lunedì 29 settembre 2025

AL VIA LA 57° EDIZIONE DELLA COPPA DALLORSO 4-5 OTTOBRE 2025

 

Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025 prenderà il via a Chiavari  il secondo appuntamento velico del Campionato Vela d’Autunno 2025, firmato Yacht Club Chiavari: la 57° edizione della Coppa Dallorso, regata che si tiene sul percorso Chiavari/PortoVenere/Chiavari.

I vincitori dell’International Hannibal Classic 2025, prima tappa dell’Adriatic Classic Trophy

 

Conclusa a Monfalcone la nona edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino, prima tappa del nuovo mini-circuito denominato Adriatic Classic Trophy per vele d’epoca e classiche organizzato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con lo Yacht Club Adriaco di Trieste e la Società Velica di Barcola e Grignano. Dal 26 al 28 settembre 2025 una flotta di circa 30 imbarcazioni è stata ospitata presso la nuova Marina Monfalcone, partner dell’evento. Il cutter aurico Sorella del 1858 della Marina Militare ha vinto tra gli Yacht d’Epoca, Nembo II tra gli Yacht Classici, Fantàsia tra gli Open Classic, Betelgeuse tra gli Open Vintage, Agos nella categoria Sciarrelli e Manuela V tra i 5.50 Metri Stazza Internazionale. Le prossime due tappe si svolgeranno in occasione del “Trofeo Città di Trieste” e della “Barcolana Classic”. 

RS21 Italian Class: Parla italiano il Mondiale di Porto Rotondo


Parla ancora italiano il Campionato del Mondo della classe RS21 disputato quest’anno in Sardegna a Porto Rotondo. Marco Pocci con il suo “Les Freaks”, pur regatando per i colori di Hong Kong, ha infatti conquistato l’iride Open dopo quattro giorni di sfide incredibili con condizioni meteo mai identiche che hanno così premiato il team più regolare al termine di nove prove altamente spettacolari grazie alla regia della RS21 Italian Class e soprattutto dello Yacht Club Porto Rotondo. Campionato del Mondo con il supporto di Regione Autonoma di Sardegna, Federazione Italiana Vela, World Sailing Class Association e il patrocinio del Coni.

NEFELI PER LA GERMANIA (OVERALL) E ZHIK RACE TEAM PER LA GRAN BRETAGNA (CORINTHIAN) SONO I NUOVI CAMPIONI DEL MONDO MELGES 24


Trieste, 28 settembre 2025 – Germania e Gran Bretagna: sono queste le Nazioni (tra le 16 presenti in una flotta di 71 imbarcazioni) che conquistano il titolo di campioni del mondo e che rispondono rispettivamente ai nomi di Nefeli il team del tedesco Peter Kerrie (con tanta Italia a bordo a cominciare dal tattico Nicolò Bianchi) nella classifica overall e di Zhik Race Team di Miles Quinton (il migliore tra i corinthian).

SLED VINCE LA 52 SUPER SERIES – PORTO CERVO – RANGE ROVER


Porto Cervo, 27 settembre 2025. La 52 Super Series – Porto Cervo- Range Rover Sailing Week, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, si è conclusa con la vittoria per 6 punti della barca americana Sled di Takashi Okura, con l’italiano Checco Bruni alla tattica, davanti a Phoenix di Tina e Hasso Plattner, con Tom Slingsby alla tattica. Terzo posto per Alegre di Andy Soriano che si è avvalso delle chiamate tattiche di Paul Goodison e di Pietro Sibello come stratega.

MELGES 24 WORLD CHAMPIONSHIP: SI DECIDE TUTTO NELL’ULTIMA GIORNATA

 

Trieste, 26 settembre 2026 – “Il mondiale inizia domani”: queste le parole del campione statunitense Jeremy Wilmot alla tattica di Gamecook di Peter McClennen che riassume perfettamente la storia di questo Melges 24 World Championship alla vigilia della giornata finale sul campo di regata dello Yacht Club Adriaco. 

