lunedì 1 settembre 2025
Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole
The Ocean Race - La flotta salpa da Nizza verso Genova nella quarta tappa di The Ocean Race Europe
La flotta internazionale di sette IMOCA che partecipa a The Ocean Race Europe 2025 ha lasciato Nizza, in Francia, per affrontare la quarta tappa delle cinque in programma, con rotta su Genova dopo aver circumnavigato l’isola francese della Corsica.
Conclusione spettacolosa per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia 2025
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento: come previsto si è alzato verso le 12,30 da Ovest-Sudovest, rinforzando progressivamente fino a 20 nodi fissi, con raffiche che a metà pomeriggio hanno toccato punte di 25 nodi.
Primo giorno della RRD one Hour Wingfoil con Tomasi protagonista
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina. La prima giornata è stata caratterizzata da meteo incerto e vento da nord sugli 8-10 nodi: condizioni che hanno consentito la partenza regolare, ma hanno imposto l’accorciamento della regata alla mezz’ora invece dell’ora canonica, a causa del calo di vento.
Giovanni Trevisan socio CNSM è Campione Italiano ORC Doublehanded
Trieste è stata in questi giorni capitale italiana della vela offshore doublehanded, ovvero X2, la formula innovativa introdotta dal Circolo Nautico Santa Margherita ormai 50 anni fa che continua a raccogliere consensi e adesioni. Il Campionato Italiano della specialità Doublehanded, organizzato dalla STV sotto l’egida di Federazione Italiana Vela, Uvai ed ORC dal 25 al 29 agosto, ha visto la partecipazione di 30 equipaggi, moltissimi dei quali si erano già fatti notare in varie edizioni de La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini.
Conclusione Mondiale Fireball- Vittoria svizzera - l'italiano Paolo Brescia decimo
Si è chiuso venerdì 29 agosto il Campionato del Mondo Fireball 2025, ospitato dal Circolo Vela Arco per un’edizione storica, sia per la partecipazione che per il numero di nazioni rappresentate., con un Comitato di regata e delle Proteste della Federazione Italiana Vela, che ha saputo interpretare il meteo e far disputare il maggior numero di regate possibile. Un Mondiale che ha confermato la vitalità della classe, con 136 barche in rappresentanza di 14 nazioni, veterani e campioni affermati in regata insieme a tanti giovani e donne, per una settimana che ha unito competizione, amicizia e divertimento.
I VINCITORI DELAL PRIMA EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO ORC DH SONO HAURAKI, COLOMBRE E LADY DAY 998
Trieste 29 agosto 2025 – Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore. Alle ore 10.00 è scattatto sotto le raffiche di bora a 15 nodi di intensità, andata a scendere nel corso della giornata, il duello che lungo le 29 miglia del percorso nel Golfo di Trieste ha portato a definire la classifica generale.
Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia 2025
Terzo e penultimo giorno del Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio Open a Formia, come previsto il passaggio di un fronte perturbato ha causato pioggia, groppi e temporali sul golfo, rendendo difficile regatare. Tuttavia ogni possibilità è stata sfruttata dai Comitati di Regata: alla prima finestra utile, intorno alle 13, le oltre 200 barche sono state fatte uscire dagli scivoli allestiti nel porto commerciale di Formia. Sono stati posati i campi di regata e iniziate le procedure di partenza. Purtroppo sull’area delle regate è passato un groppo con pioggia intensa e vento che ha girato in modo irregolare.
The Ocean Race - Biotherm resta imbattibile, Holcim-PRB conquista il secondo posto
Biotherm (FRA) ha vinto la terza tappa di The Ocean Race Europe a Nizza, sulla Costa Azzurra, dopo aver resistito alla pressione dell’Holcim - PRB (SUI) in un finale di 24 ore segnato da una tempesta mediterranea, con raffiche che hanno superato i 70 nodi sul campo di regata.