Dopo Sanremo nel 2014 (84 concorrenti), il Campionato europeo si è svolto quest'anno a Bastad, centro velico nel sud della Svezia, dal clima mite. I 55 concorrenti, nonostante due giornate senza vento, hanno completato 6 prove permettendo così uno scarto. Ha conquistato il titolo europeo 2015 l'ucraino Yevgeniy Braslavets, campione del mondo in carica, che regatava con numero velico degli Emirati Arabi Uniti; medaglia d'argento per il tedesco Hendrik Witzmann, anch'egli con numero velico UAE, e medaglia di bronzo al russo Anatoly Loginov.
Hanno partecipato solo 20 equipaggi Corinthian, il primo dei quali, che si è classificato ad un incredibile quarto posto assoluto, era formato da debuttanti nella classe Dragone, provenienti dal 470 e dalla Star. A questa edizione non ha partecipato nessun concorrente italiano, alla pari di Francia, Belgio, Irlanda, Austria, Spagna e Portogallo.
Il prossimo Campionato Europeo si svolgerà in Russia, a San Pietroburgo, dal 15 al 22 luglio 2016.
Grazie ai commenti di Stavros, pseudonimo di Martin Payne, i dragonisti italiani hanno potuto seguire le regate in italiano sulla pagina facebook Assodragone e in inglese sul sito web dell'IDA.
Nessun commento:
Posta un commento