Una sola
prova disputata nell’intero Campionato
Master 2014 della Classe Laser, ma con queste condizioni meteo-marine non si
poteva fare di più, dopo le prime due giornate trascorse aspettando il vento e
con il rischio che anche l’ultimo giorno si trasformasse nella consueta attesa.
A ottimizzare al meglio le prestazioni di oggi sono stati Lorenzo Vivaldi e il
marchigiano Alessio Marinelli, primi nella prova odierna rispettivamente in
Standard e in Radial.
Programmare
l’orario della partenza alle ore 9 per sfruttare eventuali refoli di vento del
mattino non è servito a molto, dal momento che fino a mezzogiorno la sede del Circolo Nautico “Amici della Vela” Cervia
ha visto i 116 laseristi over 34 nella consueta attesa a terra. Ma quando tutto
ormai sembrava perso, il Comitato di Regata decide di chiamare in acqua i
regatanti per un ultimo disperato tentativo.
E le ore
successive danno ragione al Comitato di Regata. Vento al limite sindacale, sui
5 nodi, ma in questi giorni è comunque tanta manna. Partenza buona per la prima
prova, che a fine giornata rimarrà l’unica disputato nell’intero Campionato.
Nella
classe Standard è Lorenzo Vivaldi (CN Livorno) a chiudere davanti a
tutti, aggiudicandosi quindi il titolo nazionale della Categoria Master, davanti
ad Andrea Nevierov (Sistiana ‘89) e
ad Andrea Cosentino (Compagnia Vela
Venezia), che chiudono alle sue spalle la prova odierna.
A
conquistare il titolo della Categoria Master Apprentice nello Standard è Pietro Corbucci (CN Pesaro), grazie al
sesto di giornata, che precede di un soffio l’atleta di casa Federico Bressan (CN Amici della Vela Cervia), settimo,
e il pugliese Giovanni Annichiarico (CV
Azimuth), undicesimo in generale.
Tra i
Grand Master dello Standard, ottima prova del lariano Giuseppe Albano (YC Domaso), che che rientra nella top-ten grazie
al suo nono posto e conquista il titolo di categoria davanti a Roberto Bini (CV Toscolano Maderno) e Marco Falcone (CN Castelfusano).
Nella
flotta Radial il primo posto in classifica, e nella categoria Master
Apprentice, lo conquista Alessio
Marinelli (CV Portocivitanova), che bissa il successo dello scorso anno. Dietro
il marchigiano si registra l’exploit nelle acque di casa di Giulia Albano (CN Amici della Vela Cervia),
quinta in generale, seconda Apprentice e soprattutto prima donna.
Il
titolo nazionale nella categoria Radial Master è di Marco Doci (SC Mestre Sez Vela), terzo all’arrivo, anche lui al bis
dopo il titolo nel 2013, che condivide gli onori della vittoria con Pierantonio Masotto (SC Mincio) nei
Grand Master (un sorprendente secondo all’arrivo per lui), e con Gian Paolo Seghezza (CN Loano) nei
Great Grand Master.
Si
chiude quindi l’appuntamento con il Campionato Master 2014 della Classe Laser,
ma la stagione della classe continua in modo serrato: appuntamento settimana
prossima ad Ancona con la penultima tappa dell’anno del circuito Italia Cup,
dal 26 al 28 settembre.
Per maggiori informazioni: www.assolaser.org
Per informazioni e contatti sul posto:
Domenico
Susca: 348 4416781
L'Assolaser è l'associazione italiana dei timonieri
di Laser e si propone di promuovere l'attività della classe sul territorio
nazionale, collaborando attivamente con la Federazione Italiana Vela,
la Federazione Sammarinese della Vela e con le società
sportive, essendo il distretto italiano dell'International Laser Class
Association (ILCA). Organizza sul territorio nazionale il
Campionato Nazionale di Distretto (che assegna il titolo di Campione
Nazionale), il Campionato Nazionale Master, il circuito Italia Cup (circuito di
5 regate nazionali che si svolgono da marzo a novembre) e una tappa del
circuito Europa Cup.
Il Campionato Nazionale Master 2014 è la regata che
assegna il titolo di Campione Nazionale tra gli atleti over-34. Si disputa in
tre giornate: ogni giorno di regata prevede lo svolgimento di due prove.
Quattro le categorie dei regatanti: Master Apprentice (classi 1970-1979),
Master (classi 1969-1960), Grand Master (classi 1959-1950) e Great Grand Master
(classi 1949-1914).
Nessun commento:
Posta un commento