sabato 16 aprile 2016

VELA Cup 2016: La regata per tutti ritorna con la terza edizione


Sabato 7 maggio, nella cornice del TAG Heuer VELAFestival 2016, dalle 9 alle 15, scatterà la terza edizione della VELA Cup, la divertente veleggiata nel Golfo del Tigullio aperta a ogni tipologia di imbarcazione, dai 3 metri in su. Quest’anno, nelle acque che si aprono davanti  allo splendido borgo di Santa Margherita Ligure e all’area espositiva del VELAFestival, sono attese ben 200 barche, dopo che, all’edizione 2015, c’era già stato il record di partecipazione con oltre 150 scafi in mare.

Tutti insieme appassionatamente, dalla piccola deriva al superyacht di 30 metri di lunghezza: questo lo spirito che pervade tutti i partecipanti alla VELA Cup. E tutti insieme daranno vita a uno spettacolo unico nel già splendido Golfo del Tigullio: partendo da Santa Margherita Ligure, base del TAG Heuer VELAFestival 2016, evento nella cui cornice si tiene la veleggiata, passando a Portofino e ritornando al punto di inizio. 


La regata costiera durerà al massimo quattro ore e sarà aperta a tutte le barche di misura o foggia, senza limitazioni, senza burocrazia, con classifiche omogenee in base alla lunghezza degli scafi. Per chi non vuole stress si corre a “vele bianche” (solo cioè con randa e genoa) mentre per quelli più agguerriti c’è la classe “regata” con vele
spinnaker e gennaker. Dopo la gara, la premiazione: la festa non finisce in mare ma continua all’Area eventi del TAG Heuer VELAFestival 2016. Qui, infatti, a partire dalle ore 19 va in scena lo “spettacolo” della premiazione della VELA Cup con premi “quasi” per tutti.

Grandi barche e grandi personaggi In regata a “combattere” durante la terza edizione della VELA Cup ci saranno, tra le tante imbarcazioni, anche scafi che hanno fatto la storia della nautica. Come ad esempio Il Moro di Venezia I, la barca simbolo dell’amore italiano per la vela, oppure il campione del mondo SuperNikka, plurivittorioso scafo di 19 metri timonato dal noto industriale italiano Roberto Lacorte, e ancora il Maxi 80 Rigoni di Asiago Ourdream, con al timone il famoso skipper Mauro Pelaschier. E proprio il grande marinaio italiano, protagonista della storica avventura di Azzurra in America’s Cup si ripresenta al via della veleggiata dopo aver partecipato lo scorso anno:
“Ritorno alla VELA Cup perché mi sono divertito a navigare nello splendido scenario del Tigullio insieme a oltre un centinaio di barche di tutti i tipi. Una sensazione unica!”.

Che cos’è il VELAFestival?
Il Tag Heuer VELAFestival 2016 è la grande festa della vela e del mare che da giovedi 5 maggio
a domenica 8 maggio, per 4 giorni di divertimento e passione, trasformerà Santa Margherita
Ligure nella capitale del mare e delle barche più belle del Mediterraneo. Tanti i motivi per
esserci: l’entrata è gratis, si scopre il porto ideale dove fare un’uscita a vela in totale sicurezza, si
visitano e si provano barche bellissime, oltre ad accessori e abbigliamento. E ancora ci si rilassa
sul mare, si godono grandi eventi con mitici velisti, video e film spettacolari. Il Tag Heuer
VELAFestival avrà una grande area espositiva a terra, nella quale troveranno posto gli stand
delle migliori società del mondo nautico, dagli accessoristi ai cantieri, dai velai alle assicurazioni.
Quindi ci sarà l’ampia area eventi, nella quale andranno in scena la premiazione del Velista
dell’Anno TAG Heuer 2016 e il #plasticfantastic Tribute dedicato ai 50 anni delle barche in
vetroresina. Sul mare saranno ormeggiate barche cult, decine di imbarcazioni nuove dei cantieri,
quelle usate e da noleggio. A disposizione degli appassionati poi la piazzetta dello shopping, un
grande negozio nautico con accessori, abbigliamento e tanto altro, e il Beach village, area sulla
spiaggia dedicata al mondo delle derive e degli sport nautici.
 
Ingresso e orari
L’ingresso al Tag Heuer VELAFestival 2016 di Santa Margherita Ligure è gratuito.
Orari di apertura: Giovedi: 12-19. Venerdi: 10-19. Sabato: 10-23.30. Domenica: 10-18.

Nessun commento: