Visualizzazione post con etichetta campionato nazionale femminile classe 420. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campionato nazionale femminile classe 420. Mostra tutti i post

martedì 10 novembre 2009

La Squadra Agonistica Classe 420 del Club Nautico Senigallia ottiene buoni piazzamenti al Campionato Nazionale Femminile


COMUNICATO STAMPA DEL CLUB NAUTICO SENIGALLIA
Nella splendida cornice del golfo di Napoli si sono svolte, tra il 30 ottobre ed il 1 novembre, le regate del Campionato Nazionale Femminile Classe 420 ospitate ed organizzate dal C. R. Vela Italia e che hanno visto la partecipazione di ben trentadue equipaggi doppi provenienti da tutta Italia.
Due le coppie di veliste che hanno portato i colori senigalliesi del Club Nautico: Lidia Mazzanti e Giulia Palestrini e le compagne di squadra Beatrice Frezza e Serena Manfredi, entrambi gli equipaggi erano assistiti dall’allenatore e velista professionista Riccardo De Felice.
Sin dalle prime regate il forte equipaggio napoletano Marino – Soricelli prendeva il comando piazzandosi stabilmente al primo posto della classifica provvisoria seguito in seconda posizione dalle senigalliesi Lidia Mazzanti e Giulia Palestrini che hanno continuato a tallonarle anche per tutte le successive competizioni.
Purtroppo l’equipaggio senigalliese sbagliava la partenza dell’ultima regata caratterizzata da un debole ed incostante libeccio e doveva rinunciare al podio concludendo il Campionato con un buon sesto posto subito seguite dalle loro compagne di squadra Beatrice Frezza e Serena Manfredi che chiudevano settime.
Positivi il commento del preparatore Riccardo De Felice che considera questi piazzamenti nella parte alta della classifica del campionato di buon auspicio per la qualificazione delle quattro veliste senigalliesi nella Nazionale Italiana ai Campionati del Mondo di classe che si terranno in Israele nel luglio 2010.

martedì 21 luglio 2009

VELA - DUE MEDAGLIE PER L’ITALIA AL MONDIALE UNDER 19 APPENA CONCLUSO


18 luglio - Ottima prestazione complessiva della nazionale italiana al Volvo Youth Sailing ISAF World Championship 2009 di Búzios in Brasile, conclusosi oggi. Due medaglie per i velisti FIV che hanno conquistato un argento nel 420 femminile con le napoletane Camilla Marino e Claudia Soricelli e il bronzo di Francesco Porro e Luca Marsaglia nel Hobie 16. La nazionale italiana si conferma ai vertici mondiali conquistando il terzo posto nella classifica a squadre dietro la Francia e la Gran Bretagna.Raggiunti telefonicamente in Brasile, subito dopo la conclusione delle regate, i tecnici federali hanno espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti dalla squadra italiana. I commenti di Anna Bacchiega (Team Leader e responsabile squadre 420), Marco Superina (Laser), Marco Iazzetta (Hobie 16 e RS:X), le classifiche e foto su: http://www.federvela.it/node/4595 .