IL TEAM TAILANDESE VAYU VINCE L’UNICA PROVA DI GIORNATA ALLA 52 SUPER SERIES – PORTO CERVO – RANGE ROVER

 

Porto Cervo, 26 settembre 2025. Il quarto giorno della 52 Super Series – Porto Cervo- Range Rover Sailing Week è partito puntuale alle ore 12, quando il Comitato di Regata ha dato il via alla prima prova con Maestrale a 10 nodi di intensità. Il campo di regata è stato posizionato dopo il passo delle Bisce, nelle acque antistanti Baia Sardinia e con la boa di bolina in direzione dell’isola di Caprera.

Velisti e team spostano il loro focus su The Ocean Race Atlantic 2026

 

Con la conclusione di The Ocean Race Europe in Montenegro, velisti e team hanno iniziato a spostare l’attenzione verso il prossimo appuntamento del calendario di The Ocean Race: The Ocean Race Atlantic, da New York a Barcellona. La nuova regata transatlantica, che collega due città iconiche, partirà da New York il 2 settembre 2026 e arriverà a Barcellona due settimane dopo.

venerdì 26 settembre 2025

GLI STATI UNITI CON GAMECOOK SI PORTANO AL COMANDO DEL MELGES 24 WORLD CHAMPIONSHIP: CLASSIFICA CORTISSIMA CON I PRIMI CINQUE IN QUATTRO PUNTI


Trieste, 25 settembre 2025 – La terza giornata di regata del Campionato del Mondo Melges 24 2025 permette la disputa di una sola prova con condizioni di vento totalmente opposte rispetto alle bora forte di ieri. Nel vento leggerissimo da 270 gradi di direzione la flotta dei Melges 24 sul campo di regata dello Yacht Club Adriaco si dimostra ancora una volta piuttosto nervosa in partenza obbligando il Comitato di regata a ripetuti richiami generali fino ad esporre la bandiera nera che miete qualche vittima.

TRE PROVE CON MAESTRALE ALLA 52 SUPER SERIES – PORTO CERVO – RANGE ROVER

 

Porto Cervo, 25 settembre 2025. Il terzo giorno di regate della 52 Super Series – Porto Cervo Range Rover Sailing Week ha beneficiato di condizioni meteo perfette, quelle che si usano definire come “champagne sailing”, con vento di Maestrale che dai 20-22 nodi iniziali e andato a calare leggermente. Le oscillazioni del vento hanno reso le regate particolarmente interessanti, favorendo le scelte tattiche e numerosi cambi di posizione nel corso delle tre prove svolte, consentendo il recupero della regata non svolta ieri.

NAVE ITALIA: dal 30 settembre al 4 ottobre salirà a bordo il progetto "SeaBlings - Sulla stessa lunghezza d'onda" promosso dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

 

Genova, 25 settembre 2025 – Nuova tappa per la Campagna 2025 di Fondazione Tender To Nave Italia ETS: dal 30 settembre al 4 ottobre salirà a bordo il progetto “SeaBlings - Sulla stessa lunghezza d'onda” sulla tratta Genova – La Spezia.

LE RAFFICHE DI BORA REGALANO AL MONEGASCO NIKA LA PRIMA LEADERSHIP NEL MELGES 24 WORLD CHAMPIONSHIP 2025

 

Trieste, 24 settembre 2025 - E’ nel corso del Day 2 che il Melges 24 World Championship 2025 ha acceso la miccia dopo il nulla di fatto nella giornata inaugurale mandando così in archivio i primi risultati: due le prove disputate nel Golfo di Trieste, dove la Bora, specie nel corso della prima, ha colpito duro, creando non pochi problemi ad alcuni degli annunciati protagonisti.

Società Nautica Laguna: a Duino Aurisina conto alla rovescia per il 42° Trofeo Due Castelli

 

Duino Aurisina, 24 settembre 2025 - Ultimo appuntamento velico della stagione 2025 per la Società Nautica Laguna con il tradizionale Trofeo Due Castelli, che domenica 28 settembre tornerà a colorare il Golfo con oltre 50 barche già iscritte. Tra i protagonisti annunciati spiccano i maxi Prosecco Doc di Claudio Demartis (YCM) e Anemos II di Marco Pio Maria Bono (SVBG), il Cookson 50 Forever K di Claudio Bernoni (YCPP) e il Millennium 40 Vola Vola Endeavour di Guido Perazzetta (SNL). Novità di quest’anno l’apertura anche alle imbarcazioni con certificato ORC, che affiancheranno la tradizionale flotta Open.

