Torna dal 26 al 28 settembre 2025 la nona edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino di Monfalcone. Da quest’anno l’evento, oltre a rappresentare quarta tappa della Coppa AIVE dell’Adriatico, diventa anche il primo appuntamento del nuovo Adriatic Classic Trophy, che comprende tre week-end consecutivi dedicati alle vele d’epoca e classiche. A Monfalcone la flotta verrà ospitata presso il Marina Monfalcone, partner dello Yacht Club Monfalcone che organizzerà la manifestazione in collaborazione con lo Yacht Club Adriaco di Trieste. I due sodalizi metteranno in palio il “Trofeo dei due guidoni”. Oltre agli Yacht d’Epoca e Classici saranno ammessi gli scafi Open Classic, gli yachts progettati da Carlo Sciarrelli, le Passere e gli storici 5.50 Metri Stazza Internazionale.
ESORDISCE A MONFALCONE L’ADRIATIC CLASSIC TROPHY
Lo Yacht Club Monfalcone presieduto da Germano Scarpa, con Loris Plet alla Direzione Generale, propone una nuova formula di partecipazione alle regate di vele d’epoca in alto Adriatico. Dal 26 al 28 settembre 2025 si svolgerà infatti la nona edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino, cui seguiranno nei due week-end successivi la 28esima edizione del “Trofeo Città di Trieste” (4 e 5 ottobre) e la “Barcolana Classic” (11 ottobre). Le tre manifestazioni consecutive daranno vita alla prima edizione dell’Adriatic Classic Trophy, mini-circuito all’interno della già collaudata Coppa AIVE dell’Adriatico patrocinata dall’Associazione Italiana Vele d’Epoca. Numerosi i vantaggi per gli yacht iscritti. Tra questi la possibilità di corrispondere quote di iscrizione ridotte se si partecipa a più di un evento e di ottenere tariffe di ormeggio a costi agevolati presso lo Yacht Club Adriaco di Trieste. Anche quest’anno verranno disputate due regate nel Golfo di Trieste e non mancherà il tradizionale crew party di sabato sera presso il Marina Monfalcone. L’assegnazione dell’Adriatic Classic Trophy alle barche vincitrici avverrà nel corso del prossimo inverno a Trieste, in data da definire, in occasione delle premiazioni della Barcolana.
PARTNER E SOSTENITORI
L’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino è ospitata all’interno del Marina Monfalcone e si svolgerà con il patrocinio della FIV (Federazione Italiana Vela), del C.I.M. (Comité International de la Méditerranée) e dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), anche responsabile della stazzatura delle imbarcazioni. Tra i partner privati e istituzionali che da numerose edizioni sostengono la manifestazione Gts sport made to move abbigliamento sportivo, Armare Ropes, produttore di cime nautiche tecniche, il Comune di Monfalcone e regione FVG.
LE CLASSI DI IMBARCAZIONI PARTECIPANTI
Alla nona edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino potranno iscriversi le seguenti categorie di imbarcazioni: Yachts d’Epoca in legno o metallo (costruzione anteriore al 1950), Yachts Classici (varo entro il 1976), comprese eventuali repliche secondo Regolamento CIM, che correranno con il Certificato di Stazza CIM in corso di validità. Gli Yachts progettati da Carlo Sciarrelli correranno con un loro APM (Abbuono per Miglio), mentre per i raggruppamenti Open Classic e la Categoria Passere le classifiche verranno stilate in tempo reale. Presente inoltre la Classe 5.50 Metri S.I. (Stazza Internazionale). Nata nel 1949, in oltre 70 anni di storia ha prodotto circa 800 scafi diffusi in tutto il mondo ed è stata adottata in occasione di cinque edizioni delle Olimpiadi, da Helsinki 1952 a Città del Messico 1968. I punteggi conseguiti a Monfalcone contribuiranno all’assegnazione del “Trofeo dei due guidoni”. Istituito in collaborazione con lo Yacht Club Adriaco, terrà conto dei risultati ottenuti in occasione dell’International Hannibal Classic e del successivo Trofeo Città di Trieste e verrà assegnato al primo classificato della classe più numerosa tra le “Epoca”, “Classiche” e “Sciarrelli”.
Nessun commento:
Posta un commento