Riva
 del Garda, 23 settembre 2014 - Sono trentasei gli equipaggi iscritti - 
per un totale di dieci Nazioni rappresentante - al J/70 European 
Championship, in programma a partire da domani grazie all'organizzazione
 della Fraglia Vela Riva. Numeri che raccontano di una classe in forte 
espansione - un paio di settimane fa al Mondiale di Newport gli iscritti
 erano addirittura ottantasei - ed esaltano il valore di una 
competizione cui non mancano gli ingredienti per restituire una serie 
combattuta e spettacolare.
Valida
 anche come Campionato Italiano, nonché ultima prova della Coppa Italia,
 la manifestazione ha radunato i team più attivi a livello 
internazionale e della J/70 Italian Class, a partire da Calvi Network di
 Carlo Alberini, leader del circuito con cinque vittorie in altrettante 
tappe.
Alberini,
 che sull'alto Garda ritroverà il tattico Branko Brcin in equipaggio con
 Irene Bezzi e Sergio Blosi, sa che la sfida avrà un coefficiente di 
difficoltà più elevato rispetto al solito: "Rispetto alle precedenti
 tappe troveremo tra le boe una flotta composta da quasi quaranta barche
 e questo cambia non poco l'approccio dal punto di vista tattico - spiega l'armatore pesarese - Inoltre
 c'è molta curiosità per vedere a che punto siamo rispetto al meglio 
della flotta continentale. Sulla carta la barca spagnola di Hugo Rocha 
parte favorita, vista l'esperienza del timoniere, ma ci aspettiamo 
comunque una serie equilibrata, dove conterà essere regolari".
Oltre
 a New Territories del medagliato olimpico Hugo Rocha, dalla entry list 
spuntano, tra gli altri, i nomi di Michele Ivaldi, Gabriele Benussi, e 
Alessio Marinelli.
Come
 detto, il J/70 European Championship avrà inizio domani e si concluderà
 sabato pomeriggio, quando non potranno essere date partenze dopo le ore
 16. Quattro sono le prove richieste per rendere valida la serie, mentre
 uno scarto sarà conteggiato dopo la conclusione della sesta regata.
In
 occasione della frazione conclusiva della Coppa Italia J/70 a bordo di 
Calvi Network regateranno Carlo Alberini (armatore-timoniere), Branko 
Brcin (tattico), Irene Bezzi (randista) e Sergio Blosi (trimmer).

 
Nessun commento:
Posta un commento