52 SUPER SERIES – PORTO CERVO – RANGE ROVER, SLED AUMENTA IL DISTACCO SPINTO DAL MAESTRALE INTENSO

 

Porto Cervo, 24 settembre 2025. Nel secondo giorno della 52 Super Series - Porto Cervo - Range Rover Sailing Week, il vento di Maestrale si è presentato intenso come da previsioni sul campo di regata davanti a Porto Cervo, soffiando a oltre 20 nodi fin dal mattino. La chiamata del Comitato di Regata, che ieri aveva anticipato alle 10,30 la partenza, si è dunque rivelata corretta. 

DAL 26 AL 28 SETTEMBRE ARRIVA LA ROUND AEOLIAN RACE 2025!

Mancano solo due giorni alla partenza della 7ª edizione della Round Aeolian Race – Trofeo Ammiraglio di Squadra Giovanni Iannucci, in programma dal 26 al 28 settembre 2025 con partenza e arrivo davanti al Marina di Capo d’Orlando.

I J24 Bruschetta Guastafeste e Kaster al comando del Circuito Nazionale 2025

 

Dopo aver disputato le prime cinque tappe a Marina di Carrara (vinta da Jamaica), Livorno (La Superba), Lerici (44° Campionato Italiano Open, La Superba), Caldonazzo (Bruschetta Guastafeste) ed Agropoli (Jebedee), e in attesa della sesta manche che sarà organizzata questo fine settimana -sabato 27 e domenica 28 settembre- dal Circolo della Vela Roma, su delega Fiv, con la collaborazione del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi, di Vele al Vento a.s.d., Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, LNI Sezione di Anzio, Sezione Velica Marina Militare, il supporto tecnico del Marina di Nettuno e il patrocinio del Comune di Anzio, la Classe Italiana J24 ha stilato le classifiche provvisorie del Circuito Nazionale 2025 anche quest’anno, dopo nove imperdibili appuntamenti nelle più belle località italiane da aprile a novembre, assegnerà i due ambiti riconoscimenti: i Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24.

LA PRESENTAZIONE DELLA 151 MIGLIA-TROFEO CETILAR 2026

 

Genova, 22 settembre 2025 – Primi bordi per la 17ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la famosa regata d’altura organizzata da un Comitato di circoli formato dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, che è stata presentata oggi al Salone Nautico Internazionale di Genova, negli spazi dell’Eberhard Theatre.

mercoledì 24 settembre 2025

Si è concluso il Campionato Italiano Protagonist 7.50 con il trionfo di El Moro!

 

Acquafresca, 19-21 settembre 2025 - Tre giornate intense hanno decretato i nuovi campioni italiani della Classe Protagonist 7.50, sul campo di regata dell’Acquafresca Sport Center.

52 SUPER SERIES – PORTO CERVO – RANGE ROVER, SLED CON CHECCO BRUNI ALLA TATTICA È IL PRIMO LEADER

 

Porto Cervo 23 settembre 2025. Alle ore 12 il Comitato di Regata presieduto dalla PRO Maria Torrijo ha dato puntualmente il via alla prima partenza della 52 Super Series – Porto Cervo – Range Rover Sailing Week con vento di Maestrale a circa 9-10 nodi in intensificazione fino a 18 nodi nel corso della giornata.

Al via l’Adriatic Classic Trophy per vele d’epoca, prima tappa l’International Hannibal Classic di Monfalcone

 

Tutto pronto a Monfalcone per la prima tappa dell’Adriatic Classic Trophy, il mini-circuito composto da tre week-end consecutivi che da fine settembre a metà ottobre vedrà confrontarsi in alto Adriatico una flotta di vele d’epoca e classiche che si contenderanno questo nuovo Trofeo. Il primo appuntamento, dal 26 al 28 settembre 2025, è rappresentato dalla nona edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino, ospitato presso il Marina Monfalcone, partner dello Yacht Club Monfalcone organizzatore della manifestazione in collaborazione con lo Yacht Club Adriaco di Trieste. Proprio il capoluogo giuliano ospiterà la due successive tappe in occasione del “Trofeo Città di Trieste” e della “Barcolana Classic”.  

