Dopo l'avvio a ritmo lento di ieri a causa delle  condizioni leggermente perturbate del tempo sulla zona del Garda  Trentino, oggi i Campionati Europei Youth classe Europa sono ripartiti a  pieno ritmo con il vento da sud tornato sul range consueto dei 12-16  nodi e la possibilità di disputare tre regate, portando a 4  il numero  totale per le donne e a 3 quelle degli uomini. "A livello europeo la  classe Europa ha una realtà ben diversa dall'Italia: la flotta presente a  Riva del Garda dimostra bei numeri i soprattutto l'età di questi  ragazzi fa vedere il meglio della vela, con giovanotti e ragazze che si  divertono ad andare in barche, nonostante l'EUropa non sia più classe  olimpica femminile da Pechino, anno in cui ha ceduto al Laser radial" ha  commentato il Presidente della Fraglia Vela Riva Mauro Stanga. 
Europa femminile
Quattro regate in tutto disputate finora (1 ieri e  3 oggi) e applicazione di 1 scarto: dominio della svedese Anna  Mikkelsen che dopo il terzo di ieri ha piazzato un secondo e due  vittorie. E' prima con 3 punti di vantaggio sulla connazionale Julia  Carlsson partita male con un 30esimo (scartato) e ripresa molto bene con  un primo, un secondo e un quarto. Ad 1 punto la danese Anne-Line  Lyngsoe ieri prima e oggi 4-3-12. Lontana la prima italiana Costanza  Sandrucci, trentaquattresima.
Europa maschile
Ottantasei equipaggi e tre prove effettuate oggi e  ancora nessuno scarto applicato. Norvegia in testa con un buon margine:  Havard Fjon primo grazie ad un secondo, un undicesimo e un primo  finale. Secondo posto per la Spagna con Alejandro Pareja partito malino  con un dodicesimo, ma riscattato con un terzo e un quarto. Stesso  punteggio per il norvegese Nicholas Martinsen (4-9-6). Anche nella  categoria maschile Italia arretrata con il trentesimo posto di Luca  Ariatta (VY Stresa).
Nessun commento:
Posta un commento