Manca meno di un mese alla
partenza della sesta edizione della Lunga Bolina-Trofeo DHL, la regata d’altura
organizzata dal Circolo Canottieri Aniene, presentata oggi, nel corso di
un’affollata conferenza stampa, nei saloni del Circolo romano dal Presidente
Giovanni Malagò. Tappa tra le più importanti del Campionato Italiano Offshore,
il circuito di regate ideato dalla Federazione Italiana Vela, La Lunga Bolina,
che da quest’anno può contare sul main sponsor DHL Express Italy, leader
mondiale della logistica, è una regata d’altura di circa 160 miglia con
partenza dal porto turistico di Riva di Traiano (Civitavecchia), in programma
nel tardo pomeriggio di venerdì 24 aprile, passaggi davanti al Monte Argentario
e alle isole di Giannutri, Giglio, Montecristo e Formiche di Grosseto, e arrivo
nuovamente a Riva di Traiano, stimato per domenica 26 aprile.
Dopo che il Presidente Giovanni
Malagò, affiancato dalla campionessa olimpica Alessandra Sensini, attuale
membro della Giunta CONI e Direttore Tecnico dell’attività giovanile della
Federazione Italiana Vela, ha intrattenuto i suoi illustri ospiti nella sede
del Circolo Canottieri Aniene, mostrandogli l’intensa attività sportiva sia
della Sezione Olimpica in corsa per le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 con
Giulia Conti (bronzo ai Mondiali di Santander 2014 e presente anche lei alla
conferenza stampa) sia dell’Altura guidata dai suoi soci che ha raggiunto negli
ultimi cinque anni traguardi di assoluto rilievo, il Presidente del Comitato di
Regata della Lunga Bolina-Trofeo DHL, Roberto Emanuele de Felice, ha illustrato
nel dettaglio la formula dell’evento, focalizzandosi sugli aspetti principali
di questa edizione 2015 della regata targata Aniene, a partire dalla rotta, una
spettacolare navigazione lungo la costa tra Lazio e Toscana.
Una navigazione
che l’anno scorso ha attirato sulla linea del via quasi 60 imbarcazioni
d’altura, che si sono date battaglia in quella che è già considerata una delle
regate più belle del Mediterraneo. La parola è in seguito passata ad
Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della Classe Este 24 e tra i più attivi
rappresentanti della Sezione Vela del club capitolino, che ha presentato la
Coastal Race-Trofeo DHL, originale regata diurna per monotipi Este 24 che
affianca La Lunga Bolina sulla rotta Santa Marinella-Porto Ercole e ritorno,
con sosta notturna all’Argentario, e che rappresenta anche la seconda tappa del
Circuito Nazionale Este 24.
Diverse le novità
anche in ambito Coastal Race, a partire dal programma - che si arricchisce di
una giornata di regate in più, il sabato, tra il tombolo della Feniglia,
Giannutri e le Formiche di Ansedonia - alla rinnovata partnership con il main
sponsor DHL Express Italy, già al fianco dell’Associazione Este 24 per la
scorsa edizione della Barcolana di Trieste. Gradito intervento del
Sindaco del comune di Monte Argentario dott. Arturo Cerulli, che ha concesso il
patrocinio del comune alla Coastal Race, che riceverà la busta a lui indirizzata da Dhl, consegnata dal 1º Este 24 che
arriverà a Porto Ercole, che a sua volta riceverà il trofeo DHL Speed of yellow.
La
conferenza stampa si è conclusa con l’intervento di Alberto Nobis,
Amministratore Delegato del main sponsor DHL Express Italy che ha commentato: “Siamo orgogliosi di supportare la Lunga Bolina-Trofeo
DHL, una tappa importante della partnership con il Circolo Aniene inaugurata
l’anno scorso alla Barcolana. Il nostro impegno quotidiano a favore della
sostenibilità ambientale ci ha guidati in questa scelta, una collaborazione che
si fonda su una forte condivisione di valori, quali il gioco di squadra, la
precisione e l’attenzione al miglioramento continuo, che guidano ogni giorno il
lavoro delle nostre persone”. “Questa
partnership - ha concluso Nobis - ci
permette di approfondire ulteriormente la conoscenza delle esigenze del settore
nautico, che possiamo supportare nel suo sviluppo, mettendo a disposizione la
nostra expertise e la capillarità del network di DHL in tutto il mondo”.
E
con l’intervento di Claudio Castellani, Presidente di Intermatica, partner
storico della regata, che anche quest’anno fornirà il sistema di tracciamento
delle barche partecipanti, Geomat Web Tracking Solution. Castellani è
intervenuto per l'occasione da Dubai per sottolineare come La Lunga Bolina sia
“un momento di grande partecipazione per
tutta l’azienda. In occasione della Lunga Bolina, infatti, Intermatica mette a
disposizione la migliore tecnologia satellitare proprietaria ai fini del
tracciamento e, quindi, della sicurezza delle imbarcazioni e degli equipaggi. Già
dal 2014 inoltre, è previsto oltre al tracciamento, un pulsante di emergenza
per il soccorso in mare che allerta immediatamente la direzione gara. Come già
dalla prima edizione, in un’ottica di sensibilizzazione degli amanti della
nautica e degli addetti ai lavori sul delicato tema della sicurezza in mare,
Intermatica premia i vincitori con ben 6 telefoni Thuraya XT-LITE, l’ultima
novità fra i portatili satellitari”.
Nessun commento:
Posta un commento