martedì 18 marzo 2025

CV BARI: BENE GLI OPTIMIST ALLE SELEZIONI INTERZONALI AREA SUD E BUONI I PIAZZAMENTI DELLA SQUADRA ILCA ALL’EUROPA CUP DI IMPERIA


OPTIMIST - Tre belle giornate di regate hanno accompagnato le Selezioni interzonali Optimist area Sud (Campania, Calabria, Sicilia, Puglia e Abruzzo) a Manfredonia organizzate dal Gargano Sailing Club. Otto le prove portate a termine con vento da 5 a 20 nodi. Ottima la prestazione della squadra del CV Bari composta da 15 atleti della Div A sui 124 partecipanti.

Con i risultati di Manfredonia i biancorossi hanno staccato il lasciapassare per ben 8 atleti alle Selezioni Nazionali per i Campionati Europei e mondiali, con 3 atleti entrati nella top ten della classifica: Nicola Di Pilla 5°, Gianmarco Russo 6°, e Marco De Nicolò 7°. A loro si aggiungono Fabio Ottolino 11° e Michele De Michele 12°.


Da sottolineare inoltre la gara di Carol Veneri che ha conquistato il gradino più alto del podio femminile e il 13° posto in classifica generale. Bene anche i piazzamenti di Luca Ottolino 18° e Mattia Cantoro 31°.


La regata, valida anche come tappa del campionato zonale, ha visto gli atleti Di Pilla, Russo e De Nicolò occupare l'intero podio con Carolo Veneri che ha vinto nella classifica femminile.


"Quello di Manfredonia è un risultato di squadra molto importante che ripaga dei tanti sacrifici fatti in questi mesi" ha commentato il tecnico Beppe Palumbo.

 

ILCA - La giovanissima squadra Ilca del nostro Circolo ha partecipato nei giorni scorsi all'Europa Cup a Imperia con oltre 600 atleti arrivati da 23 diversi Paesi di tutta Europa. Il vento, da 0 a 30 nodi, ha caratterizzato le giornate con un finale da ricordare che è stato un vero e proprio banco di prova per tutti i velisti. 


Condizioni meteo che i giovani atleti baresi sicuramente non sono abituati a gestire, ma che hanno affrontato con sicurezza, dimostrando ottime capacità tecniche che hanno permesso loro, nonostante la giovane età e la poca esperienza in campi di regata come quello ligure, di riuscire a terminare le prove e regatare ottenendo anche buoni piazzamenti.


Tra questi spiccano in Ilca 4 il terzo posto femminile in U16 per Martina Volpicella e il 37° assoluto di Francesco Stabile su 253 iscritti. A loro si aggiunge il 12° posto su 193 di Gabriele Amodio tra gli Ilca 6.


"Sono molto contento di come i nostri atleti hanno saputo gestire le condizioni meteo sul campo di regata caratterizzate da onda molto formata fino a 5 metri e 30 nodi di vento, e al tempo stesso regatare con cognizione di causa con tattica e strategia riuscendo a stare tra i più forti" - commentano i tecnici Riccardo Sangiuliano e Luca Bergamasco che hanno accompagnato la squadra nella trasferta. 


Ed aggiungono "La maggior parte degli Ilca 4 era alla prima esperienza internazionale e nonostante le difficoltà e le rotture che hanno costretto alcuni di loro a saltare una prova e rimanere indietro nella classifica finale siamo convinti che le premesse per lavorare bene e ad alti livelli ci siano tutte".


Nella trasferta ligure erano presenti anche Alice Mirizzi Stanghellini Perilli, Enrico e Luigi Giaquinto per gli Ilca 4, Francesco Romani e Roberto Toscano per gli Ilca 6 e Alberto Divella e Nicolò Maria Barracane Soffietto per gli Ilca 7.

Nessun commento: