Il primo vero appuntamento 
continentale con una flotta del nuovo monotipo J70 degna di nota, è 
iniziato oggi a Riva del Garda con 33 barche al via provenienti da 8 
nazioni, che confermano l'ascesa di questo scafo in cui la Fraglia Vela 
Riva ha creduto fin da subito, organizzando già lo scorso anno la prima 
Eurocup, nonostante l'esiguo numero di barche che in Europa erano state 
consegnate. Già boom negli Stati Uniti, il J 70 sta avendo buon successo
 per le sue caratteristiche performanti, ma allo stesso tempo facilmente
 gestibili anche da equipaggi non professionisti, che cercano nelle 
regate anzitutto divertimento. 
La prima giornata dei Campionati Europei 
J70 non poteva andare meglio: gli oltre 30 equipaggi hanno disputato in 
tutto 3 prove con vento da sud, che inizialmente è rimasto tra gli 8 e i
 12 nodi, dando così la possibilità di mettere a punto la barca con una 
certa tranquillità e prendere confidenza con il campo di regata e tutta 
la flotta; nelle successive due prove l'"ora" è aumentata fino a 16 nodi
 per tornare più tranquilla nel finire della terza prova, garantendo 
spettacolo e regate tecnicamente avvincenti, che hanno messo in evidenza
 gli equipaggi italiani, primo tra tutti il leader del circuito 
nazionale Carlo Alberini su Calvi Network, tra britannici e sloveni. 
L'armatore/timoniere Alberini, da anni tra i leader delle regate 
monotipo, non si è fatto intimorire dalla flotta numerosa, che per la 
prima volta si è trovato ad affrontare in J70: il pesarese infatti ha 
piazzato una vittoria e un secondo posto, confermati nell'ultima prova 
di giornata da un altro secondo, che gli permettono di avere ben 12 
punti di vantaggio sui britannici di Baby J (Esse Charlie), primo 
equipaggio non professionista "Corinthian". Baby J dopo un 11esimo ha 
vinto la seconda prova e ha piazzato un quinto nella regata finale di 
giornata, portandosi al secondo posto, sebbene in parità di punteggio 
con l'italiano Sasha Grey Sailing team di Mario Beraha, un po' più 
regolare con un 3-6-8.
Quarto
 posto provvisorio per lo sloveno Team Ceeref, vecchia conoscenza delle 
regate dell'impegnativo monotipo RC 44, la barca ideata dal 
campionissimo quanto discusso "signor Coppa America" Russell Coutts; 
Igor Lah, coaudiuvato da Michele Ivaldi alla tattica, ha iniziato con un
 ottimo secondo per poi chiudere con un 9-7, a ridosso di un solo punto 
dalla top 3.
L'unico
 scarto possibile sarà applicato dopo la sesta prova sulle possibili 10 
totali; lo staff tecnico della Fraglia Vela Riva insieme alla classe J70
 e al Comitato di regata per la giornata di giovedì ha deciso di partire
 alle ore 9:00 con probabile vento da nord, per poi proseguire la 
giornata con il cambio direzione del vento da sud. Vedremo se altri 
equipaggi titolati, come lo spagnolo bronzo olimpico a Savannah nel 470 
Hugo Rocha, a bordo di New Territories, avanzerà in classifica dopo lo 
scarto, considerato il fatto che dopo un 20, ha realizzato un settimo e 
un terzo. Nella top ten infatti ci sono molti equipaggi che potrebbero 
avanzare in classifica e questo dà sicuramente interesse alla 
manifestazione, partita sicuramente con il vento giusto!

 
Nessun commento:
Posta un commento