Enrico Chieffi e Daniele Bresciano in testa del Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio


Viareggio. Con una doppietta di vittorie nelle due prove disputate nella penultima giornata, il timoniere fuoriclasse e CO Slam Enrico Chieffi -questa volta in equipaggio con Daniele Bresciano- si è riportato al comando della classifica provvisoria del Campionato d’Autunno Star 2025, tradizionale appuntamento ben organizzato nelle acque viareggine dalla Società Velica Viareggina su delega della Fiv, con la collaborazione del Club Nautico Versilia e articolato su quattro tappe. 

DOMANI IL VIA DEL MELGES 24 WORLD CHAMPIONSHIP 2025 SUL CAMPO DI REGATA DELLO YACHT CLUB ADRIACO


Trieste, 22 settembre 2025 - Poche ore ancora e l’edizione numero ventisei del Melges 24 World Championship, la prima della storia in Adriatico ed organizzata a Trieste dallo Yacht Club Adriaco entrerà nel vivo: lo start inaugurale delle dodici prove del programma è previsto per le 12.30 di domani. Il primo atto ufficiale dell’evento è avvenuto ieri sera presso il Castello di San Giusto, dove il presidente dello Yacht Club Adriaco, Nicolò de Manzini e la presidente dell’International Melges 24 Class Association Laura Grondin hanno dichiarato aperto il Mondiale alla presenza del sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, e delle massime cariche istituzionali.

52 SUPER SERIES – PORTO CERVO – RANGE ROVER SAILING WEEK, AL VIA IL GRAN FINALE IN COSTA SMERALDA

Porto Cervo, 22 settembre 2025. La tappa finale che incoronerà il campione 2025 della 52 Super Series inizia oggi con la Practice race, seguita dallo Skipper briefing e dal Welcome cocktail sulla terrazza dello Yacht Club Costa Smeralda. La 52 Super Series è già stata in passato più volte a Porto Cervo, l’ultima fu nel settembre 2019 quando la barca con il guidone del Club, Azzurra, armata dalla famiglia Roemmers, vinse il campionato. 

CV BARI: TRIONFO BIANCOROSSO AL TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING


Ancora successi per gli atleti del Circolo della Vela Bari che hanno lasciato il segno a Ostia conquistando i gradini più alti del podio della quarta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Ostia. Alla trasferta, accompagnati dai tecnici Beppe e Alfonso Palumbo, erano 12 i piccoli velisti baresi.

Aria, vittoria tra le ‘Epoca’ e il Trofeo Heritage alla Millevele di Genova

 

A conclusione della stagione nella quale ha celebrato i 90 anni dal varo, l’8 Metri Stazza Internazionale Aria del 1935 dell’armatrice Serena Galvani Seràgnoli ha partecipato per la prima volta alla Millevele IREN di Genova, manifestazione giunta alla 37esima edizione. A questa grande festa della vela, organizzata dallo Yacht Club Italiano sabato 20 settembre 2025 in occasione dell’annuale Salone Nautico, si sono iscritte 214 imbarcazioni. Nonostante la mancanza di vento, Aria è stata la decima a tagliare la linea di arrivo nel suo Gruppo, piazzandosi quinta di categoria e aggiudicandosi la vittoria nella Millevele Classic tra le ‘Epoca’ e il Trofeo Heritage. Alla barra della storica imbarcazione, oltre al timoniere ufficiale Pietro D’Alì, anche il vicepresidente dello Yacht Club Italiano Nicolò Caffarena.

Team FRANCE vince a Genova “7° Eurosaf Mixed Offshore European Championship”

 

Una regata avvincente e ricca di colpi di scena con la flotta dei 10 team, composti dai velisti da velisti di 12 nazioni e tre continenti, ancora compatta dopo il passaggio della Gorgona, di Capraia e della Giraglia. Al vento fresco delle prime giornate, con intensità vicina ai 30 knt, si è sostituito un regime di brezze terminato poi in vento leggerissimo verso l’arrivo di Genova. 

