con il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio e dell’Autorità Portuale Regionale Toscana, e la collaborazione con l’UVAI.

PANERAI NUOVAMENTE A FIANCO DI LUNA ROSSA

 

Cagliari, 23 Giugno, 2025 - Luna Rossa è lieta di annunciare che la Maison di alta orologeria Panerai sarà Official Sponsor del challenger italiano per la terza America’s Cup consecutiva, dopo averlo sostenuto nelle edizioni del 2021 e del 2024. Uniti dalla stessa passione per il mare e la competizione, Panerai e Luna Rossa condividono una cultura che celebra l'eccellenza, l'innovazione tecnologica e il capitale umano, incarnato dallo spirito di squadra. A ciò si aggiunge il valore del tempo, vissuto come un alleato strategico e come simbolo di precisione e affidabilità nei momenti cruciali, quando ogni secondo può fare la differenza.

Le vele d’epoca a Venezia, al via il XII Trofeo Principato di Monaco


Sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 si svolgerà a Venezia la XII edizione del Trofeo Principato di Monaco, promosso dal Consolato Onorario di Monaco a Venezia con la direzione sportiva dello Yacht Club Venezia e riservato alle imbarcazioni a vela d’epoca e classiche. Due le regate che si svolgeranno nelle acque di fronte al Lido di Venezia, valide come tappa per l’assegnazione della Coppa AIVE dell’Adriatico 2025. La prova di domenica mattina sarà preceduta dalla sfilata delle imbarcazioni nel bacino di San Marco. La serata di apertura di venerdì 27 giugno sarà all’insegna dell’incontro tra gli equipaggi, che potranno degustare un cocktail “Esprit de la Tradition” realizzato dai barman di cinque hotel quattro stelle delle famiglie veneziane. Il prestigioso Rotary Club Venezia ha scelto il Trofeo per festeggiare il centenario della sua fondazione.

TROFEO UILDM TELETHON SUL LAGO D'ORTA


23 giugno - Al termine della Para Sailing Academy si è svolto, sabato e domenica scorsi, il Trofeo Uildm Telethon, Regata zonale delle classi 2.4 mr e Hansa 303. In due splendide giornate con vento da Sud, davanti alla Base Nautica del Circolo Vela Orta, si sono presentate al via 17 barche, sotto la direzione dei Giudici di gara Marco Osnaghi e Carlo Silvestri. 

IL FUN "GIN TONIC" DI FRANCESCO GIANNELLI VINCE L’ITALIANO MINIALTURA


17 giugno - Con una prova offshore e quattro tecniche, con venti di intensità tra i sette e i sedici nodi, si è concluso sul Lago di Como, a Domaso, il Campionato Italiano Minialtura 2025 organizzato dallo YC Domaso con la collaborazione di Geas NBC Colico, CV Pescallo, LNI Mandello del Lario, CV Tivano Valmadrera, SC Lecco e Vivere la vela Milano. 

lunedì 23 giugno 2025

Pubblicato da IL FRANGENTE "LE INTERVISTE DI RTM Rotte di Tutto il Mondo. 20 personaggi del mare si raccontano" di AA.VV. a cura di Mario Fabris


 

LE INTERVISTE DI RTM Rotte di Tutto il Mondo. 20 personaggi del mare si raccontano

AA.VV. a cura di Mario Fabris


Conclusa la regata nazionale OpenSkiff e RS Aero di Cagliari


CAGLIARI – Con la disputa di tre regate per tutte le classi e categorie, si è conclusa oggi, domenica 22 giugno, la quarta Regata Nazionale delle classi giovanili FIV OpenSkiff e RS Aero. Un evento che ha visto protagonisti oltre cento velisti provenienti da tutta Italia, ospitati dalla Società Canottieri Ichnusa per la prima volta impegnata nell’organizzazione di una manifestazione nazionale giovanile di vela, con così tanti atleti. 

domenica 22 giugno 2025

Seconda intensa giornata a Cagliari per OpenSkiff e RS Aero


 CAGLIARI – Recupero riuscito nella seconda giornata della 4ª Regata Nazionale delle classi OpenSkiff e RS Aero, organizzata dalla Società Canottieri Ichnusa, Lega Navale del Sulcis, con il supporto della Federazione Italiana Vela – III Zona Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, e in collaborazione con le classi OpenSkiff Italia e RS Aero Italia.

