Tutto pronto a Monfalcone per la prima tappa dell’Adriatic Classic Trophy, il mini-circuito composto da tre week-end consecutivi che da fine settembre a metà ottobre vedrà confrontarsi in alto Adriatico una flotta di vele d’epoca e classiche che si contenderanno questo nuovo Trofeo. Il primo appuntamento, dal 26 al 28 settembre 2025, è rappresentato dalla nona edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino, ospitato presso il Marina Monfalcone, partner dello Yacht Club Monfalcone organizzatore della manifestazione in collaborazione con lo Yacht Club Adriaco di Trieste. Proprio il capoluogo giuliano ospiterà la due successive tappe in occasione del “Trofeo Città di Trieste” e della “Barcolana Classic”.
A MONFALCONE LA PRIMA TAPPA DELL’ADRIATIC CLASSIC TROPHY
Navigare nel Golfo di Trieste per tre week-end consecutivi, con la possibilità di iscriversi ad altrettanti eventi corrispondendo quote di iscrizione agevolate e usufruendo di ormeggi a costi ridotti. Tutto questo sarà possibile in occasione del 1° Trofeo Challenge ADRIATIC CLASSIC TROPHY, circuito dedicato alle vele d’epoca e classiche che esordirà a Monfalcone dal 26 al 28 settembre 2025 in occasione della nona edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino. La seconda tappa sarà rappresentata dal “Trofeo Città di Trieste” organizzato il 4 e 5 ottobre dallo Yacht Club Adriaco, per concludersi con la terza e ultima tappa, la Barcolana Classic del prossimo 11 ottobre organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano. Il circuito sarà valido con almeno due manifestazioni disputate. Tra le imbarcazioni già iscritte a Monfalcone gli Sciarrelli Hwyl e Hilde, con quest’ultima che compie 30 anni dal varo, la veloce Serenity del 1936, lo yawl Isabella del 1999, Niobe, Aglaja, Menion, il 5.50 Metri Stazza Internazionale Violetta IV del 1956, il catboat Pussycat, l’ultracentenaria e neo restaurata Fantàsia del 1914, un raro 10 Metri Stazza Internazionale. Come in passato, è attesa la presenza di imbarcazioni storiche della Marina Militare.
LE DICHIARAZIONI
L’evento monfalconese è ospitato presso il Marina Monfalcone, sponsor della manifestazione insieme a GTS-Sports, ed è organizzato dallo Yacht Club Monfalcone presieduto da Germano Scarpa, con alla Direzione Generale il velista Loris Plet. Gode del patrocinio FIV (Federazione Italiana Vela), del C.I.M. (Comité International de la Méditerranée) e dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), anche responsabile della stazzatura delle imbarcazioni. “Questo nuovo Trofeo”, ha dichiarato Plet, “intende offrire la possibilità di disputare cinque regate nello spazio di quindici giorni, usufruendo di vantaggi di carattere economico soprattutto per chi verrà da più lontano e vorrà partecipare a tutte e tre le manifestazioni”. “L’Adriatic Classic Trophy”, gli fa eco il presidente Scarpa, “è parte integrante della Coppa AIVE dell’Adriatico 2025, composta da sei tappe e iniziata lo scorso giugno con la regata di Portopiccolo e il doppio appuntamento di Venezia”.
LE CLASSI DI IMBARCAZIONI PARTECIPANTI
All’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino potranno iscriversi gli Yachts d’Epoca in legno o metallo (costruzione anteriore al 1950), Yachts Classici (varo entro il 1976), comprese eventuali repliche secondo Regolamento CIM, che correranno con il Certificato di Stazza CIM in corso di validità. Gli Yachts progettati da Carlo Sciarrelli correranno con un loro APM (Abbuono per Miglio), mentre per i raggruppamenti Open Classic e la Categoria Passere le classifiche verranno stilate in tempo reale. Presente inoltre la Classe 5.50 Metri S.I. (Stazza Internazionale), ex classe olimpica nata nel 1949. Il Bando di Regata e il Modulo di Iscrizione sono disponibili al seguente link: https://www.ycmonfalcone.com/portfolio-items/international-hannibal-classic-classic-metre-race/
HANNIBAL CLASSIC, I TROFEI IN PALIO
Oltre a rappresentare prima tappa dell’Adriatic Classic Trophy, a Monfalcone verranno assegnati il Trofeo International Hannibal Classic (primo classificato overall, in tempo reale su entrambe le prove), il Trofeo Sergio Sorrentino (primo classificato della classe più numerosa), e il Trofeo dei due guidoni (YCH – YCA), che verrà assegnato a Trieste al primo classificato della classe più numerosa tra le classi “Epoca”, “Classica” e “Sciarrelli”, considerando le classifiche delle due regate (International Hannibal Classic e Trofeo Città di Trieste). La premiazione finale del circuito Adriatic Classic Trophy si svolgerà a Trieste in occasione della premiazione finale della Barcolana 57 Coppa d’Autunno, con luogo e orario che verrà reso noto sull’Albo Ufficiale Comunicati di Barcolana.
IX INTERNATIONAL HANNIBAL CLASSIC – IL PROGRAMMA 2025
Fin dalla nascita la manifestazione mantiene vivo il ricordo del velista Sergio Sorrentino (1924-2017), campione del mondo nella classe Dragone nel 1958 in Svezia, vincitore di tre Europei (1953, 1956 e 1964), ex olimpionico e fondatore della Marina Hannibal dove nacque la “Tito Nordio”, prima scuola della FIV.
Venerdì 26 settembre 2025
- Ore 14.30-18: Perfezionamento iscrizioni presso la Segreteria di Regata.
Sabato 27 settembre 2025
- Ore 10.30: Briefing per tutte le Classi presso l’area coperta adiacente alla “Cambusa” dello Yacht Club Monfalcone
- Ore 12: Segnale di avviso prima prova “International Hannibal Classic”
- Ore 20: Buffet per tutti i partecipanti presso il Marina Monfalcone
Domenica 28 settembre 2025
- Ore 12: Segnale di avviso seconda prova “International Hannibal Classic”
- Ore 18.30: Premiazioni finali
Nessun commento:
Posta un commento