Dal cuore dei Musei del Mare di Genova alla Bottega Storica Lucarda: un viaggio nell’arte con la mostra “I haven’t known the silence of the stars and of the sea”

 

Genova, 22 settembre 2025 – Inaugura venerdì 26 settembre alle ore 18.00 la mostra collettiva I haven’t known the silence of the stars and of the sea presso la Bottega Storica Lucarda (via di Sottoripa 61R, Genova), punto di riferimento per Genova dal 1920 e oggi custode di oltre cento anni di tradizione legata al mare e alla sua gente. La mostra sarà aperta al pubblico dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026.

Conclusione perfetta per il Memorial Ballanti-Saiani all'Adriatico Wind Club

 

Porto Corsini (RA), 21 settembre 2025 – Non si poteva chiedere di meglio per il Memorial Ballanti-Saiani valido come III tappa di Coppa Italia iQFoil Youth & Junior: tre giornate estive, con vento in crescendo dal venerdì alla domenica, che hanno permesso di completare un programma intenso con 11 prove per le categorie maschili Under 17 e Under 19 e 10 per le donne.

Millevele IREN 2025: grande festa della vela e cerimonia di premiazione al Salone Nautico di Genova

 

Genova, 21 settembre 2025 – Dopo la spettacolare veleggiata di ieri che ha visto in mare 214 imbarcazioni, questa mattina alle ore 11 si è svolta, sulla terrazza del padiglione Blu del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova, la cerimonia di premiazione della 37ª edizione della Millevele IREN, organizzata dallo Yacht Club Italiano con il supporto del title sponsor IREN.

Alkedo powered by Vitamina Sailing in regata a Porto Cervo

 

Ultimo step di una stagione fin qui da incorniciare per il TP52 Alkedo powered by Vitamina Sailing, che a partire da domani, lunedì 22 settembre, fino a sabato 27, sarà impegnato a Porto Cervo, in Costa Smeralda, per l’ultima tappa delle 52 Super Series, il circuito di vela professionistica più importante al mondo tra le barche non a foil.

Cala il sipario sulla XIVª edizione di ChioggiaVela: record di partecipazione e successo

 

CHIOGGIA, 21 settembre 2025 - Dopo tre intensi weekend di eventi, cala il sipario sulla XIVª edizione di ChioggiaVela, la manifestazione ideata dal Circolo Nautico Chioggia e dal Comune di Chioggia, con il supporto di Pro Loco Chioggia Sottomarina e VelaVeneta, che da quattordici anni celebra il profondo legame della città con il mare, la tradizione e la cultura marinara.

A Porto Corsini prime due belle giornate per il Memorial Ballanti-Saiani-III tappa Coppa Italia iQFoil Youth & Junior

 

PORTO CORSINI, Ravenna - L’Adriatico Wind Club di Porto Corsini sta ospitando in questo weekend il Memorial Ballanti-Saiani, abbinato alla III tappa di Coppa Italia iQFoil, con 42 atleti in gara provenienti da tutta Italia nelle categorie Youth e Junior.

lunedì 22 settembre 2025

The Ocean Race - Biotherm conquista la vittoria, Paprec Arkéa seconda

 
 
La Coastal Race di Boka Bay è stata la sintesi perfetta di questa edizione di The Ocean Race Europe: spettacolare. E come accaduto più volte nelle ultime sei settimane, è stato l’equipaggio di Biotherm guidato da Paul Meilhat a imporsi, confermando un’estate dominata in lungo e in largo.

16 ALBERI PER 16 NAZIONI: IL REGALO DELLO YACHT CLUB ADRIACO A TRIESTE PER IL MELGES 24 WORLD CHAMPIONSHIP

 

Trieste, 20 settembre 2025 – Si respira aria di Campionato del Mondo allo Yacht Club Adriaco e a Trieste che per la prima volta ospita il Melges 24 World Championship avendo ricevuto il testimone da San Francisco.

CONCLUSA IN MARE LA MILLEVELE IREN 2025: CONDIZIONI ESTIVE E VENTO LEGGERO PER LA FLOTTA DI 214 IMBARCAZIONI NEL GOLFO DI GENOVA

 

Genova, 20 settembre 2025 — Alle ore 11 il colpo di cannone ha dato il via alla 37ª edizione della Millevele Iren, la grande veleggiata organizzata dallo Yacht Club Italiano. Ben 214 imbarcazioni hanno preso parte all’evento, suddivise in tre gruppi in base alla lunghezza:

Il britannico Andrew Mills campione del Mondo OK Dinghy al Garda

 

Il britannico Andrew Mills è il nuovo campione del mondo della classe OK Dinghy, al termine di un’intensa settimana di regate disputate sul Garda Trentino e organizzate dal Circolo Vela Arco su delega della Federazione Italiana Vela e in collaborazione con l’OK Dinghy International Association. Con 212 iscritti da 17 nazioni, quello appena concluso è stato il Mondiale più partecipato nella storia recente della classe, confermando la crescita internazionale dell’OK Dinghy. 