THE NATIONS LEAGUE - SWAN ONE DESIGN WORLDS, ASSEGNATI A PORTO CERVO I TITOLI IRIDATI


 Porto Cervo, 21 giugno 2025. Si è conclusa oggi la tappa di Porto Cervo di The Nations League – Swan One Design Worlds, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con ClubSwan Racing. Earlybird ha vinto il Campionato Mondiale tra i ClubSwan 50, i vincitori nelle restanti classi sono: Mamao (ClubSwan 36), Pez de Abril (ClubSwan 42) e Swing (ClubSwan 28).

sabato 21 giugno 2025

THE NATIONS LEAGUE – SWAN ONE DESIGN WORLDS, UNA PERFETTA GIORNATA DI MAESTRALE


 Porto Cervo, 20 giugno 2025. Il Maestrale previsto si è presentato puntuale a Porto Cervo dove alle ore 13.00 sono regolarmente iniziate, come da programma, le procedure di partenza su entrambi i campi di regata. Dai 10 nodi iniziali il vento è andato a crescere fino ai 18 nodi della seconda prova di giornata, con una costante rotazione a sinistra. 

A Cagliari via alla 4ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero: due prove nella prima giornata


 Ha preso il via oggi, nelle acque antistanti il quartiere Sant’Elia, la quarta tappa nazionale delle classi giovanili OpenSkiff e RS Aero, organizzata dalla Società Canottieri Ichnusa con il supporto della Federazione Italiana Vela – III Zona Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari e in collaborazione con le classi OpenSkiff Italia e RS Aero Italia.

UFO 22 - Sole, vento e strategia: la Turbocup fa tappa a Riva del Garda


 La Turbocup 2025 prosegue la sua corsa con la terza tappa, che porterà oltre venti equipaggi a Riva del Garda per un fine settimana che promette regate di alto livello. Le condizioni meteo annunciate parlano di cielo terso e vento regolare tra i 12 e i 18 nodi, ideali per sfruttare al massimo uno dei campi di regata più tecnici e amati del panorama nazionale.

venerdì 20 giugno 2025

THE NATIONS LEAGUE – SWAN ONE DESIGN WORLDS, REGATE DAVANTI ALL’ISOLA DI CAPRERA

 

Porto Cervo, 19 giugno 2025. Seconda giornata al The Nations League – Swan One Design Worlds caratterizzata da vento leggero che non ha impedito lo svolgimento di due prove per tutte le classi. Mentre a terra era issato il segnale di Intelligenza e gli equipaggi aspettavano comunicazioni, il Comitato di Regata è uscito in mare per monitorare la brezza e ha scelto di posizionare entrambi i campi di regata vicino all’isola di Caprera, tra il passo delle Bisce, l’isola dei Monaci e la Secca di Tre Monti dove il vento si stava stendendo. 

Pubblicato da IL FRANGENTE "FLOW CHARTS DEL MOTORE MARINO DIESEL il guasto – la diagnosi – la cura" di S. Malagoli e S. Poli

 

FLOW CHARTS DEL MOTORE MARINO DIESEL il guasto – la diagnosi – la cura

di S. Malagoli - S. Poli
 

LUNA ROSSA DÀ IL BENVENUTO A PETER BURLING

 

Cagliari 20 giugno, 2025 - In vista della 38^ America's Cup, Luna Rossa rinforza la sua “prima linea” con un ingresso d’eccezione, quello di Peter Burling, il timoniere neozelandese vincitore delle ultime tre edizioni di Coppa America.

“Sicurezza in mare e navigazione da diporto”: due incontri pubblici a Monfalcone e Trieste

 

Trieste, 19 giugno - La sicurezza in mare non è soltanto una questione di dotazioni, ma un vero e proprio patrimonio di conoscenze, buone pratiche e responsabilità condivisa. Con questo spirito il Comitato XIII Zona Friuli Venezia Giulia della Federazione Italiana Vela organizza, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, l’ARPA Friuli Venezia Giulia la terza edizione della conferenza “Sicurezza in mare e navigazione da diporto”. Modererà gli incontri Adriano Filippi, Presidente della XIII Zona FIV Friuli Venezia Giulia, impegnato fin dalla prima edizione nel promuovere il tema della sicurezza in mare.

Tutto pronto per la IV Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2025

 

Viareggio. L'attesa sta per terminare: mentre al Villaggio Regata del Club Nautico Versilia proseguono con successo gli eventi proposti nell’ambito di Viareggio Yachting Destination Events, in banchina fervono gli ultimi preparativi in vista della IV Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti, la regata tra Sostenibilità e Innovazione, organizzata da mercoledì 25 a sabato 28 giugno dal Club Nautico Versilia con il Comune di Viareggio e il Consorzio Navigo, sotto l’egida della Fiv, il patrocinio di Regione Toscana, Comuni di Viareggio e Bastia, Marina Militare, Associazione Marevivo, la collaborazione con UVAI e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio e dell’Autorità Portuale Regionale Toscana. 

