Kiel, 20 giugno 2014 - Inizia domani, in quel di Kiel,
il terzo appuntamento delle Melges 24 European Sailing Series. Ventinove
barche, provenienti da ben otto Nazioni, attendono il primo dei
quindici possibili segnali preparatori e con esso di confrontarsi con le
impegnative condizioni meteo tipiche di questo tratto di mare: i
bollettini sono infatti unanimi nell’annunciare venti stabili sui 20
nodi, con raffiche fino a 25, per tutto il corso della manifestazione.
Non che nei giorni passati Eolo si sia risparmiato: nel corso degli allenamenti, Audi tron e gli altri equipaggi iscritti all’evento hanno dovuto fare i conti con punte prossime ai 30 nodi.
Sono così volate due giornate, estremamente impegnative dal punto di vista fisico, ma altrettanto utili sotto quello tecnico: “Era da inizio maggio che non navigavamo sul 24 e devo ammettere che riprendere al fronte di queste condizioni è stato interessante - spiega Riccardo Simoneschi, timoniere di Audi tron e leader dell’Audi Italia Sailing Team - Kiel è uno dei campi di regata più difficili in assoluto e confrontarsi con una flotta competitiva come quella dei Melges 24 è senza dubbio entusiasmate. Per quanto ci riguarda siamo determinati a fare bene per restare ai vertici della classifica del circuito e bissare il successo ottenuto qui in Germania lo scorso anno”.
Tra le boe della Kieler Woche, Audi tron ritroverà alcuni equipaggi particolarmente agguerriti: su tutti ICZ Rodop Margarita dell’olimpionico ceco Martin Trcka, da un paio di stagioni ai vertici della classe.
A rappresentare l’Italia, oltre all’Audi Italia Sailing Team, sarà anche Marrakech Expres di Alfredo Capdodanno. Assente, invece, il leader della graduatoria delle Melges 24 European Sailing Series, Altea di Andrea Racchelli, che ritornerà in quel di Riva del Garda, teatro della quarta frazione del circuito (2-6 luglio).
Sul Balaton, a bordo di Audi tron regateranno Riccardo Simoneschi (timoniere), Enrico Fonda (tattico), Stefano Orlandi (trimmer), Federico Buscaglia (pitman) e Lucia Giorgetti (prodiere).
Nessun commento:
Posta un commento