Monte Argentario, 21 settembre 2014:
Tutto è pronto a Porto Santo Stefano per l’apertura ufficiale del
Campionato del Mondo della Classe 5.5m S.I., organizzato dallo Yacht
Club Santo Stefano in collaborazione con la Classe Italiana 5.5m S.I.,
che avrà inizio domani lunedì 22 per concludersi venerdì 26 settembre.
Le imbarcazioni iscritte sono 37 provenienti da 7 nazioni (Bahamas,
Finlandia, Germania, Italia, Olanda, Norvegia e Svizzera).
Sono presenti i migliori specialisti della classe tra cui il tedesco Markus Wie ser su Mission Possible campione
del mondo in carica e lo svizzero Flavio Marazzi, vice campione del
mondo nel 2012 e olimpionico a Londra sempre nel 2012 nella classe
Star.
Tra
i sette equipaggi italiani iscritti, spiccano i nomi di Tiziano Nava,
ex di Azzurra ’83 e 87 e Marco di Natale anche lui ex di America’s Cup
che regateranno su Twins X, oltre a due dei più conosciuti e apprezzati navigatori italiani Giovanni Arrivabene in equipaggio su Tara di Maria Cristina Rapisardi e Andrea Visintini su Volpina. Tra gli iscritti anche il campione Italiano in carica Alfredo Delli su Carabella.
A
partire da domani lunedì 22 settembre sono previste un totale di 7
prove da disputare nei cinque giorni del programma dell'evento. Per
assegnare il titolo di Campione del Mondo dovranno svolgersi un minimo
di 4 prove. Le previsioni meteo, fornite dal Consorzio LaMMA, indicano
per domani lunedì un vento da Nord Ovest con intensità tra i 6 e i 10
nodi la mattina in aumento fino a un massimo di 14 nodi nelle ore
centrali della giornata.
La
classe 5.5m Stazza Internazionale nasce nel 1949 in Inghilterra e
prevede un equipaggio composto da tre persone; è stata classe olimpica
dal 1952 fino al 1968 e ancora oggi è molto diffusa sia in italia che
all’estero, con circa 800 imbarcazioni varate nel corso degli anni.
Il
Campionato del Mondo della classe 5.5m S.I. è organizzato dallo Yacht
Club Santo Stefano, con il patrocinio della Regione Toscana, della
Provincia di Grosseto, del Comune di Monte Argentario e con il supporto
della Pro Loco di Porto Santo Stefano.
Gli altri sponsor della manifestazione sono Tenuta Agricola dell'Uccellina, NYL FTS e Argentarola srl, il Cantiere Navale dell’Argentario, la Camera di Commercio di Grosseto e Garden Vivai Mediterranei. Il Consorzio LaMMA fornisce le previsioni meteo dettagliate per il campo di regata.
Nessun commento:
Posta un commento