Il Fun Gin Tonic di Francesco Giannelli vince a Domaso il Campionato Italiano di vela Minialtura 2025

 

Con una prova offshore e quattro tecniche, con venti di intensità tra i sette e i sedici nodi, si è concluso sul Lago di Como, a Domaso, il Campionato Italiano Minialtura 2025 di vela organizzato dallo Yacht Club Domaso Circolo Velico del Lario Asd con la collaborazione di Geas NBC Colico, Circolo della Vela Pescallo, Lega Navale Italiana Mandello del Lario, Circolo Velico Tivano Valmadrera, Società Canottieri Lecco e Vivere la vela Milano. 

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

 

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno Cagliari accoglierà la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025, manifestazione giovanile valida per la ranking FIV, che selezionerà i primi 10 di ciascuna categoria per la Coppa dei Campioni. L’evento sarà organizzato dalla Lega Navale Italiana Sezione del Sulcis e dalla Società Canottieri Ichnusa, con il sostegno della Regione Sardegna, del Comune di Cagliari, della III Zona Federazione Italiana Vela Sardegna e in collaborazione con la Classe OpenSkiff Italia.

THE NATIONS LEAGUE – SWAN ONE DESIGN WORLDS, SPETTACOLO IN MARE A PORTO CERVO


Porto Cervo, 18 giugno 2025. Questa mattina alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing. Sono 35 le barche presenti a Porto Cervo, suddivise in quattro classi: ClubSwan 50, ClubSwan 42, ClubSwan 36 e ClubSwan 28, il modello più recente che in questa occasione compete per la sua prima Gold Cup su un campo di regata dedicato, mentre le altre classi hanno regatato tutte sul medesimo campo, naturalmente con partenze separate per ciascuna.

PRIMA GIORNATA AD ARENZANO DEL CAMPIONATO INTERCIRCOLI DERIVE


19 giugno - Eccoci all’inizio del Campionato Intercircoli per Tutte le Derive del 2025! Da qualche giorno la “macaia” più calda e umida imperversa su tutto il golfo ligure e non solo, al punto che di primo mattino ci si guarda negli occhi: “Che si fa? Si parte comunque? Per prenderci una botta di caldo e tornare indietro senza aver neppure regatato per mancanza di vento?” 

mercoledì 18 giugno 2025

Prosegue la Campagna 2025 di Nave Italia: in viaggio per una missione internazionale in Grecia


Genova, 17 giugno 2025 – La Campagna 2025 di Nave Italia entra nel vivo dopo essere salpata a metà aprile dal porto di La Spezia per un nuovo anno all’insegna dell’inclusione e della solidarietà. Il brigantino a vela più solidale del Mediterraneo, frutto della sinergia tra la Fondazione Tender To Nave Italia ETS e la Marina Militare, ha già ospitato 6 dei 20 progetti selezionati per quest’anno. 

THE NATIONS LEAGUE – SWAN ONE DESIGN WORLDS AL VIA A PORTO CERVO


Porto Cervo, 17 giugno 2025. The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing, prenderà il via domani 18 giugno, con il primo segnale di avviso per le regate previsto alle ore 12,00. L’evento si concluderà sabato 21 giugno, ultimo giorno di regata a cui farà seguito la premiazione in piazza Azzurra.

martedì 17 giugno 2025

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”


Si è concluso lunedì 16 giugno 2025 in Toscana il doppio appuntamento costituito dal 5° “Capraia Sail Rally” e dalla prima edizione delle “Vele Storiche a Punta Ala”. In Capraia l’esordiente Montombi del 1968 si è aggiudicata il Trofeo Challenge Isola di Capraia Classic, mentre Mariella del 1938 e Penelope della Marina Militare hanno vinto sia nei raggruppamenti VSV che nelle categorie ‘Epoca’ e ‘Classiche’. L’Arpège Daphne del 1974 ha vinto il Challenge Nobile Ordine Marittimo Cavalieri di Capraia

Al Circolo della Vela di Roma il documentario: “The Sense of Place: documenting Ocean Relationships”


Nell’ambito dell’iniziativa Mare e Cultura- Incontri al Circolo della Vela di Roma abbiamo il piacere di presentare la proiezione del cortometraggio documentario “The Sense of Place: documenting Ocean Relationships” Un lavoro che esplora il legame profondo ed intimo tra comunità umane ed ambiente marino. 

WEEKEND DA FAVOLA IN ADRIATICO PER EDOARDO LUPI E “TORPYONE” SUA A RIMINI LA VITTORIA NELL’ACT 3 DELLA RS21 CUP YAMAMAY


Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza ben trentatré armatori di dieci nazioni agguerriti sin dalla prima delle otto prove disputate con vento leggero.

lunedì 16 giugno 2025

Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri


 Si è conclusa al Circolo Vela Arco, sul Garda Trentino, la quarta Regata Nazionale 29er a ranking FIV, con l’ultima giornata caratterizzata da un' “Ora” tardiva che ha consentito lo svolgimento di una sola prova di finale, nel rispetto del tempo limite fissato - nell’ultimo giorno - per le ore 15. Otto quindi il numero totale di prove (7 di qualifica e 1 finale).

