venerdì 22 aprile 2016

Alberto Farnesi vince la Regata Nazionale Classe A a Lido di Camaiore


La seconda tappa della stagione agonistica nazionale dalla Cat A Italia, l’Associazione di Classe dei Catamarani Classe A, ha visto la perentoria affermazione del livornese Alberto Farnesi che, in condizioni meteo marine variabili, ha letteralmente dominato con una serie di primi posti la Regata Nazionale di Viareggio co-organizzata dal Club Nautico Versilia e dalla Assonautica Lucca-Versilia.  Inizio problematico per la manifestazione quando i 25 equipaggi iscritti alla regata, proprio all’inizio delle operazioni di partenza, si sono trovati ad affrontare un vento da Ostro che dagli iniziali 14-16 nodi d'intensità, aumentava repentinamente fino a 20 nodi al punto che molti equipaggi decidevano subito di tornare a terra. 
 
Il prosieguo della regata, in una giornata davvero al limite, è stata una sequela di scuffie e conseguenti ritiri, perdite di derive e qualche avaria. Epico l’ultimo lato di bolina con raffiche a 25 nodi ed onda di 1 metro e 80. Solo sei gli eroici sopravvissuti che sono riusciti a tagliare la linea di arrivo concludendo la regata: nell’ordine, Alberto Farnesi, Stefano Sirri, Marco Gaeti, Giovanni Calabria, Fernando Zara e Andrea Ferrari e con il Comitato di Regata che rimandava le operazioni all’indomani con un’unica prova disputata.

Condizioni più abbordabili il giorno dopo. Con tutta la flotta già disciplinatamente in acqua alle 11 del mattino, dopo circa un’ora di attesa hanno inizio le operazioni partenza della prima prova grazie con un vento leggero da Sud, molto instabile nella direzione e che salirà fino a 8-10 nodi. Con un arrivo al cardiopalma, Alberto Farnesi è primo su Stefano Casadei e Daniele Menegatti. La seconda prova si disputa con vento sempre da Sud, che arriva alla fine della prova fino a 17-18 nodi di intensità. Ancora Farnesi primo, più a suo agio in queste condizioni, su Daniele Menegatti, Giovanni Calabria ed ancora Stefano Casadei. 

Alle 15:10 circa il Comitato dà la partenza della terza prova di giornata; vento calante, onda residua e percorsi più lunghi del normale lasciano presagire la conclusione della regata molto tardi nel pomeriggio ed infatti sono solo otto gli equipaggi che terminano la prova. Peccato per le defezioni da quest’ultima prova di molti equipaggi di testa come Casadei, Menegatti e Sirri che facilmente avrebbero potuto salire sul podio. 

Dunque, successo finale netto per Alberto Farnesi che relega al secondo posto il giovane Luca Micolitti dell’Unione Velica Maccagno ed al terzo Fernando Zara del Centro Velico Sunset. Subito fuori dal podio Pasquale Delogu seguito da Beppe Colombo e quindi Andrea Ferrari, Daniel Pascucci, Stefano Sirri, Vittorio Santerini e Daniele Menegatti per le prime dieci posizioni.

Da registrare la presenza di ben due atlete; alla ormai veterana Paola Longhi dell’Unione Velica Maccagno, che ha terminato al 14mo posto, si è registrata la presenza della debuttante Margherita Di Grazia della Società Velica Viareggina, 20ma in classifica. L’auspicio della classe è che la presenza femminile continui a crescere nel circuito nazionale della Cat A Italia sfatando così il mito che il Classe A sia una barca non adatta ad equipaggi femminili. 

Una nota finale la merita l’Unione Velica Maccagno, che a Viareggio ha schierato ben cinque equipaggi ed è risultato così più il circolo con in assoluto più iscritti, frutto di un grande lavoro di proselitismo da parte del Consigliere della Cat A Italia Giuseppe Colombo.

Il prossimo appuntamento Nazionale per la flotta è per il 30 aprile a Calambrone presso il Centro Vela Sunset.

Nessun commento: