lunedì 31 marzo 2025

La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita: l'undicesima edizione al via sabato 5 aprile


Mancano pochi giorni all’undicesima edizione de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, il Comune di Caorle e i partner Antal e Cantina Colli del Soligo, che si correrà il weekend del 5 e 6 aprile.

GAC nominato Partner Logistico Ufficiale di The Ocean Race


Per la quarta volta consecutiva, GAC sarà il Partner Logistico Ufficiale di The Ocean Race, proseguendo una collaborazione di successo iniziata nel 2014. Per la prima volta, GAC supporterà tutti e tre i principali eventi del calendario di The Ocean Race: The Ocean Race Europe 2025, The Ocean Race Atlantic nel 2026 e la regata attorno al mondo, evento di punta, che partirà da Alicante, in Spagna, nel 2027.

domenica 30 marzo 2025

I LIONS E LO YACHT CLUB CHIAVARI UNITI PER TIGULLIO EST ANFFAS ONLUS


Eccoci giunti all’appuntamento con “Trofeo Lions Club Chiavari Castello”, che quest’anno sarà la regata di apertura della Stagione Agonistica 2025 dello Yacht Club Chiavari. Si tratta della sedicesima edizione della regata, aperta alle imbarcazioni a vela delle Classi ORC (ORC International e ORC Club), IRC e Libera.

venerdì 28 marzo 2025

Doppio appuntamento con la Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana


Viareggio. Dopo il grande successo dell’incontro “Navigare in sicurezza”, la Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana prosegue il ciclo di eventi dedicato alla cultura marinaresca con un doppio appuntamento in programma sabato 5 aprile presso il Museo della Marineria.

giovedì 27 marzo 2025

GRANDE SUCCESSO A SANREMO PER LA 20A INTERNATIONAL ITALIAN DRAGON CUP


25 marzo - Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup, evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni. Le condizioni meteo avverse, con venti forti e piogge improvvise, non hanno comunque impedito agli equipaggi delle ventisei imbarcazioni provenienti da nove nazioni di darsi
battaglia con determinazione e spirito di competizione. 

Il Gruppo Nautico Dielleffe festeggia i suoi primi 40 anni


Desenzano del Garda (Bs). Il Gruppo Nautico Dielleffe si appresta a celebrare i suoi primi 40 anni di attività e, in attesa di festeggiare questo traguardo con il 1º Trofeo Città di Desenzano -manifestazione riservata a Orc, Monotipi e Vele Bianche organizzata domenica 6 aprile su delega della FIV- ripercorre le tappe principali di un’associazione che, da quattro decenni, si impegna a diffonde la passione per la Vela e per la Solidarietà.

mercoledì 26 marzo 2025

Cantiere Valdettaro: il restauro della goletta Freya, le giovani maestranze e il raduno delle vele d’epoca


Freya è una goletta in legno lunga 18 metri, varata nel 1981 su disegni del Maestro della progettazione classica Carlo Sciarrelli. Dopo una serie di interventi realizzati presso il Cantiere Valdettaro alle Grazie di Porto Venere, tornerà presto sui campi di regata per partecipare ai raduni di barche storiche. Tra questi “Le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”, in programma nel Golfo della Spezia dal 23 al 25 maggio 2025, che vede il cantiere coinvolto nell’organizzazione. Nel frattempo nuove maestranze, di età inferiore a 20 anni, stanno imparando il mestiere del carpentiere navale sotto la guida di esperti ebanisti. Saranno loro che in futuro porteranno avanti la tradizione del restauro delle barche in legno di questa realtà della cantieristica, ormai prossima a compiere 110 anni da quando è stata fondata nel 1917. 

Formazione Istruttori I° Zona FIV: aggiornato il programma del primo semestre


La I° Zona FIV informa con che, a seguito di una recente revisione organizzativa volta a garantire una gestione ottimale delle attività formative, sono state apportate alcune modifiche al programma già precedentemente comunicato per la Formazione Istruttori.