Massimo Frigerio è il nuovo Presidente della Classe Italiana J24


 Durante il recente XLIV Campionato Italiano Open J24 svoltosi nella stupenda Lerici si è riunita l’assemblea annuale della Classe Italiana J24 per eleggere i suoi rappresentanti per il prossimo biennio.  Il nuovo consiglio eletto, all’unanimità è rappresentato, nelle persone di Mauro Benfatto, Pietro Diamanti, Massimo Frigerio, Marco Frulio e Gianni Riccobono. La scorsa settimana si è riunito il Consiglio della Classe Italiana per il rinnovo delle cariche. 

domenica 15 giugno 2025

Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: l’equipaggio misto Emilia Salvatore-Pietro Zandri in testa dopo due giornate di regate sul Garda Trentino


 Prosegue con grande intensità e spettacolo la quarta Regata Nazionale del doppio giovaile skiff 29er, ospitata dal Circolo Vela Arco sul Garda Trentino. La manifestazione, valida per la ranking nazionale FIV (Federazione Italiana Vela), ha visto al via 79 equipaggi provenienti da 8 nazioni: oltre all’Italia, presenti team da Svizzera, Germania, Austria, Slovenia, Polonia, Repubblica Ceca e Porto Rico.

LORO PIANA GIRAGLIA 2025 – TUTTI I VINCITORI


 Sabato mattina, alle ore 09:00, con lo scadere del tempo limite, si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione, la numero 72, caratterizzata dall’alta pressione e da poco vento, ma sempre ricca di fascino, poesia e spunti tecnici. Tutti hanno cercato di navigare nelle brezze leggere, inseguendo le macchie di vento lungo il percorso di 200 miglia sul triangolo Saint-Tropez – Giraglia – Genova.

CV BARI: ALBERTO DIVELLA PRONTO A INDOSSARE LA MAGLIA AZZURRA NELLA TRASFERTA IN GERMANIA


 Alberto Divella, atleta di classe olimpica Ilca 7 del Circolo della Vela Bari, è stato convocato dalla FIV alla regata internazionale di Kiel (Germania) organizzata dal Kieler Yacht Club - Kiellinie 70 dal 18 al 25 giugno.

Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA - A Poggi-Mugnaini il Trofeo Bandoni 2025


 Viareggio. E’ stato ancora una volta -l’ottava, un record assoluto nella storia della manifestazione https://velicaviareggina.altervista.org/storia/archivio/risultati/albo-doro-trofeo-benetti/- Enrico Chieffi a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historic Event ISCYRA, la prestigiosa manifestazione giunta alla sessantunesima edizione e organizzata quest’anno nell’ambito del 2025 European Championship Star Class da Club Nautico Versilia e Società Velica Viareggina, sotto l’egida della Fiv, con l’ISCYRA e il Coni, il patrocinio del Comune di Viareggio e i title sponsor G&B Ropes, Slam, Telemar Yachting e CTN.

venerdì 13 giugno 2025

LORO PIANA GIRAGLIA 2025 – I PRIMI PASSAGGI


Dopo la partenza di ieri, avvenuta con una piacevole brezza distesa, la flotta impegnata nella Loro Piana Giraglia 2025 ha iniziato a completare la prima parte del percorso ridotto — circa 200 miglia — questa mattina con le prime luci dell’alba. Un’alba magica e spettacolare, che ha fatto seguito a una navigazione notturna illuminata dalla luna piena, ma caratterizzata da venti leggeri e irregolari. In molti sono riusciti a progredire sfruttando le isolate macchie di vento, che raramente hanno superato i 4-5 nodi.

La vela d’epoca torna a Venezia per il Trofeo Principato di Monaco


Venezia, 12 giugno 2025. Venezia attende il ritorno delle più belle imbarcazioni storiche dell’Adriatico in occasione della dodicesima edizione del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management Aon Special Award.

ALLA MARINA DI PUNTALDIA SI PARLA DI "MARINA 2.0": LE MARINE ITALIANE GUIDANO L'EVOLUZIONE DEL TURISMO COSTIERO


Puntaldia, 12 giugno 2025 – La Marina di Puntaldia ha ospitato una giornata di visione e confronto tra istituzioni, imprese e operatori del mare in occasione dell’evento “Marina 2.0”, organizzato nell’ambito del percorso dei Blue Marina Awards; il riconoscimento che premia le marine turistiche più virtuose in innovazione, sostenibilità, inclusività, accoglienza e valorizzazione del territorio. Blue Marina Awards è anche e soprattutto uno strumento strategico per supportare la transizione energetica, ambientale e digitale, elevando gli standard qualitativi del settore nautico.