Si chiude a Lavagna la prima manche del 40mo Invernale del Tigullio,
curata dal Comitato Circoli Velici del Tigullio formato da Pro Scogli
Chiavari, CN Lavagna, CN Rapallo, CV Santa Margherita Ligure, LNI
Chiavari e Lavagna, LNI Rapallo, LNI Santa Margherita Ligure, LNI Sestri
Levante e YC Sestri Levante. Scirocco sabato e tramontana domenica per
un percorso completo in tutti i suoi 3 giri, con premiazione a seguire
nei locali del Circolo Nautico Lavagna.
Tutte vittorie nella Classe ORC 2 per Capitani Coraggiosi. Quattro
affermazioni significano naturalmente il miglior possibile epilogo nella
prima manche dell'Invernale. Federico Felcini e Guido Santoro precedono
così Amelie (Clavarino, Profumo, Massone) e Bel Rebelot (Sergio
Brizzi). Nell'ORC 3 sorride Sea Whippet: l'equipaggio di Carla Ceriana
D'Albertas, dopo i due secondi posti di 15 giorni fa, realizza una
grande doppietta approfittando dell'assenza di Low Noise (Giuseppe
Giuffrè).
Al secondo posto, nella classifica di categoria, sale così
Storm System di Giacomo Loro Piana. Non bastano due successi, invece, ad
Aria di Burrasca (Franco Sailmoraghi) per scalzare Brainstorm (Stefano
Mosca) che, in virtù delle due piazze d'onore conseguite tra sabato e
domenica, mantiene la leadership con tre punti di vantaggio.
Smigol padrone della classe IRC 2. Un filotto di primi posti, i due del 14 e 15 novembre sommati a quelli conseguiti in questo week end, gli permettono di chiudere nettamente al comando la prima manche dell'Invernale. A seguire Jam (Marco Fantini), sempre alle spalle di Smigol, e Galatea Due (Salvatore Arena). X Blue One ribalta la situazione nell'IRC 3 superando, grazie alle due vittorie di sabato e domenica, Ready for Sea (Vele Rosa).
Terzo posto per Botta Dritta 2 di
Marco Matica. L'IRC 4 premia invece Celestina 3 di
Campodonico-Frixione-Vernengo: tutte vittorie tranne nell'ultima prova,
andata a Dajenu (Marco Cohen e Claudio Gabba). Bronzo per Strabilia
(Stefano Taverna).
Capitolo J80. Sono sufficienti un terzo (sabato) e un secondo (domenica) posto a J Bes di Alberto Garibotto per conservare la prima piazza. Una vittoria a testa nel week end per Orso (Michele Rayneri) e Montpres (Paolo Montedonico, Luca Rognoni), rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio al termine della prima manche dell'Invernale. Nella libera, Gruppo 0, festa per Outsider di Ernesto Moresino.
Due volte
vincitore, davanti a Hellcat (Leporatti, Raffo, Valerio) che si deve
accontentare quindi del secondo posto in classifica dopo aver sempre
vinto due settimane fa. Nel Gruppo A sorride Emma di Emanuela Verrina,
precedendo Blue Dream (Ugo Cotroneo), mentre tocca a Equa (Maurizio
Montibeller) esultare nel Gruppo B dove mette in riga Ibis (Mauro
Deiana) e Vagabundo (Graziano Castagnola).
Prossimo appuntamento nel 2016, sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio. Tra i partner vicini a questa manifestazione, il Porto di Lavagna che garantisce gli ormeggi a tutti i partecipanti non in arrivo dal Tigullio per l'intera durata dell'evento e Quantum, con la novità di Grondona.
Nessun commento:
Posta un commento