LA SETTIMANA VELICA DI ALASSIO VA A SARCHIAPONE E SHARDANA


Successo finale per le imbarcazioni che già comandavano la classifica alla vigilia dell’ultimo giorno di regate alla Settimana internazionale d’Altura di Alassio, sia in ORC, sia in Libera, cioè Sarchiapone Fuoriserie (di Gianluigi Dubbini) e Shardana (di Fabio Samaia).

martedì 25 marzo 2025

La XIII Zona FIV FVG al centro della vela d’altura internazionale: un 2025 tra mondiali e competenze tecniche

La XIII Zona Federazione Italiana Vela – Friuli Venezia Giulia – si conferma riferimento nazionale e internazionale, grazie ad un calendario ricco di eventi di alto profilo e ad una presenza qualificata nelle principali commissioni tecniche. Monfalcone e Trieste saranno il cuore di una stagione memorabile, con i circoli della Zona protagonisti dentro e fuori dall’acqua.

"Athyris&Co" si aggiudica il Trofeo Porti Imperiali di Fiumicino


Il Grand Soleil 43 “Athyris&Co”, dell’armatore Piergiorgio Nardis, si è aggiudicato il Trofeo Porti Imperiali – Memorial Emanuela Paola Re, manifestazione velica organizzata lo scorso fine settimana dal Circolo Velico Fiumicino sotto l’Egida della FIV e dell’UVAI, valida per la qualificazione al Campionato Italiano. 

Classe Protagonist 7.50 - Trofeo Tridentina 2025


Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50. Sabato: il meteo ferma la flotta, ma la Classe non si ferma.

CV BARI: PODIO COMPLETO IN DIV A ALLA TERZA TAPPA DELLO ZONALE OPTIMIST SUL GARGANO


Podio completo nella DIV A per il CV Bari alla terza tappa dello Zonale Optimist. Marco De Nicolò, costante nei risultati, ha conquistato il gradino più alto, seguito da Nicola Di Pilla e Carol Veneri, risultata anche prima femminile.

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo


Molfetta (Ba). Ben organizzato nelle acque di Molfetta dal CN Ippocampo in collaborazione con Compagnia del Mare e C.N. Il Maestrale Santo Spirito, su delega Fiv e con il patrocinio del Comune Città di Molfetta, si è svolto con successo lo J-Spring Trofeo Ippocampo che nel fine settimana appena concluso ha visto la partecipazione di dieci imbarcazioni della Classe J24 con altrettanti equipaggi felici di ritrovarsi nuovamente in mare per disputare la serie di prove che decretano il Campione VIII Zona della Flotta J24 di Puglia. 

34° Campionato Intercircoli: grande battaglia in tutte le classi


Lo scorso fine settimana si è tenuto il secondo week-end di regate del XXXIV Campionato Intercircoli, nello specchio acqueo davanti al Waterfront. Le condizioni meteo sono state a dir poco instabili, ma un impeccabile Comitato di Regata, presieduto da Danilo Fiore, ha saputo strappare una bella prova. 

MADDALENA SPANU VINCE LA PRIMA TAPPA DELLA WINGFOIL RACING WORLD CUP IN MAROCCO


Porto Cervo, 24 marzo 2025. Si è conclusa ieri la prima tappa della WingFoil Racing World Cup svoltasi a Dakhla, in Marocco, dal 19 al 23 marzo. Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte.

domenica 23 marzo 2025

CENTOMIGLIA DEL GARDA, 6-7 SETTEMBRE 2025: LA 75^ EDIZIONE GUARDA AL FUTURO CON PASSIONE E INNOVAZIONE


La Centomiglia del Garda celebra quest’anno la sua 75^ edizione con una rinnovata visione che coniuga tradizione e innovazione. Organizzata dal Circolo Vela Gargnano, la regata più iconica del Lago di Garda continua il suo percorso evolutivo con l’obiettivo di rendere la competizione sempre più inclusiva, tecnica e rappresentativa dell’intero territorio gardesano.

sabato 22 marzo 2025

Presentato il progetto della FIV “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”


20 Marzo - È stato presentato oggi a Roma “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un progetto della Federazione Italiana Vela, realizzato con un sostegno sotto forma di liberalità da parte di UniCredit e dedicato a soggetti con disabilità che desiderano avvicinarsi al mondo della vela. Il progetto si pone l'obiettivo di promuovere la vela inclusiva e di utilizzare lo sport come strumento di benessere e crescita personale. Attraverso un percorso strutturato, si favorirà l’accesso alla vela per minori e adulti con disabilità, offrendo loro opportunità concrete di autonomia, sviluppo delle life skills e acquisizione di competenze tecnico-sportive.

