Giornata meno spettacolare rispetto alla precedente oggi sul Garda 
Trentino per il tempo un po’ nuvoloso, ma il vento non è mancato per i 
900 ragazzini in regata che hanno affrontato un altro intenso giorno di 
regate. Nelle prime posizioni di entrambe le categorie bella lotta per 
il podio. Domani due prove per tutti e per domenica la flotta juniores 
sarà suddivisa in gold, silver, bronze, emerald, pearl, con i migliori 
che regateranno insieme nella gold fleet.
Cadetti:
 un grintosissimo Mattia Cesana, portacolori del circolo organizzatore 
Fraglia Vela Riva, mantiene la testa della classifica combattendo anche 
oggi con l’amico statunitense (qualche giorno fa è stato fatto un 
simpatico gemellaggio tra la squadra statunitense e gli atleti della 
squadra Optimist della Fraglia Vela Riva) Ben Foox, protagonista di due 
secondi, un primo e un undicesimo (scartato). Ad un solo punto lo 
svedese Erik Norlèn, seguito in parità dal tedesco Schweckendiek 
(2-10-2-2). Si conferma una bravissima Agata Scalmazzi (Fraglia Vela 
Riva) che con il terzo e ottavo odierni passa quinta , prima delle 
femmine. Nona l’altra italiana (CV Torbole) Giorgia Bonalana,  terza 
femmina.
Juniores (con classifica aggiornata a 5 prove sulle 6 disputate)
Mentre
 è in elaborazione la classifica della sesta prova (terza odierna) la 
situazione nella categoria juniores è molto equilibrata, con timonieri 
provenienti da 8 nazioni nei primi 10. In testa con regate molto 
regolari il norvegese Mathias Berthet (3-2-2-6-1), seguito da ben due 
tedeschi ad un solo punto ciascuno: Müller e Mohr ben difendono la 
propria bandiera. Ma la classifica è molto corta: il polacco Kosmalski è
 quarto in parità di punteggio con il terzo. 
A seguire il primo 
italiano, il napoletano Filippo Varini (RYC Savoia), primo in regata 4 
in parità con il portacolori della Fraglia Vela Riva Matteo Bedoni, 
sesto assoluto. Si prospetta dunque una bella lotta non solo per la 
vittoria, ma per l’intero podio. Prima femmina la russa Liksanova, 
mentre la prima italiana dopo 5 regate è sedicesima assoluta ed è la 
romana Giulia Sepe. Anche in questa categoria la situazione è molto 
equilibrata e non è possibile alcuna previsione.
In
 serata si è svolta la premiazione della Country Cup vinta per il 
secondo anno dalla Danimarca e le estrazioni di premi tra tutti i 
partecipanti con l’animazione di un dj: una festa nella festa che è un 
importante momento di aggregazione e segno di distinzione del Meeting 
del Garda Optimist.
Domani e domenica sarà 
possibile seguire le regate in live streaming, grazie alla partnership 
con Kinder + Sport, che offre la possibilità a tutti gli utenti 
collegati sul web (link dalla home page fragliavelariva.it) di seguire in diretta le regate finali del week end con commento giornalistico bilingue.
L’evento
 sta facendo il giro del mondo grazie anche ai social network e la 
condivisione e interazione dei partecipanti che postano decine di foto e
 video dell’evento, del lago di Garda, di momenti di socializzazione dei
 piccoli velisti, che stanno vivendo un’esperienza speciale.

Nessun commento:
Posta un commento