28 luglio - Se il buongiorno si vede dal mattino…. Marco Ferrari, del Vela Club di Campione del Garda, vince il Premondiale Contender che si è tenuto dal 25 al 27 luglio alla Fraglia Vela di Malcesine con una flotta di ben 112 barche.
Porto Cervo, 31 luglio 2025. Lo Yacht Club Costa Smeralda è lieto di annunciare il rinnovo della collaborazione con Giorgio Armani, rafforzando una partnership che unisce l’eccellenza dello stile italiano con la passione per il mare e la vela.
Secondo
giorno perfetto per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025,
ospitata dal Club Velico Crotone: mare e vento hanno consentito lo
svolgimento di tante regate per tutte le flotte in gara. I windsurf
Techno 293 hanno corso quattro prove, come le due flotte della classe
O’Pen Skiff, mentre le tre affollate flotte Optimist ne hanno fatte tre
ciascuna. In totale i Comitati di Regata dei tre campi hanno completato
le procedure di ben 25 singole regate!
Primo giorno di regate a Crotone per circa 300 giovani velisti da tutta Italia per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025, quarantennale dello storico trofeo dedicato alla vela giovanile, organizzata quest’anno dal Club Velico Crotone.
Cala il sipario sulla prima edizione dello Swan Lake Garda Challenge, terza tappa della The Nations League di ClubSwan Racing, prima assoluta su un lago, che dal 23 al 26 luglio ha animato le acque del Lago di Garda con una regata dedicata esclusivamente alla classe ClubSwan 28.
C’è un clima da festa dello sport giovane a Crotone, dove circa 300 atlete e atleti da tutta Italia sono giunti per partecipare alla Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025, edizione che segna la ricorrenza dei quaranta anni di questo trofeo iconico, dal quale hanno iniziato la carriera sportiva tanti grandi campioni della vela arrivati poi a vincere medaglie olimpiche o grandi regate internazionali.
Al termine della prima giornata Idefix guida la classifica provvisoria della 39a Transbenaco Cruise Race, organizzata dal Circolo Nautico Portese con la collaborazione di Fraglia Vela Riva l’imbarcazione della classe Hi-Tech del timoniere Marco Cavallini e armatore Gianni Cavallini, ha tagliato il traguardo di Riva del Garda, seguita in seconda posizione da Black Arrow, dell’armatore Michele Caldonazzi timonata da Walter Caldonazzi.
Gargnano, 25 luglio 2025 – Prende ufficialmente il via il conto alla rovescia per la 75ª CentoMiglia del Garda, la più longeva regata d’altura su acque interne in Italia, organizzata dal Circolo Vela Gargnano e in programma il 6 e 7 settembre 2025. Già da qualche settimana è possibile iscriversi online direttamente sul sito ufficiale www.Centomiglia.it, con l’invito esteso a tutte le imbarcazioni e a tutti gli appassionati di vela d’altura.
A Weymouth il genovese Federico Bergamasco è campione mondiale nella classe WASZP overall. L'atleta del Waterfront Sailing Club Genova e del Team Dry Laps, allenato da Simone Malagugini, termina le regate di venerdì sera con tre punti di vantaggio sullo spagnolo Pablo Astiazaran e può così festeggiare, a un anno di distanza dal bronzo iridato raggiunto sempre congiuntamente al titolo iridato Under 21. Anche il triestino Federico Andrian, tesserato Waterfront Sailing Club Genova, festeggia nella classe 6.9.
Viareggio. La macchina organizzatrice della Società Velica Viareggina è sempre in movimento: a poco più di un mese dalla conclusione del 2025 European Championship Star Class organizzato grande successo insieme al Club Nautico Versilia, sotto l’egida della Fiv, con l’ISCYRA e il Coni, il patrocinio del Comune di Viareggio e i title sponsor G&B Ropes, Slam, Telemar Yachting e CTN e vinto con una regata d’anticipo dal timoniere fuoriclasse e CO Slam Enrico Chieffi e dall’olimpionico Star a Sidney 2000 Nando Colaninno, il sodalizio presieduto da Paolo Insom, da tempo impegnato nel promuovere e diffondere la Star anche fra i giovani, ha dato il via ad un nuovo ed imperdibile appuntamento organizzato sempre su delega della Fiv e con la collaborazione del CNVersilia.