TORNANO I FAVOLOSI “DRAGONE” A SANREMO


19 marzo - Sulle banchine dello Yacht Club Sanremo sono tornati i Dragoni. Con la sua lunga storia, il Dragone è una delle classiche imbarcazioni che ha segnato un'epoca. Disegnata da Johan Anker nel 1929, la sua eleganza e le sue linee slanciate le hanno permesso di mantenere un posto speciale tra gli appassionati di vela, riuscendo ad unire la bellezza del design con le performance tecniche. 

AD ALASSIO PREPARATIVI PER LA SETTIMANA INTERNAZIONALE VELA D’ALTURA


18 marzo - Tutto pronto ad Alassio per ospitare la Settimana Velica a cui si sono già iscritte oltre venti imbarcazioni. Come ogni anno, la preziosa collaborazione con la Marina di Alassio SpA e dell'Assessorato allo Sport del Comune di Alassio consentono al CNAM di organizzare al meglio un evento di rilievo internazionale.

ALMOST SPRING REGATTA: AL SANBÀRT BRILLANO LE CLASSI RS 500 E RS FEVA


19 marzo - Si è disputata il 15 e 16 marzo a San Bartolomeo al Mare la Almost Spring Regatta 2025, prima regata nazionale della classe RS 500 ed evento che ha aperto la stagione agonistica della classe RS Feva. Due giornate non facili per gli atleti che hanno preso parte alla regata ottimamente organizzata a terra e in mare dal Club Nautico Sanbàrt, con cinque prove per gli RS 500 e sei per gli RS Feva, con vento da Levante attorno ai sei nodi nella giornata di sabato e con un crescente Sud Ovest dai 16 ai 20 nodi e onda di oltre due metri nella giornata di domenica.

CONCLUSO L’INTERNATIONAL GENOA WINTER CONTEST


 19 marzo - Si è concluso domenica l'International Genoa Winter Contest, il ciclo di regate iniziato lo scorso gennaio con gli Optimist, poi gli ILCA e quindi con l'ultimo weekend dedicato ai monotipi. A caratterizzare tutta la lunga serie di prove, il vento che non si è mai fatto attendere e ha consentito sempre lo svolgersi di regate impegnative, tecniche e divertenti. 

2025 EURILCA EUROPA CUP - Un'epica giornata ha chiuso l'evento velico più grande mai ospitato da Imperia


 19 marzo - Una giornata epica dal punto di vista meteo ha chiuso la terza frazione dell'EurILCA Europa Cup 2025, evento organizzato dallo Yacht Club Imperia, e supportato con il patrocinio del Comune di Imperia e della Regione Liguria, Regione Europea dello Sport 2025, la manifestazione è organizzata in collaborazione con EurILCA, il Marina di Imperia, la locale Assonautica, il Circolo Nautico Andora e il Porto Maurizio Yacht Club. 

giovedì 20 marzo 2025

La Direzione Tecnica della I-Zona FIV annuncia un intenso programma di attività


Ad appena un mese dalla ratifica ufficiale, la Direzione Tecnica Zonale (DTZ) della I° Zona della Federazione Italiana Vela ha già messo in moto un programma dinamico e articolato che si estende fino a giugno 2025. Questo primo semestre sarà dedicato all’osservazione, all’analisi e alla raccolta di dati tecnici fondamentali per pianificare il progetto tecnico zonale che verrà ufficialmente presentato a fine anno.

mercoledì 19 marzo 2025

XXV CAMPIONATO INVERNALE VELA ALTURA “CITTÀ DI BARI”: “Hydra” prima in altura e “Folle Volo Pegasus” in minialtura


 Finalmente una giornata di vela non condizionata dalla pioggia quella di domenica 16 marzo per il 25° Campionato Invernale di Vela d’Altura “Città di Bari”. Sebbene durante la mattinata il vento abbia cambiato più volte di intensità e direzione, la giornata è stata una vera e propria festa di vele a mare con un percorso avvincente per tutti i partecipanti.

