Torbole,  1 agosto 2012 - Dopo i temporali di ieri, l'alba di Torbole accoglie i  centoventinove aspiranti al titolo mondiale Melges 24 con le raffiche di  un Peler che consente di proseguire il programma delle regate. Il  terzo giorno di prove, organizzate dal Circolo Vela Torbole e dalla  Classe Internazionale Melges 24, è spaccato in due. Una partenza con il  vento da nord, un'attesa a terra per il cambio di direzione dell'aria  tipica del Garda, e una nuova prova, disputata sotto le raffiche  dell'Ora, che chiude la giornata con la somma dei punteggi di quattro  prove.
Nella  overall provvisoria cambia il leader ma è sempre l'Italia a farla da  padrone: prima con Audi Ultra supported by Eberhard&Co, che affronta  la pausa in prima posizione, e poi con Gullisara, guidata da Carlo  Fracassoli e Enrico Fonda, a terminare i giochi, per oggi, con venti  punti e due parziali perfetti, un secondo e un primo.
Audi Ultra supported by Eberhard&Co,  con la barra affidata a Riccardo Simoneschi e la tattica a Gabriele  Benussi, con un secondo ed un settimo, passa in seconda posizione a una  sola lunghezza dal battistrada, con due punti di vantaggio su Saetta,  della coppia internazionale Alberto Bolzan-Nathan Wilmot, che paga  ancora i diciannove punti rimediati in avvio di campionato, ma poi  spazza la concorrenza con due primi e un secondo.
Ottima  giornata anche per Giogi di Matteo Balestrero e Nico Celon che, al  levar del sole, risultano i più svegli di tutti e per i ragazzi di SIV  Arborea, lo scafo sardo di Lorenzo Gemini che mantiene la leadership  della classifica Corinthian davanti ai norvegesi di Storm Capital e agli  estoni di Lenny.  
Classifica   ancora cortissima per questo campionato che prevede dodici prove, la   possibilità di scartare il risultato peggiore dopo la sesta e le finali   venerdì e sabato con la Gold e la Silver Fleet. I campioni del mondo   Melges 24 - ovearll e Corinthian - si conosceranno solo sabato 4 agosto e   non mancheranno sorprese.  
Domani, a partire dalle ore 12, sarà ancora campionato del mondo Melges 24.
Il  Mondiale Melges 24 è reso possibile grazie al generoso supporto di un  gruppo di sponsor e degli enti locali, guidati dal Comune di Nago  Torbole e dalla Regione Trentino. Tra gli sponsor figurano l'azienda per  il turismo InGarda, TrentoDoc, che offre una selezione di vini in  occasione di ogni appuntamento sociale, il caseificio Trentingrana,  Melinda e Vicentini Volkswagen Verona. Sponsor tecnico della  manifestazione è Marinepool. BMC Bike, invece, ha messo in palio una  straordinaria bicicletta per la raccolta fondi a favore dei terremotati  di S. Felice sul Panaro.   

Nessun commento:
Posta un commento