Livorno,
4 maggio 2014 - Nell'ambito di una serata dedicata allo sport e al
sociale, ospitata presso la sede dell'Accademia Navale di Livorno alla
presenza di numerose autorità militari e civili, si sono svolte le
premiazioni del Premio Italia per la Vela, prestigioso riconoscimento
ideato e organizzato da Tuttovela con il patrocinio della stessa
Accademia Navale, della Marina Militare, della Federazione Italiana
Vela, della Lega Navale Italiana e con la collaborazione dell'AIVE.
Sulla base dei risultati conseguiti nella stagione 2013, e dopo una votazione pubblica effettuata tramite il sito www.tuttovela.it,
il Premio Italia per la Vela ha premiato il Miglior Regatante Uomo, la
Miglior Regatante Donna, la Miglior Veleria, il Miglior Progetto per la
Vela e il Miglior Restauro per la Vela.
Grazie
a una percentuale di voti pari al 79,92%, in campo maschile ha
trionfato Alberto Rossi, premiato dall'Ammiraglio di Divisione, Giusepe
Cavo Dragone.
Visibilmente soddisfatto, l'armatore anconetano, vincitore nel corso del 2013 del Rolex Farr 40 World Champioship con
Enfant Terrible-Adria Ferries e del titolo iridato owner-driver in
occasione dell'Adria Ferries ORCi World Championship di Ancona, ha commentato: "Essere
indicato come Miglior Regatante Uomo da un pubblico di appassionati è
per me motivo di orgoglio e soddisfazione. E' un riconoscimento che
ripaga me e l'Enfant Terrible Sailing Team per gli sforzi profusi nel
corso delle ultime stagioni, coronate dalla conquista di tre titoli
iridati assoluti e di altri importanti successi".
Rossi,
che ha aperto la stagione 2014 dominando il primo evento del Farr 40 US
Circuit Championship svoltosi a San Pedro in California, ha poi
aggiunto: "Si sa che l'appetito viene mangiando e il Premio Italia
per la Vela non può che alimentare la voglia di migliorare le nostre
performance e di continuare a essere protagonisti sui principali campi
di regata internazionali".
Oltre
ad Alberto Rossi, nel corso della serata sono stati premiati anche la
campionessa mondiale Under 15 della classe Techno 293 Giorgia Speciale
(Miglior Regatante Donna), Alessio Razeto in rappresentanza di North
Sails (Miglior Veleria), Umberto Felci (Miglior Progetto per la Vela) e il Cutter Marconi Oenone di Enrico Zaccagni (Miglior Restauro di Barca d'Epoca a cura del Cantiere Del Carlo).
Riconoscimenti speciali sono andati all'Assonautica di Livorno, ad Andrea Mura e all'equipaggio del J-24 La Superba.
Esaurite
le emozioni della serata livornese, Alberto Rossi è tornato a
concentrarsi sui prossimi impegni agonistici: già il 14 maggio, infatti,
Enfant Terrible-Adria Ferries sarà di scena a Long Beach dove è in
programma il Rolex North America Championship, evento valido come
seconda tappa del Farr 40 US Circuit Championship.
Nessun commento:
Posta un commento