The Ocean Race - Un classico della vela d’altura, tornerà ad Auckland nel 2027


The Ocean Race, la sfida sportiva di squadra più dura della vela, tornerà ad Auckland, Nuova Zelanda, nell'edizione 2027 della leggendaria regata intorno al mondo. Conosciuta a livello internazionale come la "Città delle Vele", Auckland accoglierà nuovamente la regata sulle sue coste nel marzo 2027, segnando un ritorno trionfale per un evento profondamente radicato nel patrimonio marittimo della città.

martedì 18 marzo 2025

CV BARI: BENE GLI OPTIMIST ALLE SELEZIONI INTERZONALI AREA SUD E BUONI I PIAZZAMENTI DELLA SQUADRA ILCA ALL’EUROPA CUP DI IMPERIA


OPTIMIST - Tre belle giornate di regate hanno accompagnato le Selezioni interzonali Optimist area Sud (Campania, Calabria, Sicilia, Puglia e Abruzzo) a Manfredonia organizzate dal Gargano Sailing Club. Otto le prove portate a termine con vento da 5 a 20 nodi. Ottima la prestazione della squadra del CV Bari composta da 15 atleti della Div A sui 124 partecipanti.

Navigare in sicurezza con la LNI sez. Viareggio. Sabato 22 marzo l’appuntamento è al Museo della Marineria


Viareggio. La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una nuova stagione che sarà ancora una volta caratterizzata non solo da imperdibili regate e dagli Open Day -che rientrano nella campagna nazionale per promuovere la sua storia e la sua missione istituzionale-, ma anche da tante iniziative rivolte al sociale, all’ambiente, ai giovani, alla disabilità, e al contrasto ad ogni tipo di discriminazione o violenza, per confermare la determinazione del sodalizio presieduto da Marco Serpi nel diffondere i principi fondamentali e la carta dei valori della Lega Navale Italiana che riconosce come fondamentali l’Accoglienza, la Competenza, il Rispetto, la Lealtà, la Disponibilità, la Solidarietà, la Sostenibilità, la Tradizione e la Passione.

INIZIATO A SANTA IL CAMPIONATO REGIONALE LIGURE VELA PARALIMPICA


6 marzo - La 1^ tappa del Campionato Regionale ligure della Classe Hansa 303 di vela paralimpica, promosso dal CIP Liguria supportato da Prysmian ed inserito nel palinsesto di "Liguria 2025 - Regione Europea dello sport", si è svolta il 15 e 16 marzo a cura della Lega Navale Italiana Sezione di Santa Margherita Ligure. 

lunedì 17 marzo 2025

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA MAXI YACHT ROLEX CUP 2025


Porto Cervo, 17 marzo 2025. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex. Questa mattina è stato pubblicato il Bando di Regata che contiene tutte le informazioni sull’evento, è possibile consultarlo cliccando qui. All’evento possono partecipare i maxi yacht e i multiscafi con lunghezza minima di 60 piedi.

Premiati a Fiumicino i vincitori del 44mo Campionato Invernale d'altura di Roma


 L’equipaggio di Bijou, di Massimiliano Cataldi, si è aggiudicato il Trofeo Città di Fiumicino, consegnato dal sindaco, Mario Baccini, all’imbarcazione che si è distinta fra le oltre 81 imbarcazioni partecipanti alla 44ma edizione del Campionato Invernale d'altura di Roma, manifestazione velica organizzata dal Circolo Velico Fiumicino, con il patrocinio del Comune di Fiumicino, FIV e UVAI. 

Il J24 Jamaica di Pietro Diamanti vince a Carrara il Campione di Primavera 2025


 Marina di Carrara. Il J24 Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti (già vincitore nel 2023) è il Campione di Primavera 2025: dopo le combattutissime sette regate disputate nella manche d’apertura -caratterizzate da un entusiasmante testa a testa con il vincitore della passata edizione, Ita 304 Five for Fighting armato e timonato da Eugenia de Giacomo-, le avverse condizioni meteo marine del fine settimana appena concluso hanno impedito il regolare svolgimento delle ultime prove in programma, lasciando così invariata la classifica del Campionato di Primavera J24 Open.

domenica 16 marzo 2025

CAMPIONATO INVERNALE VELA D'ALTURA “CITTÀ DI BARI” - Domenica 16 marzo l’ultima regata


