Livorno
 - Il Premio Italia per la Vela ha i suoi nuovi campioni: in una 
splendida serata dedicata allo sport ed al sociale, ospitata nelle 
suggestive sale dell'Accademia Navale, alla presenza di numerose 
autorità militari e civili, si sono infatti svolte le premiazioni che 
hanno designato i vincitori 2014.
Indetto
 e organizzato da Tuttovela con il patrocinio dell'Accademia Navale di 
Livorno, della Marina Militare, della Federazione Italiana Vela e della 
Lega Navale Italiana e la collaborazione dell'AIVE, il Premio Italia per
 la Vela (meglio conosciuto con l'acronimo PIV), ancora una volta ha 
premiato il Miglior Regatante Uomo, la Miglior Regatante Donna, il 
Miglior Velaio, il Miglior Progetto per la Vela e il Miglior Restauro 
per la Vela con l'ambito riconoscimento divenuto ormai tradizione del 
Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno.
Tra
 le velerie il pubblico ha votato a favore di North Sails, risultata 
prima con il 40,42% delle preferenze. A rappresentarla Alessio Razeto, 
che ha ricevuto il premio dalle mani del Presidente del Comitato Organizzatore del TAN, il Comandante di Vascello Fabio Ceccolini.
Gli
 altri premi sono andati al Marconi Cutter Oenone (Miglior Restauro al 
progetto del 1935), a Umberto Felci (Miglior Progetto per il Dufour 
310), a Giorgia Speciale (Miglior Velista Donna) e a Alberto Rossi 
(Miglior Regatante Uomo), che per il suo Farr 40 campione del mondo 
Enfant Terrible-Adria Ferries ha scelto i profili North Sails.

Nessun commento:
Posta un commento