GARGNANO (Bs) –
Childrenwindcup e Campionato Italiano Velisti Disabili Motori sono i due grandi Eventi
che hanno chiuso una stupenda giornata di vela, sole e vento sul lago di Garda. La Childrenwindcup ha
visto impegnati in regata oltre 40 equipaggi con a bordo, marinai d’eccezione,
i piccoli dei reparti di Onco Ematologia Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini
del Civile di Brescia. E’ stata la regata del sorriso vinta, ma l’afferazione è
simbolica, dall’Asso 99 "Pigreco-Aron", la barca della scuola velica del Circolo
Vela Gargnano condotta dai fratelli Capuccini.
Il Tricolore della vela per skipper con disabilità motorie è
andato all’equipaggio Mastro Bottardi- Stefano Ramazzotti della Fraglia Vela di Desenzano che,
dopo 6 combattute prove, hanno preceduto i compagni di Club Marco Rossato e Beatrice
Vit. Terzi Dagnoli-Girardi della Lega Navale di Trento. La coppa delle dame, un
bellissimo modellino realizzato dal maestro d'ascia Agostino Campetti, ha premiato Elena
Piccinelli e Cristina Togni, anche loro della Fraglia Vela Desenzano, società
sportiva che si è aggiudicata il trofeo Marsilio Pasotti “Pam”.
Il Tricolore
arrivava dopo un lungo percorso attuato sul Garda con il primo circuito zonale
per queste flotte Hansa, la presenza ad Expo 2015, il progetto Lea che ha visto
coinvolta la barca azzurra delle Paralimpiadi di Rio e l’Università di Brescia,
facoltà di ingegneria, con l’ottimizzazione dello Skud 18 che sarà in gara ai
Giochi velici del 2016. I velisti del tricolore disabili sono stati premiati in
diretta Tv su Teletutto nel corso della giornata dedicata alla 9°
Childrenwindcup dell’Abe (associazione bambino emopatico) e del Circolo
Vela Gargnano.
Nessun commento:
Posta un commento