Ultimo giorno di prova per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere (valida anche come ultima regata di campionato), inserita per la prima volta nel programma per consentire agli equipaggi in gara di cimentarsi in configurazione più simile a quella che li vedrà confrontarsi nelle celebri regate trans-adriatiche programmate nella VIII zona Fiv, in primavera.

venerdì 14 marzo 2025

The Ocean Race Europe annuncia una storica tappa a Nizza, sulla Costa Azzurra


The Ocean Race Europe mette in risalto i migliori velisti e veliste della Classe IMOCA, collegando l’Europa dal Mar Baltico al Mar Mediterraneo per concludersi nell’Adriatico. La regata aggiunge così una tappa francese al suo percorso estivo, toccando ora sette città e paesi emblematici.

giovedì 13 marzo 2025

CIRCOLO DELLA VELA BARI: CAMBIO AI VERTICI


 Cambio ai vertici per il Circolo della Vela Bari. A seguito delle elezioni che hanno coinvolto il sodalizio sportivo barese che tra quattro anni festeggerà i suoi primi 100 anni cambia la dirigenza anche per la sezione nautica. Il nuovo presidente è Leonardo Patroni Griffi che succede a Titta De Tommasi. 

Al via il Campionato Zonale J24 della Flotta Pugliese


 Molfetta (Ba). Dopo qualche anno di assenza, la Flotta J24 Pugliese, grazie all’impegno profuso dal Circolo Nautico Ippocampo e dall’Associazione Compagnia del Mare, entrambe della Città di Molfetta, si appresta a tornare a regatare nelle acque di casa in occasione del Campionato Zonale 2025, in programma sabato 22 e domenica 23 marzo. 

lunedì 10 marzo 2025

GENERAZIONE VESPUCCI: I TESSERATI FIV A BORDO DELLA NAVE PIÙ BELLA DEL MONDO


 La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Difesa Servizi Spa e la Marina Militare Italiana, annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci.

34° Campionato Intercircoli: tutti i protagonisti del primo week end di confronti


Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche. Sabato il Comitato di Regata, dopo due partenze annullate, è riuscito a portare a termine una prova completa. 

Conclusa con successo la 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero a Marina di Camerota


Marina di Camerota, 9 marzo 2025 – Si è conclusa oggi la 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero, ospitata nella splendida cornice di Marina di Camerota, perla del Cilento. L’evento, organizzato dal circolo affiliato alla Federazione Italiana Vela, Cilento a Vela, ha visto la partecipazione di circa 130 imbarcazioni provenienti da tutta Italia, segnando un importante traguardo per il club, che per la prima volta ha gestito una competizione di tale portata.

Axa Paolisssima di Paola Poggi e Luca Poli vince a Viareggio la L Coppa Carnevale


Viareggio. Dopo due giornate di regate combattute e la cerimonia delle premiazioni, si sono conclusi con successo la 50° edizione della Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio e il Trofeo del Carnevale 2025, tradizionali appuntamenti riservati alla Vela d’Altura organizzati, su delega della FIV, dal Club Nautico Versilia con la locale sezione della Lega Navale Italiana, il Circolo Vela Mare e lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo, il patrocinio del Comune di Viareggio, la collaborazione con U.V.A.I, e il supporto di Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale Toscana, iCare Viareggio Porto 2020, e Mare Vivo.

domenica 9 marzo 2025

Arriva il vento a Marina di Camerota: programma pieno nel day 2 per la regate OpenSkiff e RS Aero


Dopo l’assenza di vento che ha caratterizzato la giornata inaugurale di venerdì, oggi Eolo ha finalmente sorriso ai partecipanti e agli organizzatori di Cilento a Vela della 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero. Il vento, con raffiche fino a 9 nodi, ha permesso lo svolgimento di quattro regate per la classe OpenSkiff, suddivisa nelle categorie Under 13 e Under 17, e di tre regate per la classe RS Aero. 

sabato 8 marzo 2025

A Marina di Camerota la vela promuove il territorio con la regata nazionale Openskiff e RS Aero


Marina di Camerota (SA), 7 marzo 2025 – Con una cerimonia ufficiale nel tardo pomeriggio di giovedì, si è aperta la 1ª Regata Nazionale OpenSkiff e RS Aero, appuntamento di rilievo per la stagione velica 2025, che vede la partecipazione di 130 atleti provenienti da tutta Italia.

