Manca ormai davvero poco all’evento organizzato dal Circolo Surf 
Torbole, che passerà sicuramente alla storia per aver raggiunto un 
numero di iscrizioni mai così alto in un Mondiale della classe Techno 
293. Il lago di Garda evidentemente, in un momento in cui il mondo del 
windsurf non è più in espansione da anni, è riuscito invece a richiamare
 un numero inaspettato di giovani, che animeranno le acque dell’Alto 
Garda per tutta la settimana prossima. Ed è anche la prima volta che un 
Mondiale Techno 293, alla sua undicesima edizione, si svolgerà in un 
lago.
Qualche nazione presente a Torbole ha inserito la 
manifestazione tra le prime selezioni in vista dei terzi Giochi Olimpici
 estivi giovanili della storia, che si svolgeranno a Buenos Aires dall’1
 al 12 ottobre 2018: il Techno 293 è anche classe olimpica giovanile, 
unica ancora rimasta tra le novità delle discipline veliche 2018 
Kiteboarding M e F e il catamarano misto Nacra 15.
Alla
 cerimonia di apertura, che partirà alle ore 16:00 dal Circolo Surf 
Torbole con la sfilata per la città, arrivando a Piazza Lietzmann, ci 
saranno oltre alle autorità del comune di Nago-Torbole, l’assessore 
provinciale Tiziano Mellarini e per ciò che riguarda il mondo sportivo e
 della Federazione Italiana Vela il Vice-Presidente Francesco Ettorre, 
il Presidente della XIV Zona Domenico Foschini e il DT giovanile, nonchè
 olimpionica Alessandra Sensini, che proprio a Torbole vinse 10 anni fa 
il Mondiale della ancora attuale classe olimpica RS:X. Dopo le ultime 
regolarizzazioni delle iscrizioni e il coach meeting in programma 
domenica, lunedì si inizierà a regatare, sperando di essere assistiti 
daii due venti dominanti: in caso di maltempo potrà esserci più vento da
 nord e in caso di bello da sud, ma più debole e meno duraturo rispetto 
al periodo estivo, essendo un vento termico. In entrambi i casi sarà uno
 spettacolo unico! 
“Sono davvero emozionato” - ha commentato alla vigilia il presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti - le
 nazioni sono salite a 34, con la Slovenia come ultima iscritta. Stiamo 
affinando tutta l’organizzazione con i collaboratori e i volontari che 
ci danno una mano e al momento tutto fila liscio. Speriamo di offrire a 
tutti i partecipanti - atleti e coach - e agli appassionati, una 
settimana di grande sport in un territorio - qual è il Garda Trentino - 
sorprendente, anche nel fuori stagione”.

Nessun commento:
Posta un commento