Palma di Maiorca, 6 agosto 2015 - Azzurra si mantiene al vertice della Copa del Rey
con un terzo e un quarto posto di giornata ma viene raggiunta da Platoon, oggi autore di una doppietta. La
caratteristica brezza termica della baia di Palma
è entrata puntuale da sud con un’intensità superiore alle previsioni,
arrivando fino a punte di 20 nodi. Le due prove a bastone
previste dal programma sono risultate altamente spettacolari, con boline
impegnative, la flotta compatta nei giri di boa e planate
spettacolari.
Azzurra
ha ottenuto un terzo e quarto posto regatando
nell’ottica di consolidare la propria leadership nel circuito: partenze
pulite senza correre rischi inutili, incroci e approcci in boa senza
forzare, controllo sul suo avversario diretto, Quantum Racing. Il team
americano oggi paga pesantemente una penalità ricevuta in una battaglia
di strambate a flotta compatta, terminando nono la prima prova. Nella
seconda invece si è piazzato subito dietro Azzurra dopo aver rollato un
coriaceo Xio Huracan, l’altro team italiano presente nella 52 Super
Series, la cui crescita appare davvero rapida.
Oggi
è stata la giornata di Platoon che con
una doppietta ottenuta grazie a partenze perfette sul pin ha raggiunto
Azzurra al vertice della classifica della 34^ Copa del Rey. Azzurra è
partita bene in entrambe le prove, nella zona centrale sinistra della
linea, ma senza forzare per ottenere il pin, favorito. Nel corso della
regata la
tattica accorta, manovre perfette e una conduzione senza sbavature le
hanno sempre permesso di recuperare un paio di posizioni rispetto alla
prima
bolina. Unico rammarico, il quarto posto nella seconda prova avrebbe
potuto essere un terzo: dopo un lungo inseguimento a Paprec, al
photofinish era
davvero difficile stabilire chi fosse terzo.
Vasco Vascotto, tattico:
“Oggi era un giorno per consolidare il primato nel circuito e così è
stato, siamo più che soddisfatti. L’unico
rammarico è per un mio errore nell’ultima strambata, chiamata troppo in
anticipo sulla lay line, un errore evitabile che ci è
costato un punto, ma resta che abbiamo navigato bene, in modo
intelligente. Platoon sta facendo un ottimo campionato e qui a Palma si è
messo
in grande evidenza, tuttavia il nostro obiettivo dichiarato è la 52
Super Series 2015. Se alla fine ci sarà da rischiare qualcosa in
più anche per la vittoria alla Copa del Rey ben venga, vorrà dire che
saremo messi ancora meglio”.
Alberto Roemmers, armatore e
timoniere: “Decisamente una buon giornata per noi, abbiamo esteso la
nostra leadership sul resto della flotta in ottica di campionato.
Abbiamo commesso un errore nell’ultima strambata e abbiamo perso il
terzo posto per un secondo o poco più, ma siamo ugualmente contenti.
Platoon ha fatto ottime partenze sul pin e più in generale sta facendo
un buon campionato, ma sono fiducioso nelle nostre possibilità
perché al momento mi pare che i nostri risultati siano più costanti”.
Guillermo Parada, skipper:
“Siamo soddisfatti per queste due regate conservative che ci
mantengono comunque al comando e al contempo estendono il nostro
vantaggio
nella classifica generale del circuito. Congratulazioni a Platoon per la
loro giornata perfetta che li ha portati a pari punti con noi,
guardiamo ora
ai prossimi due giorni che si prospettano emozionanti”.
Le regate riprendono domani alle ore 13 con una
previsione di brezza termica da sud tra i 6 e i 16 nodi. Come di consueto il Virtual Eye sarà visibile sul sito www.azzurra.it mentre gli
aggiornamenti direttamente dal campo di regata verranno postati sulle pagine Facebook e Twitter di Azzurra.
52 Super Series at 34th
Copa del Rey Mapfre, Palma de Mallorca
1 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (6,3,3,1,1) 14pts
2 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,1,5,3,4) 14pts
3 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (10,5,1,4,2) 22pts
4 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (3,4,2,9,5) 23pts
5 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (2,2,6,5,10) 25pts
6 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (5,7,8,2,9) 31pts
7 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (8,9,11,7,3) 38pts
8 Spookie, USA (Steve Benjamin USA) (7,10,4,11,8) 40pts
9 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (11,6,9,8,6) 40pts
10 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) (9,8,7,10,7) 41pts
11 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (4,11,10,6,11) 42pts
1 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (6,3,3,1,1) 14pts
2 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,1,5,3,4) 14pts
3 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (10,5,1,4,2) 22pts
4 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (3,4,2,9,5) 23pts
5 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (2,2,6,5,10) 25pts
6 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (5,7,8,2,9) 31pts
7 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (8,9,11,7,3) 38pts
8 Spookie, USA (Steve Benjamin USA) (7,10,4,11,8) 40pts
9 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (11,6,9,8,6) 40pts
10 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) (9,8,7,10,7) 41pts
11 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (4,11,10,6,11) 42pts
Nessun commento:
Posta un commento