La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita, prima lunga del Trofeo Caorle X2 XTutti 2025


Il Circolo Nautico Santa Margherita celebra nel 2025 cinquant’anni di vela offshore, tanti ne sono trascorsi dalla prima edizione della 500x2 nel 1975, e lo fa con un calendario di regate avvincenti e con eventi aperti al pubblico, organizzati in collaborazione con la città di Caorle, Comune Europeo dello Sport 2025.

venerdì 7 marzo 2025

CV BARI: D'ADDABBO CONQUISTA IL PRIMO POSTO DELLA DIV. B ALLA X CARNIVAL RACE A CROTONE E CAROL VENERI QUINTA TRA LE RAGAZZE NEL TROFEO OPTISUD


Il nostro Matteo d’Addabbo ha conquistato il primo posto della Div B entrando così nell’albo d’oro della X Carnival Race, valida anche come prima tappa Kinder Joy of moving e Optisud. 

UNA STAGIONE SPORTIVA DI ALTISSIMO LIVELLO ATTENDE LO YACHT CLUB COSTA SMERALDA


Milano, 6 marzo 2025. L’evento annuale organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda per la presentazione della stagione sportiva 2025 si è tenuto questa mattina presso Casa Gessi, a Milano. La mattinata è stata in particolar modo dedicata alla recente scomparsa di Sua Altezza l’Aga Khan, Fondatore e Presidente del Club. 

giovedì 6 marzo 2025

TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING - Gran finale a Crotone per la 1a tappa

 

Finale straordinario per la prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – BPER Banca Crotone International Carnival Race. Dopo una terza giornata di stop forzato, l’ultimo giorno di regate ha regalato uno scenario perfetto: sole splendente, vento di tramontana tra i 15 e i 18 nodi e un mare ancora formato ma gestibile, permettendo ai giovani velisti di chiudere l’evento con il massimo dello spettacolo in acqua. 

mercoledì 5 marzo 2025

Al via questo fine settimana la L Coppa Carnevale & il Trofeo del Carnevale di Viareggio 2025

 

Viareggio. La stagione agonistica del Club Nautico Versilia si aprirà questo fine settimana, sabato 8 e domenica 9 marzo, con la  Coppa Carnevale-Trofeo Città di Viareggio e il Trofeo del Carnevale, tradizionali appuntamenti riservati alla Vela d’Altura organizzati, su delega della FIV, dal sodalizio viareggino con la locale sezione della Lega Navale Italiana, il Circolo Vela Mare e lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo, il patrocinio del Comune di Viareggio, la collaborazione con U.V.A.I, e il supporto di Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale Toscana, iCare Viareggio Porto 2020, e Mare Vivo.

martedì 4 marzo 2025

A Carrara è Jamaica in testa al Campionato di Primavera J24 Open


Marina di Carrara. I J24 Jamaica e Five for Fighting, protagonisti delle ultime due edizioni del Campionato di Primavera J24 Open -tradizionale appuntamento che, organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24 e sotto l’egida della FIV, apre la stagione agonistica della Flotta J24 del Golfo dei Poeti- sono stati i dominatori anche delle prime due giornate di questa edizione 2025.

AL WINDSURFING CLUB CAGLIARI 1a TAPPA DEL CAMPIONATO ZONALE TECHNO 293


2 marzo - Al termine di due giornate nel segno del grecale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la prima tappa del campionato zonale Techno 293, secondo appuntamento della Sailing Championship 2025. L’attesa per un vento che all'inizio ha latitato, è stata ripagata da un’aria frizzante e molto instabile che ha dato filo da torcere, con i suoi salti di intensità e direzione. 

TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING: IL VENTO FORTE IMPEDISCE LE REGATE MA NON FERMA IL DIVERTIMENTO


Terza giornata senza regate al Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – BPER Banca Crotone International Carnival Race. Nonostante i ripetuti tentativi del Comitato di Regata di valutare le condizioni, il forte vento da Nord, con intensità costante intorno ai 25 nodi e raffiche fino a 29-30 nodi, accompagnato da unonda molto formata, ha reso impossibile lo svolgimento delle prove.