Limone sul Garda, 21 giugno 2016 - Tutto pronto a Limone sul Garda dove, dal 23
al 26 giugno è in programma il Campionato Nazionale classe protagonist
7.50, organizzato dal North West Garda Sailing - il sodalizio nato dalla
fusione tra Circolo Vela Limone e Vela Club Campione - con la
collaborazione della Fraglia Vela Gabriele d'Annunzio.
Saranno
una trentina le imbarcazioni che si presenteranno sulla linea di
partenza venerdì 23, quando alle ore 13 è fissato il segnale di avviso
della prima prova. Previsto sulla
distanza di 8 regate - con non più di tre al giorno - il Campionato
Nazionale Protagonist 2016 si presenta come una delle edizioni più
combattutte degli ultimi anni.
Sono infatti attesi i campioni in carica di
"El Mòro", la barca di Luca Pavoni della Canottieri Garda, condotta
dallo skipper Enrico Sinibaldi della Fraglia Vela di Desenzano. E
proprio a Desenzano Sinibaldi vinse il titolo 2015, una serie di regate
tutte caratterizzate da venti medio-leggeri, come del resto vuole la
tradizione del basso Lago. Tra gli altri ex campioni d'Italia con il
Protagonist ci saranno il gargnanese Pierluigi Omboni, Marco Cavallini e
Marco Schirato.
Tra
i campioni di altre classi spicca subito il nome di Roberto Benamati di
Malcesine, ex campione del Mondo, d'Europa e olimpico con la classe
Star, che proprio recentemente ha rivinto il titolo nazionale con la ex
regina delle Olimpiadi. A quel campionato corso sul lago di Como si sono
alternati (per motivi tecnici) due prodieri. Uno di questi era il
gargnanese Davide Ballarini, anche lui in regata a Limone con la barca
che sappresenterà il sodalizio organizzativo del "Nwg Sailing".
L'altra skipper olimpica sarà Chicca Salvà, due volte alle Olimpiadi con il 470, in questa occasione tattico di "Te Bambo" del bravo Fabio Gasparri. Altro tattico d'eccezione sarà Pietro Corbucci, a bordo di "Pegaso".
Il gardesano Bruno Fezzardi non ha bisogno di elencare i campionati vinti (dai Mondiali Orc all'Europeo con la deriva Strale, Asso e Dolphin), come Oscar Tonoli (che può vantare ben 7 Centomiglia), che sarà al timone della carena armata da Luciano Galloni, colui che con il fratello Giovani e il progettista gargnanese Gigi Badinelli ha prima pensato, poi costruito e diffuso il Protagonist.
Il parterre è completato dall'ex campionessa Europea e italiana de "l'Equipe", del Match-Race femminile, la gardonese Lorenza Mariani, come Francesco Barbi e Davide Bianchini, campioni europei e nazionali con l'Ufetto 22, altro monotipo lacustre.
Resta la lunga serie degli outsider, molti timonieri-armatori, le barche dello Yacht Club Bergamo, che si vanno ad aggiungere al folto gruppo dei gardesani con Canottieri Garda, Cv Gargnano, Fraglia Desenzano, oltre ai veneti di Malcesine e Brenzone, gli stessi organizzatori di Limone e Gardone Riviera.
L'altra skipper olimpica sarà Chicca Salvà, due volte alle Olimpiadi con il 470, in questa occasione tattico di "Te Bambo" del bravo Fabio Gasparri. Altro tattico d'eccezione sarà Pietro Corbucci, a bordo di "Pegaso".
Il gardesano Bruno Fezzardi non ha bisogno di elencare i campionati vinti (dai Mondiali Orc all'Europeo con la deriva Strale, Asso e Dolphin), come Oscar Tonoli (che può vantare ben 7 Centomiglia), che sarà al timone della carena armata da Luciano Galloni, colui che con il fratello Giovani e il progettista gargnanese Gigi Badinelli ha prima pensato, poi costruito e diffuso il Protagonist.
Il parterre è completato dall'ex campionessa Europea e italiana de "l'Equipe", del Match-Race femminile, la gardonese Lorenza Mariani, come Francesco Barbi e Davide Bianchini, campioni europei e nazionali con l'Ufetto 22, altro monotipo lacustre.
Resta la lunga serie degli outsider, molti timonieri-armatori, le barche dello Yacht Club Bergamo, che si vanno ad aggiungere al folto gruppo dei gardesani con Canottieri Garda, Cv Gargnano, Fraglia Desenzano, oltre ai veneti di Malcesine e Brenzone, gli stessi organizzatori di Limone e Gardone Riviera.
Il
Campionato di Limone è organizzato dall'Associazione di Classe
Nazionale in collaborazione con North West Garda Sailing e la Fraglia
Vela D'Annunzio di Gardone Riviera.
Nessun commento:
Posta un commento