Principato
di Monaco, 1 aprile 2016 - Terminata la prima parte della campagna
americana, il Lightbay Sailing Team fa ritorno in Europa, più
esattamente nel Principato di Monaco, per prendere parte alla prima
tappa del Alcatel J/70 Cup, appuntamento che inaugura l'atteso circuito
riservato al competitivo monotipo prodotto dalla J-Boats.
Ad attendere il team di Carlo Alberini, come sempre in acqua con Branko Brcin, Karlo Hmeljak, Sergio Blosi e Irene Bezzi, oltre quaranta equipaggi di alto livello: della flotta faranno infatti parte i campioni europei di Notaro Team (Domenici-Vigo) e ancora L'elagain (Solerio-Cassinari), protagonista di un ottimo 2015, Pensavo Peggio (Pacinotti-Bressani), che ha ben figurato in questo inizio stagione, Mary J (Loro Piana-Rocha), vincitore di una delle frazioni delle Monaco Sportboats Winter Series, e Carpe Diem (Carrain-Ivaldi), cui è andata la Primo Cup.
Attenzione poi ad altri equipaggi, come B2 (Galli-de Angelis), reduce anch'esso dalla trasferta di Key West, e ai debuttanti Enfant Terrible (Rossi-Bolzan), del cinque volte campione iridato Alberto Rossi, e Petit Terrible (Rossi-Spangaro), timonato dalla giovanissima Claudia Rossi.
Carlo Alberini, che nel Principato timonerà la fiammante ITA-949, a oggi utilizzata unicamente nella sessione di allenamento che ha anticipato la partecipazione alla Bacardi Miami Sailing Week, disputata con la plurivittoriosa ITA-456, si è detto impaziente di tornare a confrontarsi con la flotta europea che "...rispetto a quella statunitense presenta un livello in media più elevato e, soprattutto, più eterogeneo".
L'evento organizzato dallo Yacht Club Monaco, primo di cinque tappe, con le seguenti previste a Sanremo, Porto Cervo, Malcesine e Riva del Garda, è previsto sulla distanza di sei prove, con un massimo ipotetico di quattro regata al giorno.
Ad attendere il team di Carlo Alberini, come sempre in acqua con Branko Brcin, Karlo Hmeljak, Sergio Blosi e Irene Bezzi, oltre quaranta equipaggi di alto livello: della flotta faranno infatti parte i campioni europei di Notaro Team (Domenici-Vigo) e ancora L'elagain (Solerio-Cassinari), protagonista di un ottimo 2015, Pensavo Peggio (Pacinotti-Bressani), che ha ben figurato in questo inizio stagione, Mary J (Loro Piana-Rocha), vincitore di una delle frazioni delle Monaco Sportboats Winter Series, e Carpe Diem (Carrain-Ivaldi), cui è andata la Primo Cup.
Attenzione poi ad altri equipaggi, come B2 (Galli-de Angelis), reduce anch'esso dalla trasferta di Key West, e ai debuttanti Enfant Terrible (Rossi-Bolzan), del cinque volte campione iridato Alberto Rossi, e Petit Terrible (Rossi-Spangaro), timonato dalla giovanissima Claudia Rossi.
Carlo Alberini, che nel Principato timonerà la fiammante ITA-949, a oggi utilizzata unicamente nella sessione di allenamento che ha anticipato la partecipazione alla Bacardi Miami Sailing Week, disputata con la plurivittoriosa ITA-456, si è detto impaziente di tornare a confrontarsi con la flotta europea che "...rispetto a quella statunitense presenta un livello in media più elevato e, soprattutto, più eterogeneo".
L'evento organizzato dallo Yacht Club Monaco, primo di cinque tappe, con le seguenti previste a Sanremo, Porto Cervo, Malcesine e Riva del Garda, è previsto sulla distanza di sei prove, con un massimo ipotetico di quattro regata al giorno.
La stagione 2016 del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, Iconsulting, Gill, Lizard e PROtect Tapes.
Per info sull'evento monegasco clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento