Il navigatore Sergio Frattaruolo, fondatore della Extreme Sail Academy, a bordo del suo Class 40 Calaluna fresco di make over, sfida i venti dell’Atlantico
alla ricerca di una nuova impresa tutta italiana. Un
grande sogno, quello di battere il più prestigioso record di traversata
dell'Oceano Atlantico, sulla rotta tracciata da Cristoforo Colombo nel 1492:
partenza da Cadiz, in Spagna, il 25 gennaio; arrivo a San Salvador, nelle
Bahamas. Obiettivo:
coprire le 3884 miglia
del percorso, corrispondenti ad oltre 7000 km, in meno di 19 giorni e 12 ore.
E per un grande sogno servono gli strumenti
giusti: Calaluna è stata preparata per correre alle massime velocità in oceano
ed affrontare nelle migliori condizioni la regata oceanica, sono stati
effettuati i lavori di refitting necessari per garantire il massimo della
resistenza e delle performance dell'imbarcazione.
A sostenere una delle sfide più difficili e
prestigiose del mondo della vela oceanica, c’è un pool di aziende
d’eccellenza italiana: tra gli sponsor, una sinergia fondamentale quella
tra SpecialWrap
(www.specialwrap.it), applicatore altamente specializzato in wrapping su
imbarcazioni e richiesto in tutta Italia, ed APA Spa, produttore leader di pellicole adesive, che ha fornito
tutti i materiali per la decorazione integrale della barca.
Il Class
40 Calaluna, infatti, doveva essere davvero unico ed inimitabile non solo
dal punto di vista delle prestazioni ma anche dell’estetica: per questo motivo,
per la decorazione sono stati utilizzati gli APAWrapFilm (nella versione
nero effetto opaco con il tricolore italiano), pellicole altamente
tecnologiche e sempre più apprezzate per la personalizzazione di barche a vela
o a motore. Fondamentale per la decorazione, effettuata a La Spezia lo scorso
dicembre, il supporto di SpecialWrap,
che ha assicurato un’applicazione a regola d’arte e risultati impeccabili.
Nessun commento:
Posta un commento