La Flotta dell’Adriatico si è data appuntamento 
sabato 28 giugno in quel del Circolo Nautico  Chioggia per correre il 
47° Trofeo dell’Adriatico; la flotta non è numerosa ma i migliori sono 
comunque in campo.  La giornata sin dalle prime ore della 
mattina non sembrava destinata al meglio, delle nuvole minacciose 
arrivavano da ovest portando temporali. Alle 12,30, dopo attenta 
valutazione dei giudici, si decide di lasciare il porto per regatare e 
sostenuti dal traino dei gommoni si raggiunge nel breve il campo di 
regata e alle 14,00 si parte con la prima prova in programma. 
Il vento 
si presenta abbastanza regolare sia nella direzione da sud-est che 
nell’intensità attorno ai 5/7 nodi e permetterà di svolgere al meglio le
 tre prove in programma, alcuni salti di vento hanno determinato un 
cambio di percorso durante la seconda regata ma nell’insieme si sono 
corse tre belle prove determinando in questa prima giornata le seguenti 
posizioni di testa, primo Massimo Schiavon, secondo Flavio Semenzato e 
terzo Leo Azzarini. Domenica le previsioni del tempo danno vento in 
aumento e peggioramento delle condizioni climatiche intorno alle 17 e 
per questo si decide di anticipare la partenza della prima prova alle 
11,00, sempre al traino raggiungiamo il campo di regata e alle 11,00 
precise si parte per le due prove conclusive.Il vento sempre da est-sud 
est si presenta di forza attorno ai 4/6 nodi con oscillazioni destri che
 sinistri intorno ai 10 – 15 gradi e l’interpretazione del campo di 
regata si rende fondamentale per portare a casa la vittoria e così si 
evidenziano le doti di Massimo Schiavon , di Marco Durli e Leo azzarini 
che saliranno al podio nelle classifiche finali. Da evidenziare le 
brillanti prestazioni di Anna Giacomello, unica femmina presente, che ha
 dimostrato di essere notevolmente cresciuta rispetto alle ultime regate
 e qui a Chioggia si è comportata molto bene tanto che nell’ultima 
regata di domenica ha lasciato dietro di se il campione del Mondo Brazzo
 Fabrizio, Franco Penzo, Roberto Ballarin e  Carlo Ravetta… Da segnalare
 Marino Barovier al podio come primo degli Over 65 e primo nella 
speciale Classifica del Dinghy Classico.

Nessun commento:
Posta un commento