venerdì 12 settembre 2025

A Monfalcone l’International Hannibal Classic, prima tappa dell’Adriatic Classic Trophy

Torna dal 26 al 28 settembre 2025 la nona edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino di Monfalcone. Da quest’anno l’evento, oltre a rappresentare quarta tappa della Coppa AIVE dell’Adriatico, diventa anche il primo appuntamento del nuovo Adriatic Classic Trophy, che comprende tre week-end consecutivi dedicati alle vele d’epoca e classiche. A Monfalcone la flotta verrà ospitata presso il Marina Monfalcone, partner dello Yacht Club Monfalcone che organizzerà la manifestazione in collaborazione con lo Yacht Club Adriaco di Trieste. I due sodalizi metteranno in palio il “Trofeo dei due guidoni”. Oltre agli Yacht d’Epoca e Classici saranno ammessi gli scafi Open Classic, gli yachts progettati da Carlo Sciarrelli, le Passere e gli storici 5.50 Metri Stazza Internazionale.

Una grande giornata di esordio dei Global SWITCH Championships alla Fraglia Vela Malcesine

 

Malcesine, 11 settembre, 2025 – È stata una grande giornata per la flotta SWITCH, tre prove archiviate in una giornata soleggiata con 10-12 nodi di brezza da Sud tipica del Lago di Garda. Il colpo d’occhio dei 60 atleti sulla linea di partenza era notevole e ha deliziato i numerosi spettatori presenti alla Fraglia Vela Malcesine che si sono goduti le regate in quello che lo stadio naturale più famoso d’Italia. 

Buon inizio del Mondiale di wIndsurf Formula Foil a Torbole

 

Dopo due anni il mondiale Windsurfing Formula Foil è tornato al Circolo Surf Torbole, riportando sulle acque del Garda Trentino i campioni della disciplina. La manifestazione, organizzata sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, si inserisce in un settembre di grande intensità per il Circolo, reduce dall’ospitalità dei Campionati Italiani FIV in singolo Kinder Joy of Moving, e conferma ancora una volta l’impegno del sodalizio trentino nel portare sul Garda eventi di livello internazionale consecutivi e di alto profilo. 

YC Costa Smeralda - IL MAESTRALE PRENDE IL COMANDO ALLA MAXI YACHT ROLEX CUP


Porto Cervo, 11 settembre 2025. Il Maestrale ha soffiato intenso oggi, con una media di 23/24 nodi e raffiche a circa 30 nodi. Il Comitato di Regata ha dato la partenza della regata costiera di circa 35 miglia, ridotta poi a 21 miglia per l'intensificarsi del vento. Dopo la partenza davanti a Porto Cervo, la flotta si è diretta a sud, verso le isole di Mortorio e Soffi e due boe appositamente posizionate per costruire il percorso in modo che le barche rimanessero al riparo dalle raffiche più intense. 

YC Costa Smeralda - 35^ MAXI YACHT ROLEX CUP, IL MAESTRALE IMPEGNA BARCHE ED EQUIPAGGI

 

Porto Cervo, 10 settembre 2025. Il Maestrale previsto è entrato puntuale oggi, terzo giorno dalla Maxi Yacht Rolex Cup, soffiando con una intensità che dai 12 nodi iniziali è salita fino a 18-20 nodi con raffiche a 25. Alle ore 13, come da programma del Comitato di Regata, sono iniziate le procedure di partenza su entrambi i campi di regata. Quello delle prove a bastone, nelle quali oggi era impegnata la flotta di 9 barche che compete per il Rolex IMA Maxi 1 World Championship, e quello del percorso costiero, sul quale hanno regatato tutte le altre classi.

Gli Switch Global Championships Fraglia Vela Malcesine stanno per cominciare!

 

Malcesine, 10 settembre, 2025 – Dal 11 al 14 settembre si svolgerà il primo evento internazionale per la giovanissima classe Switch che in un solo anno ha avuto una crescita sorprendente. La barca foil in singolo one design prodotta da Element Six che raggiunge velocità oltre i 30 nodi. 

Stagione 2025 della Classe RS Aero: grandi successi e, con grinta, verso il finale

 

La stagione della classe RS Aero, iniziata a Marina di Camerota a Marzo, per poi espodere la settimana dopo Pasqua con il Campionato Europeo di Arco, sul lago di Garda, si appresta a vivere un finale di stagione altrettanto scoppiettante con Campionati Italiani assoluti e Youth e il mondiale a squadre giovanile. 

Il Galata Museo del Mare omaggia il 65° Salone Nautico: due appuntamenti tra cultura, arte e mare

 

Genova, 10 settembre 2025 - In occasione della 65ª edizione del Salone Nautico di Genova, il Galata Museo del Mare si conferma punto di riferimento culturale nel panorama della nautica internazionale, proponendo, oltre al percorso espositivo, due eventi di rilievo che intrecciano leadership, creatività e passione per il mare.

Yacht Club Italiano - MILLEVELE IREN 2025

 

Sabato 20 settembre Genova diventa la città della vela con la 37ª edizione della Millevele IREN, la veleggiata organizzata dallo Yacht Club Italiano, inserita nel calendario di Liguria Regione Europea dello Sport 2025, gemellata con il Salone Nautico Internazionale e con IREN come Title Sponsor. La Millevele IREN 2025 ha preso ufficialmente il via oggi, 10 settembre, allo Yacht Club Italiano con la cerimonia di consegna dei guidoni ai circoli velici liguri che si sfideranno per conquistare il Trofeo Intercircoli Boero Bartolomeo.

mercoledì 10 settembre 2025

Crivizza si impone al 39° Vele d’Epoca di Imperia

 

Nelle quattro giornate ad Imperia, Crivizza un affascinate sloop bermudiano Categoria Classic Marconi del ’66, lungo 11,67 metri, disegnato da Alan Buchanan, costruito e varato dal cantiere triestino Apollonio, che rientra nella categoria delle barche classiche -quelle varate tra il 1952 e il 1975- ha saputo interpretare al meglio condizioni meteo  marine molto diverse, realizzare quattro vittorie in quattro prove, e alla fine trionfare alle XXXIX Vele d’Epoca di Imperia, conquistando il gradino più alto del podio sia nella propria categoria che nella classifica Overall, aggiudicandosi così il prestigioso Trofeo Città di Imperia.