CIRCOLO DELLA VELA BARI: DUE ARGENTI PER I WASZP AL CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE IN SINGOLO

 

Grande orgoglio per la squadra Waszp del Circolo della Vela Bari. Guidati dal tecnico Luca Bergamasco, i nostri giovani velisti Francesco Carrieri e Giuseppe Chiantera hanno brillato al Campionato Italiano Giovanile in Singolo, conquistando ben due medaglie d’argento:

venerdì 19 settembre 2025

Edizioni il Frangente al 65° Salone Nautico

 

Edizioni il Frangente, casa editrice di riferimento per portolani e manuali dedicati alla nautica da diporto, sarà presente alla 65 a edizione del Salone Nautico di Genova con una selezione di titoli pensati per accompagnare e valorizzare l’esperienza nautica, dalla formazione alla navigazione attiva.

Mondiale OK Dinghy, Mills allunga, Craig in scia: domani la volata finale

 

Sul Garda Trentino continua lo spettacolo del Campionato del Mondo OK Dinghy 2025, organizzato dal Circolo Vela Arco su delega della Federazione Italiana Vela, con il supporto del partner Cerco casa in Trentino - Real Estate. Oggi è iniziata la fase finale con le flotte divise in Gold, Silver e Bronze, regalando regate di altissimo livello, soprattutto tra la flotta gold, con i primi 70 della classifica generale.  

Due decenni di Vele Storiche Viareggio, aperte le iscrizioni al 20° Raduno

 

Grande attesa per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, l’annuale manifestazione che conclude ufficialmente la stagione delle regate di barche classiche in Mediterraneo. L’evento, organizzato dall’Associazione Vele Storiche Viareggio insieme al Club Nautico Versilia, si svolgerà dal 15 al 19 ottobre 2025 presso la Darsena Europa della città toscana. Davanti al porto di Viareggio sosterà Nave Palinuro, l’ultranovantenne veliero scuola della Marina Militare. Numerose le iniziative in preparazione che coinvolgeranno anche la cittadinanza, dagli incontri con gli studenti alla parata delle imbarcazioni, dalla veleggiata dei Dinghy 12’ ai compleanni di Oenone e Gazell che compiranno 90 anni dal varo.

NAVE ITALIA: dal 23 al 27 settembre a bordo il progetto "Navigando verso il futuro" sulla tratta La Spezia - Genova

 

Genova, 18 settembre 2025 – Nuova tappa per la Campagna 2025 di Fondazione Tender To Nave Italia ETS: dal 23 al 27 settembre salirà a bordo il progetto “Navigando verso il futuro” sulla tratta La Spezia – Genova.

Partita da Genova la settima edizione dell’ Eurosaf Mixed Offshore European Championship - Marina Militare Nastro Rosa Tour


Dopo una semplice e piacevole cerimonia di apertura, avvenuta presso gli ormeggi e il Regata Village collocato di fronte al Galata Museo del Mare di Genova, con i saluti del Presidente dei Promotori dei Musei del Mare, dott. Maurizio Daccà, con perfetta puntualità ieri alle ore 12:00, in una bella giornata di sole con vento da Scirocco tra i 12 e i 14 knt di intensità, da bordo del Beppe Croce, storica pilotina dello Yacht Club Italiano circolo ospitante l’evento, il Comitato di regata ha dato il via alla finale del Campionato Europeo Misto Offshore.

Nel Week end a Porto Corsini il Memorial Ballanti-Saiani, III Tappa Coppa Italia iQFoil Y&J

 

Chi vive di mare e di vento conosce da decenni l’Adriatico Wind Club di Porto Corsini, da sempre impegnato nella pratica e nella diffusione del windsurf e tra i pionieri di questo sport in Italia. Proprio sulle acque ravennati, dal 19 al 21 settembre, tornerà protagonista la disciplina olimpica con la III tappa di Coppa Italia iQFoil, circuito che segue le prove disputate a Ostia e Torbole.