sabato 18 luglio 2009

TROFEI ZAFFAGNI E AUDIZIO A QUARTO


Genova Quarto, 12 luglio - Un bellissimo scirocchetto sui 4-5 metri ha entusiasmato i Concorrenti delle Classi "420" e "Optimist", che hanno regolarmente effettuato le tre Prove in programma.
L'organizzazione dell' U.S.Quarto ha predisposto due percorsi differenti per soddisfare le esigenze di due Classi così diverse e gli arrivi sono stati contemporanei a dimostrazione della perizia del Comitato di Regata, che era presieduto da Tato Lorenzetti.
Peccato che la partecipazione sia stata scarsa a comprova che le regate zonali non brillano in questo momento agonistico: solo 12 scafi della Classe "420" e appena 7 barche degli "Optimist", di cui 6 locali; e non si puo' addebitare questa defaillance al periodo feriale.
Un discorso a parte merita la Classe "470" da qualche anno molto poco rappresentata alle partenze di regate zonali ed oggi del tutto invisibile al punto che il Trofeo "Piero Vecco" - riservato a questa Classe olimpica - non ha potuto essere disputato per mancanza di iscritti.
La lotta per aggiudicarsi il Trofeo "Vittorio Zaffagni" nella Classe "420" ha visto impegnati CAPURRO Matteo con a prua BALANZONI Gianmauro, e REBAUDI Francesco con a prua MACCIO' Francesca, entrambi dello Yacht Club Italiano che dopo tre Prove combattutissime hanno concluso in parità di punti. Sulla base dell'Appendice A8 ha prevalso Matteo Capurro, ricevendo l'ambito Trofeo dalle mani di Carlo MASSONE, che nel lontano 1967 lo vinse con a prua Marco SARTORI sul Flying Dutchman "Tigrino".
Terzo classificato l'equipaggio BERGIA Luca – BERARDI Lorenzo, anch'esso dello Y.C.I.
La Coppa del 1° classificato femminile è stata assegnata a FISI Beatrice e BALBI Valentina dello Yacht Club Città di Genova.
Nella Classe "Optimist" schiacciante superiorità di Matteo PIZZORNO del Circolo Nautico ILVA, che ha realizzato tre primi surclassando i quotati concorrenti priaruggini. Gabriele AGGIO e Francesco TIGOLI. Questo giovane si era già messo in evidenza quest'anno alla "Volvo Cup" di Alassio piazzandosi secondo su una cinquantina di selezionati equipaggi e due anni fà – in qualità di "più giovane tifoso" - fu invitato a Valencia da Vasco Vascotto dove rimase per due giorni ospite di "Mascalzone Latino". Per tale motivo il suo "Optimist" si chiama "Mascalzone Latino".

PRIMAZONA

lunedì 6 ottobre 2008

CLASSIFICA DEFINITIVA CAMPIONATO NAZIONALE FEMMINILE CLASSE 420

nella foto da sinistra verso destra: il Presidente del Club Nautico sig. Carlo Palestrini; 2° Federica Wetzl e Marta Parladori; 1° Camilla Marino e Claudia Soricelli; 3° Sara Amendola e Giulia Paolillo; l'Assessore allo Sport sig. Gennaro Campanile

LINK ALLE FOTOGRAFIE E AL PDF SCARICABILE DELLA CLASSIFICA DEFINITIVA DEL CAMPIONATO NAZIONALE FEMMINILE CLASSE 420:
http://www.cnsenigallia.com/index.php?pagina=Campionato+nazionale+femminile+classe+420


Si è concluso domenica scorsa nel primo pomeriggio il Campionato Nazionale Femminile Classe 420 con la sesta ed ultima delle nove regate previste in calendario. L’andamento delle regate è stato abbastanza lineare nel senso che sin dalla prima giornata i migliori tre o quattro equipaggi sono riusciti a portarsi in testa alla classifica provvisoria e poi, nelle due giornate successive, hanno ulteriormente consolidato la loro posizione.

Gli equipaggi senigalliesi hanno combattuto tenacemente fino alla fine ma hanno dovuto pagare il prezzo di un non sufficiente affiatamento causato dall’imprevista sostituzione di una componente in entrambe le barche avvenuta poche settimane fa. Inoltre, poiché ogni equipaggio può “scartare” un risultato negativo ogni quattro regate, il non averne disputate almeno otto ha impedito alle senigalliesi di eliminare un altro punteggio negativo, cosa che le avrebbe portate molto vicine al podio già alla fine della seconda giornata.

Nell’ultima giornata di regate, la Giuria, dopo aver fatto scendere in acqua le ragazze alle 10:30, a causa dell’instabilità del garbino, ha dato il via solo alle 14:30 e così non c’è più stato tempo per disputare le altre due prove previste.

Nel complesso l’importante manifestazione sportiva è riuscita perfettamente grazie all’ottima organizzazione del Club Nautico di Senigallia che è stato pubblicamente ringraziato dall’Assessore allo Sport sig. Gennaro Campanile durante la premiazione finale.

La classifica finale vede al primo posto Camilla Marino e Claudia Soricelli del CV Italia Napoli, al secondo posto Federica Wetzl e Marta Parladori della STV Trieste e al terzo posto Sara Amendola e Giulia Paolillo della LNI Bari.

I due equipaggi del Club Nautico si sono posizionati onorevolmente nella parte alta della classifica: 6° Serena Manfredi e Beatrice Frezza e 13° Lidia Mazzanti e Martina Pierpaoli su 27 barche.

A tutte le ragazze dei 27 equipaggi i miei ringraziamenti e le mie scuse per non essere stato alla loro altezza.

TO BE CONTINUED ......................

p.s. qualsiasi altro dettaglio, curiosità, foto ecc. ecc. a richiesta via mail !