23 giugno 2015 – Si è conclusa in una giornata di sole e vento di
maestrale medio-leggero la 7a edizione dello S&S SWAN RENDEZ-VOUS
prestigiosa manifestazione organizzata dal Circolo della Vela Marciana
Marina e riservata agli Swan – i famosi “Cigni” finlandesi del cantiere
Nautor – progettati dai designer di New York Sparkman & Stephens
negli anni compresi fra 1966 e il 1978. Ventiquattro le imbarcazioni
provenienti da Belgio, Brasile, Danimarca, Francia, Germania,
Inghilterra, Italia, Sud Africa, USA e Svizzera suddivise in due gruppi:
Over e Under 47 piedi di lunghezza.
La giornata conclusiva è stata caratterizzata da un vento medio/leggero di maestrale che ha permesso lo svolgimento di una prova (la seconda della serie dopo che il giorno precedente la totale mancanza di vento sul campo di regata costringeva il comitato di regata ad annullare) sul percorso Marciana Marina - Capo d’Enfola - golfo di Procchio - Marciana Marina - golfo di Procchio - Marciana Marina per un totale di circa 14 miglia, in pratica un triangolo più due bastoni.
Primo a tagliare la linea d’arrivo in tempo reale è stato lo Swan 44 SEHKRAFT dell’armatore tedesco Matthias Maus che si aggiudicava anche la vittoria nella classifica in tempo compensato.
La classifica finale veniva perciò stilata sulla base delle due prove disputate, quella del primo giorno, con vento di maestrale sugli 11 nodi di intensità su un percorso (15 miglia circa) fra Marciana Marina, lo Scoglietto di Portoferraio e il golfo di Procchio, e quella del terzo giorno. La classifica overall era appannaggio di SEHKRAFT davanti a LOLITA, al secondo posto e allo Swan 44 SOLANO dell’armatore francesce Cesar Chuffart al terzo.
La classifica delle imbarcazioni di minori dimensioni (Under 47) vedeva di nuovo davanti a tutti il tedesco SEHKRAFT che precedeva SOLANO e lo Swan 43 KOKKOLA dell’armatore italiano Vittorio Ghizzoni. La classifica Over 47 confermava al vertice LOLITA seguita dallo San 47 BLACK TIE al secondo posto e da VANESSA altro Swan 47 degli armatori italiani Giulia e Matteo Salamon, quest’ultimo presidente della S&S Swan Association e appassionato organizzatore dell’evento internazionale.
Nella serata che ha preceduto la giornata conclusiva, durante la cena di gala offerta da Toremar presso l’Hotel Il Magnifico, sono stati consegnati alcuni pretigiosi trofei challenge: lo ZEPPELIN TROPHY riservato all’imbarcazione meglio conservata e più elegante e scelta dalla giuria composta da Nicola Sironi e Lorenzo Loik, due figure di grande spicco nel mondo della vela internazionale, è andata quest’anno al ketch Swan 65 JOIE DE VIVRE dell’armatore brasiliano Riccardo Diomelli. La stessa imbarcazione ha ricevuto anche in premio un disegno originale dell’artista Luca Ferron. Al secondo e al terzo posto rispettivamente di queste speciale classifica sono stati premiati UN AMOUR DE SWAN, Swan 44 di Giandomenico Iannetti e KOKKOLA.
Il premio Spirit of Swan offerto da Nautor è stato assegnato allo Swan 44 FOUR WINDS dell’armatore danese Niels Bjorn Rasmussen (in equipaggio anche i sui gemellini di soli 6 mesi!), mentre il riconoscimento alla sportività è andato a pari merito alle imbarcazioni GRAMPUS Swan 47 di Matteo d’Agostino e Solano che erano arrivati all’Elba con un equipaggio ridotto a causa del forfait dell’ultimo momento dell’ equipaggio.
Altri premi speciali sono stati consegnati durante la premiazione presso la sede del CVMM al rientro dal mare dopo la prova conclusiva: Sehkarft ha ricevuto il ROD & OLIN STEPHENS ROYAL THAMES YACHT CLUB CHALLENGE TROPHY per il suo risultato nella classica overall in tempo compensato; Lolita si è aggiudicato il TROFEO MARELBA 2015 per la vittoria in tempo reale nella prima prova; a SEHKAFT è anche andata un’elegante passerella messa in palio della Carboway; Lolita si è aggiudicato il bellissimo modellino di Swan 47 realizzato con straordinaria maestria dall’artista Luca Ferron.