Campionato del Mondo OK Dinghy 2025 - Day 3: Mills in testa, Craig in scia sul Garda Trentino

 

Il Lago di Garda Trentino sta regalando giornate da cartolina al Campionato del Mondo OK Dinghy 2025, organizzato dal Circolo Vela Arco su delega della Federazione Italiana Vela. Con la cifra record di 212 iscritti, la rassegna iridata si sta svolgendo in condizioni ideali: sole, temperature estive e vento da sud regolare tra i 12 e i 16 nodi, un vero e proprio bonus per il mese di settembre, quando l’“Ora” tipica del Garda tende solitamente a calare di intensità e durata.

ANNUNCIATI I CRITERI DI AMMISSIBILITÀ PER LA SARDINIA CUP DEL 2026

 

Porto Cervo, 17 settembre 2025. Lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) è lieto di annunciare che la prossima edizione della Sardinia Cup, in programma dal 31 maggio al 7 giugno 2026, adotterà gli IRC Rating Bands ufficializzati dal Royal Ocean Racing Club (RORC).

Il J24 pugliese Jebedee si impone ad Agropoli e stravince la quinta tappa del Circuito Nazionale J24


Agropoli. Anche quest’anno è stato il J24 Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano (impegnato in equipaggio con Andrea Camporeale nel pozzetto, Elena Piccolo al centro, Francesco Russo e Alessandro Favia a prua, tutti della Scuola Vela del Circolo Il Maestrale) ad imporsi nelle splendide acque di Agropoli in occasione della Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli, l’appuntamento ben organizzato dalla locale sezione della Lega Navale Italiana, su delega Fiv e con con il patrocinio del Comune di Agropoli, valido come quinta tappa del Circuito Nazionale J24 che, dopo nove imperdibili manche nelle più belle località italiane da aprile a novembre, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza considerare gli scarti e il Trofeo J24 Timoniere-Armatore -il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate.

mercoledì 17 settembre 2025

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

 

Seconda giornata di regate al Circolo Vela Arco per il Campionato del Mondo OK Dinghy 2025: con quattro prove totali disputate, si entra nel vivo delle qualifiche che termineranno mercoledì, quando saranno definiti i migliori 70 velisti che accederanno alla Gold Fleet, decisiva per l’assegnazione del titolo iridato.

DAL 26 AL 28 SETTEMBRE LA ROUND AEOLIAN RACE 2025

 
 
Si avvicina la 7ª edizione della Round Aeolian Race – Trofeo Ammiraglio di Squadra Giovanni Iannucci, in programma dal 26 al 28 settembre 2025. 140 miglia di regate, per la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Capo d’Orlando (YCCO) già pronta a battere record e ad accendere i riflettori sulle Eolie e sulla costa tirrenica siciliana.

In mare per non dimenticare: a Viareggio la 39° Regatalonga e la Veleggiata di Fine Estate con il vento nel cuore


Viareggio. Una giornata intensa, fatta non solo di sport, ma soprattutto di condivisione e riflessione, quella vissuta “con il cuore, la voce e la vela” grazie alla Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana e al Club Nautico Versilia che, in collaborazione con l’Associazione Il Mondo che vorrei Onlus, hanno dato vita nel fine settimana appena concluso alla 39ª Regatalonga – la tradizionale veleggiata per non dimenticare le vittime del 29 giugno 2009 – e alla Veleggiata di Fine Estate 2025.

Iniziato il Mondiale OK Dinghy ad Arco-Garda Trentino

 

È ufficialmente iniziato al Circolo Vela Arco il Campionato del Mondo OK Dinghy 2025, che ha richiamato sul Garda Trentino la cifra record di 212 regatanti provenienti da 17 nazioni. (ben 58 tedeschi, 34 australiani, 28 Inglesi, 27 danesi, 17 Neo zelandesi, 24 svedesi, e gli altri paesi sotto la decina). La giornata inaugurale ha offerto condizioni ideali, con due prove completate come da programma: vento da sud fino a 16 nodi nella prima regata e più leggero nella seconda.