Nonostante il tempo molto variabile con sole, qualche acquazzone e
temporali in continuo movimento, le due giornate dedicate alla III tappa
del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport si sono concluse al Circolo Velico Ravennate
con un bilancio più che positivo: 5 regate in tutto e la possibilità di
applicare lo scarto per tutte e due le categorie cadetti e juniores; un
risultato che è stato il giusto riconoscimento per tutti i soci
volontari del circolo organizzatore, che in questi giorni hanno dato
davvero il massimo per non far mancare nulla ai 300 giovani regatanti
provenienti da tutta Italia. Dopo il vento leggero della prima giornata,
oggi inizialmente c'era ancora vento leggero e forte corrente; dopo una
breve pioggia il vento fortunatamente è rinforzato permettendo di
disputare la quinta ed ultima prova con condizioni discrete con 12-14
nodi di vento.
JUNIORES
Federico
Caldari (Team Vela Cesenatico) ha dominato piazzando quattro primi e
scartando un quarto: ha lasciato quattro punti a Federico Andrei (CN
Marina di Carrara), che in questa seconda giornata ha realizzato un
primo e un sesto, sufficienti per mantenere il secondo gradino del
podio. Rimonta invece per Filippo Costa (CV Muggia), che potendo
scartare un dodicesimo ha valorizzato la serie di secondi parziali e il
sesto finale, spodestando così dal podio Alessandro Caldari, finito
quarto.
Quinto posto per l'azzurrino europeo Ilan Muccino (CV
Ravennate), penalizzato oggi da un 25 scartato, ma poi riscattato con
una vittoria finale. Ilan rappresenterà l'Italia ai prossimi Campionati
Europei in programma in Gran Bretagna il prossimo luglio. Primo a
sorpresa nella quinta prova Claudio De Fontes, del circolo NIC di
Catania.
Prima femmina Giorgia Cingolani della Fraglia Vela
Riva (anche lei selezionata tra gli azzurrini europei), buona sesta
assoluta e regolare oggi con due terzi in generale. Alle sue spalle la
locale Ginevra Testa, oggi meno brillante con 6-18. Terza femmina la
calabrese Gaia Verri (CV Crotone), quattordicesima assoluta e
protagonista di un ottimo secondo nella quinta ed ultima prova.
CADETTI
Come
preannunciato ieri alcuni regatanti che avevano preso un UFD (partenza
anticipata) oggi con l'applicazione dello scarto hanno potuto dire la
loro: ne ha sicuramente approfittato realizzando due netti primi il
fanese Marco Gradoni, vincitore di categoria a parità di punteggio con
Tommaso Fabbri del Circolo Nautico Cervia, oggi primo ed ottavo. Filippo
Gaiotto (CV Torbole) è risalito di un paio di posizioni conquistando il
terzo gradino del podio grazie ad un quarto e un primo, lasciando 3
punti al quarto classificato, Mattia Cesana della vicina Fraglia Vela
Riva.
Ottima quinta assoluta e prima delle femmine l'altra fragliotta
Agata Scalmazzi, che ha preceduto nel podio femminile l'altra gardesana
del Circolo Vela Torbole Gaia Bolzonella. Ancora Alto Garda per la terza
posizione con Carlotta Rizzardi della Fraglia Vela Malcesine
(tredicesima assoluta).
Per quanto riguarda questa categoria
da segnalare che la Classe Optimist quest'anno ha istituito anche per i
più giovani cadetti il GAN-Gruppo Agonistico Nazionale, che ha avuto il
via ufficiale con il primo raduno svoltosi una settimana fa sul Garda.
Un significativo passo avanti per l'attività formativa dell'Associazione
Italiana Classe Optimist che allarga sempre più il suo impegno nella
fascia dei giovanissimi dai 9 agli 11 anni.
FESTIVELA TROFEO RAUL GARDINI
Domani
epilogo con le regate a squadre, che vedrà impegnati 16 Team
selezionati dopo le regate individuali di questi due giorni. Tra le
squadre più accreditate alla vittoria Team Vela Cesenatico, i circoli
dell'Alto Garda e Ravenna. I team si confronteranno sul formato classico
del Campionato del Mondo con lo stesso percorso: sarà eliminata man
mano la squadra che perderà due match.

Nessun commento:
Posta un commento