Buona la prima per Canevel Spumanti, il First 40 di Manuel Costantin
(YCA), che vince entrambe le classifiche IRC e ORC della prima giornata
del Trofeo Internazionale dell’Adriatico (Muggia, 20-21 giugno),
manifestazione organizzata dallo Yacht Club Porto San Rocco e dal
Circolo della Vela Muggia con la collaborazione di Triestina della Vela,
Yacht Club Adriaco e Società Velica di Barcola Grignano, e supportata
nella sua 11ma edizione da Camper&Nicholsons Marinas e dalla
Direzione Centrale Cultura, Sport e Solidarietà della Regione Friuli
Venezia Giulia.
Sono 25 gli scafi al via, che, in base a una modifica
del bando, hanno potuto optare anche per la doppia classifica sia in
classe IRC, che in ORC. Prima prova partita lievemente in ritardo rispetto al programma, con 12
nodi dal quadrante settentrionale. Troppo tirato lo start di Magia
Illyteca il First 34.7 di Marino Quaiat (LNI Trieste) e di Boè, First
40.7 di Ugo Campaner (CDV), che finiscono OCS.
Il Millenium 40 Sayonara
di Roberto Bertocchi (CDVM) prende la testa della flotta e non la
lascerà fino alla fine della regata. Buona la prova Jack Sparrow (Stream
40 di Alberto Gozo, YCA) che perde però posizioni a causa di un’avaria a
favore di Pazza Idea (Farr40 di Pierluigi Bresciani, YCH) e 2R nel
Vento, First 40 di Roberto Reccannello (Il Portodimare).
Al calcolo dei
compensi, la classifica IRC overall vede un podio ristretto in una
manciata di secondi: Canevel Spumanti seguito da Sagola 60 di Massimo
Minozzi e Sayonara, vincitori rispettivamente nelle classi IRC A, B e
Sportboat. In ORC sono sempre Canevel Spumanti e Sagola 60 a
primeggiare. Alle loro spalle si piazza 2 R nel Vento. La seconda prova
comincia con un campo di regata riposizionato per bora, ma dopo una
poppa e una bolina il vento cala e il Comitato decide di annullare la
regata.
L’appuntamento è per oggi con primo start alle ore 11 e una previsione di bora al mattino con rotazione verso maestrale nel primo pomeriggio.
Nessun commento:
Posta un commento