Anche alcuni velisti, giovani componenti della Squadra Agonistica CVMM hanno preso parte alla competizione: Giulia Arnaldi e Dennis Peria (squadra L’Equipe) erano imbarcati a bordo di SOLANO; Samuel Spada (classe Laser) faceva parte dell’equipaggio di LOLITA, William Gazzera (squadra Laser) ha partecipatao ale regate a bordo di KOKKOLA.
L’appuntamento al CVMM per l’ottava edizione dello S&S Swan Rendez-vous è già fin d’ora fissato per i giorni 14-18 giugno 2017.
Acqua dell'Elba, azienda elbana produttrice di profumi ispirati alle fragranze e atmosfere della principale isola dell'arcipelago Toscano, è main sponsor della manifestazione e la segue con grande passione e affetto sin dalla prima volta a Marciana Marina e anche in questa occasione ha offerto i premi a tutti vincitori della regata e ai partecipanti che si sono aggiudicati trofei speciali.
Come sempre oltre al prezioso lavoro del Circolo della Vela Marciana Marina l’organizzazione dello S&S Swan Rendez-Vous 2015 è stato possibile grazie al contributo di Toremar, Carboway, Luca Ferron, North Sails Italia, Moby, Rigoni di Asiago (con i suoi prodotti consegnati a tutti i partecipanti), Siit Group, Treccificio Borri (che ha consegnato un’omaggio a tutti durante la cena di gala), WRI, quest’ultima che si e’ occupata di fornire quotidianamente le previsioni meteo ai partecipanti.
Tutte le manifestazioni del Circolo della Vela Marciana Marina si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina.
Marciana Marina
17-06-2015 - 21-06-2015
GENERAL RESULTS From Class : OVER47 To Class : UNDER47
Pos Sail nr. Class Yacht Owner Club Type 1 2 Points
1 GER1433 UNDER47 SEHKRAFT MATTHIAS MAUS SWAN 44 2 1 3
2 ITA9879 OVER47 LOLITA Roby & Laura Aimone SWN47CB 1 4 5
3 FRA99 UNDER47 SOLANO Cesar Chuffart Swan 44 3 2 5
4 ITA4998 UNDER47 KOKKOLA GHIZZONI VITTORIO LNI MILANO SWAN 43 6 3 9
5 FRA6361 UNDER47 SOEUR ANNE Philippe Vidal Swan 41 4 5 9
6 ITA47069 OVER47 VANESSA Matteo & Giulia Salamon Swan 47 CB 5 8 13
7 ITA4400 UNDER47 UN AMOUR DE SWAN Giandomenico Iannetti Swan 44 7 6 13
8 USA43500 OVER47 BLACK TIE Massimo Crovetto SWN47CB 8 7 15
9 ITA9036 UNDER47 AEGIR II Nello Zotta Swan 411 11 10 21
10 FRA44011 UNDER47 PIPPUS Alberto Pradella Swan 44 13 9 22
11 K1226 OVER47 GRAMPUS II Matteo d'Agostino Swan 47 10 12 22
12 SUI10 OVER47 SCHERZO Laurent Schenk SWN47CB 12 11 23
13 GER2070 OVER47 AGE OF SWAN Martin Goerke - Stefanie Kamke Swan 48 9 16 25
14 GBR5100 UNDER47 FREYA Jo Peleus Swan 41 15 13 28
15 GBR4805R OVER47 CLARION OF SKYE Bernd Hotze Swan 48 16 15 31
16 7604 OVER47 TIGRIS Gavin & Nicki Howe SWN76CB 14 19 33
17 M77 UNDER47 TIKKA Ezio & Malilla Lancellotti Swan 37 19 17 36
18 GBR9920L UNDER47 MOKSHA Richard Forrest Swan 40 17 21 38
19 BE34581 OVER47 RUMTRADER Ludovic de Meeus Swan 47 20 18 38
20 SWN6540 OVER47 Joie De Vivre Riccardo Diomelli SWAN 65 Ketch 18 20 38
21 FRA3470 UNDER47 FOUR WINDS Niels Bjorn Rasmussen Swan 44
25
DNC
14 39
22 DEN4720 OVER47 CYGNUS PE¥A Carsten Overland Swan 47
25
DNC
25
DNC
50
23 ITA8071 UNDER47 ORACABESSA Stefano & Valeria Cioni Swan 411
25
DNC
25
DNC
50
24 SWN41125 UNDER47 SOPHIE B Tom Moultrie Swan 411
25
DNC
25
DNC
50
Nessun commento:
Posta un commento