Anche ECODYGER (ecodyger.com) fa parte del gruppo di partner tecnologici dell'iniziativa di GNV (Grandi Navi Veloci, gnv.it) che ha messo a disposizione della collettività la motonave Splendid convertita a "nave ospedale".
L’Azienda
 di Varese dà il proprio contributo supportando questa iniziativa con i 
propri macchinari installati a bordo, macchinari in grado di ridurre gli scarti organici fino al 90% del loro peso e volume, compiendo contestualmente un'azione importante di sanificazione
 in un ambiente che ospita persone in "dimissione protetta" dagli 
ospedali, per un periodo di convalescenza post-Coronavirus prima di 
tornare al proprio domicilio, sia persone che devono effettuare la 
quarantena in totale isolamento. 
L’azione sanificante è garantita dal 
trattamento termomeccanico, dove grazie a una temperatura di esercizio 
superiore ai 100 °C per l’intero ciclo, il processo garantisce una 
completa azione microbicida per morte termica e la distruzione delle 
colonie di batteri, muffe e patogeni presenti.
I macchinari di ECODYGER sono pensati e progettati per la rigenerazione sostenibile ed economica del rifiuto umido-organico: la collaborazione tra GNV ed ECODYGER
 nasce ben prima dell’emergenza pandemica, dall’esigenza della Compagnia
 di ottimizzare e rendere virtuoso lo smaltimento dei rifiuti organici a
 bordo, aderendo alle moderne politiche di Zero Waste.
I dispositivi ECODYGER sono
 pensati e progettati per ridurre in modo sostenibile ed economico gli 
scarti (rifiuti) organici fino al 90% del loro peso e volume. Il tutto 
avviene grazie ad un ciclo di rigenerazione di sole 7 ore che restituisce un residuo solido secco stabile; una vera e propria risorsa naturale. La tecnologia ECODYGER
 abbatte drasticamente le emissioni di CO2 fungendo da volano per tutte 
le realtà aziendali che puntino all’obiettivo del Carbon Neutral nel 
prossimo futuro.
Gli
 scarti (rifiuti) rigenerabili sono tutti quelli umidi-organici, 
generati da tutte le strutture che quotidianamente preparano e servono 
alimenti, inclusi tutti i nuovi materiali biodegradabili-compostabili 
quali piatti, bicchieri, posate e tovaglioli, sempre più utilizzati 
nella ristorazione collettiva.
“Siamo davvero onorati – dichiara Francesco Paolillo,
 CEO di ECODYGER - di far parte del gruppo di partner tecnologici 
dell'iniziativa di GNV Grandi Navi Veloci che ha messo a disposizione 
della collettività la motonave Splendid convertita a "nave ospedale". 
ECODYGER supporta questa iniziativa con i propri macchinari installati a
 bordo, ottimizzando al massimo la gestione del rifiuto organico e 
compiendo altresì un'azione importante di sanificazione”. 

 
Nessun commento:
Posta un commento