Genova, 24 luglio 2025. Prosegue il viaggio di solidarietà di Fondazione Tender To Nave Italia ETS con il progetto “NAV.E – Navigare Emozioni” a cura della Cooperativa Sociale romana Mio fratello è figlio unico Onlus. L’undicesima tappa della Campagna 2025 di Nave Italia è in programma dal 29 luglio al 2 agosto sulla tratta Gaeta – Civitavecchia e ospiterà a bordo otto adolescenti e giovani adulti con disabilità cognitive e disturbi dello spettro autistico.
Da Imperia all’isola Gallinara e ritorno, oppure fino allo scoglio della Giraglia in Corsica o ancora passando per l’isola della Gorgona (riservato alla Classe Mini 650). Tre percorsi lunghi rispettivamente 30, 160 o 220 miglia. Questo lo spirito della “Regate delle Isole”, la manifestazione organizzata dall’11 al 13 settembre 2025 dal Porto Maurizio Yacht Club. Sarà possibile scegliere il proprio percorso in base alla barca, all’equipaggio e al desiderio di trascorrere in navigazione più o meno di una giornata. La partecipazione sarà aperta alle Vele d’Epoca, Classe Libera, Gran Crociera, Mini 6.50 e alle imbarcazioni stazzate IRC e ORC entrambe x2 o xtutti. Un evento che vuole innanzitutto diventare una festa per famiglie per concludere in modo spensierato la stagione velica. Iscrizioni aperte fino al 30 agosto.
Genova, 17 luglio 2025. Fondazione Tender To Nave Italia ETS prosegue la Campagna 2025 con il progetto “Regimen Sanitatis” a cura dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Giovanni XXIII”. La decima tappa di Nave Italia è in programma dal 22 al 26 luglio sulla tratta Salerno – Gaeta e ospiterà a bordo 13 ragazzi a rischio abbandono scolastico.
13 luglio – Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda. Un evento che ha riunito 137 atleti di livello internazionale provenienti da 25 nazioni, tra cui campioni olimpici, timonieri di Coppa America e protagonisti del circuito SailGP: un concentrato di talento e competizione senza precedenti per la classe Moth.
Saranno oltre 120 le imbarcazioni d’epoca e classiche che dal 10 al 13 settembre 2025 parteciperanno a Montecarlo alla diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe. La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club de Monaco, è nata nel 1994, si svolge con cadenza biennale ed è riconosciuta come la più importante al mondo dedicata a tutte le tipologie di imbarcazioni che hanno fatto la storia dello yachting. Atteso Kalizma, il 46 metri appartenuto a Richard Burton e Elizabeth Taylor, la goletta Invader del 1905 che ospitò Charlie Chaplin, Zaca del 1929 che fu dimora galleggiante di Erroll Flynn e sulla quale Rita Hayworth girò un film. Verranno festeggiati i 140 anni dell’imbarcazione Partridge e il 30esimo anniversario dell’appartenenza di Tuiga del 1909 allo Yacht Club de Monaco. Presidente della giuria per l’assegnazione del miglior restauro sarà il navigatore inglese Sir Robin Knox-Johnston, mentre Allegra Gucci presiederà quella del Concorso di Eleganza. L’accesso alle banchine e al Villaggio espositori sarà libero per tutta la durata dell’evento.
Porto Cervo, 14 luglio 2025. Lo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) è lieto di annunciare il ritorno della Sardinia Cup, una delle regate simbolo del calendario sportivo del Club e manifestazione iconica a livello internazionale. L’evento farà il suo atteso ritorno a seguito della sua ultima edizione nel 2012 nelle acque della Costa Smeralda il prossimo anno, dal 31 maggio al 7 giugno 2026.
ACQUISTALO QUI (sul sito de IL FRANGENTE)
Territorio, collaborazione e sinergia: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato la presentazione ufficiale della 39ª edizione della Trans Benaco Cruise Race, la storica regata gardesana in programma il 26 e 27 luglio 2025.