Anche quest' anno, come è tradizione, il Circolo Vela Orta ha ospitato e
organizzato la Regata Nazionale della Classe BUG con in palio il Trofeo
intitolato a Deda Gorla, uno dei fondatori del Circolo Velico
presieduto da Gianmaria Brambilla. Sabato 28 settembre si sono svolte, in una splendida giornata di sole e
con un bel vento da Sud, tre prove con in acqua 24 barche (un record di
partecipazione in una Regata Nazionale) divise nelle categorie Race
(Juniores ) e Standard (Cadetti), provenienti da diversi Circoli della
zona: Circolo Vela Ispra, Circolo Vela Canottieri Intra, Circolo Nautico
Caldè, Yacht Club Como.
Per il Circolo Vela Orta sono scesi in campo 7
giovani concorrenti: i fratelli Francesco e Lorenzo Marchesi, Felix
Onfermann, Marta Schiavini, Alice Brambilla, Matilde Citati e Arturo
Ghigliotti. Al termine delle tre prove sul percorso tracciato di fronte
al Circolo Vela Orta, nella categoria Race è risultato primo, con due
vittorie e un secondo posto, Mattia Garrasi (CV Ispra) che ha preceduto
Pietro Garnerone (CV Canottieri Intra), autore di due secondi posti e un
primo. Sul podio anche Francesco Marchesi (CV Orta), giunto terzo
davanti a Eric Lightart (CN Caldè) e a Domitilla Masetti (CV Ispra).
Nella categoria Standard si è imposto Seneca Veronelli (YC Como) davanti
a Giulia Misitano, Giovanni Masetti e Alessandro Galli (tutti e tre
appartenenti al CV Ispra). Ottimo il quinto posto di Felix Onfermann,
giovanissimo atleta del CV Orta.
Domenica 28 aprile i 24 giovani timonieri sono scesi di nuovo in acqua per disputare altre due prove, ma nel corso della prima la Giuria ha dovuto annullare la gara a causa di un calo di vento, che non è poi più tornato. La classifica finale è stata quindi la stessa della prima giornata di prove e il Trofeo Deda Gorla è stato assegnato a Mattia Garrasi del CV Ispra. Essendo un Trofeo Challenger perpetuo, il vincitore lo terrà per un anno e poi lo rimetterà in palio, naturalmente con l'obiettivo di riprenderselo nel 2015.
Nel corso della premiazione il Presidente di Assobug Davide Ponti e il Presidente del CV Orta Gianmaria Brambilla hanno espresso la loro soddisfazione per la lealtà sportiva, per lo spirito agonistico e per il livello tecnico dei giovani concorrenti, e per la numerosa partecipazione in una Classe, quella dei BUG, nata pochi anni fa e che dimostra di avere sempre maggior successo.
Nessun commento:
Posta un commento